
(foto Marco Trabalza)
In questo turno, Conci, ha ritrovato il palleggiatore titolare Venturini ed il libero Parmesani, quest’ultimo costretto ad una settimana di stop a causa di una distorsione al pollice della mano sinistra. Ancora assente Riannetti, fermo ai box per la distorsione alla caviglia sinistra procuratasi la scorsa settimana. Il prossimo incontrò si giocherà sabato 11 marzo alle ore 18.00, nella palestra di Zambana contro la squadra dell’Apof.
LE FORMAZIONI
ITAS DIATEC TRENTINO:
Venturini 6, Conci 20, Franceschini M. 9, Abaza 20, Pedrolli 20, Scalzeri 10, Parmesani (L), Franceschini L. 1, De Iorio. Ne: Blasio, Coser, Cadrobbi
TREMALZO:
Batoli, Bastianelli, Bombardelli, Ferrari, Franzinelli, Leonardi, Rosa, Sant, Stanchina, Sulejmani, Zancardi (L)
LE PAGELLE:
FRANCESCO CONCI: 7.5
Gioca un’altra partita da incorniciare il giocatore/allenatore della formazione dell’Itas Diatec Trentino. Sbaglia veramente poco in attacco variando molto i colpi e dando un valido contributo in ricezione e difesa . In battuta meno incisivo della partita precedente.
ABAZA NICOLA: 7,5
L’opposto della squadra di Conci gioca una buona partita anche se all’inizio fatica a trovare il ritmo di gioco. Nel terzo e quarto set sia in attacco che in battuta diventa devastante mettendo in grossissima difficoltà la ricezione della squadra avversaria.
PEDROLLI ANDREA: 8
Gioca una buona partita risultando uno dei migliori assieme al duo di palla alta. I suoi attacchi sono quasi sempre a segno, grande prova che riscatta prontamente la prestazione opaca della partita precedente. In ricezione risulta molto positivo. Anche lui sul finale comincia a forzare la battuta mettendo in difficoltà la ricezione avversaria.
FRANCESCHINI MATTIA: 7
Inizia nei peggiore dei modi spedendo fuori uno smash su ricezione lunga anche se poi si riscatta e ottiene una prestazione migliore della partita precedente, risultando molto più preciso ed incisivo a muro, riuscendo a collezionare 5 punti in questo fondamentale. In battuta è sempre molto efficace con un solo errore nell’arco dell’intero incontro.
SCALZERI LUCA: 7.5
Gioca una partita sui livelli di quella precedente, risultando ancora una volta molto positivo in attacco, pur trovandosi un po’ in difficoltà nell’intesa con Venturini. A muro più positivo rispetto alla settimana scorsa. Sbaglia qualcosa di troppo in battuta, per questo viene sostituito più volte da Luca Franceschini in questo fondamentale.
FRANCESCHINI LUCA: 6,5
Entra più volte al posto dei due centrali per il servizio. Nel quarto set, trova una buona serie di battute, conclusasi nel migliore dei modi con l’ace che ha chiuso definitivamente la partita.
VENTURINI ALESSIO: 7
Buona partita per il palleggiatore titolare della squadra che, grazie alla buona ricezione, riesci a servire molto bene le sue bocche da fuoco distribuendo bene il gioco riuscendo ripetutamente ad eludere il muro avversario. Ottima la sua prestazione a muro dove ferma gli avversari ben 5 volte.
PARMESANI MATTIA: 7
Il suo ritorno in campo è stato positivissimo; gioca una partita alla sua altezza, purtroppo non è stato cercato molto dal servizio avversario. Le palle ricevute comunque sono state servite quasi tutte perfettamente al palleggiatore, pertanto la sua prova va considerata molto positiva.
DE IORIO LORENZO: S.V.
Entra sul finale del terzo e del quarto set per fare rifiatare Venturini, alza pochi palloni e quindi la sua prestazione non è valutabile.
BLASIO ANDREA: N.E.
CADROBBI FRANCESCO: N.E.
COSER MATTHIAS: N.E.