focus sulla Finale di Del Monte Junior League
|
![]() |
I gialloblù sul podio al termine di un'ottima Final Six 2013 (foto Trabalza) |
Il sogno di festeggiare – a distanza di una sola settimana dalla prima squadra di Serie A1 – un altro scudetto svanisce a pochi passi dalla linea del traguardo per l’Itas Btb Under 20. Questo pomeriggio la formazione gialloblù di Andrea Burattini ha infatti dovuto inchinarsi solo al tie break al cospetto della Cucine Lube Banca Marche Macerata nella Finale della Del Monte Junior League.
I marchigiani, grandi favoriti della vigilia e con alle spalle l’esperienza accumulata durante tutta la stagione nel campionato di Serie B1, hanno però dovuto sudare le proverbiali sette camicie prima di avere la meglio dei gialloblù, che hanno avuto il merito di trascinare gli avversari sino al quinto set dopo essere partiti meglio e aver subito in seguito la rimonta dei biancorossi. Chiappa e compagni, ottimi per tutto l’anno anche in Serie B2, hanno fatto il massimo ma si sono dovuti inchinare alla compattezza ed efficacia dei baby cucinieri raccogliendo comunque il secondo posto finale che rappresenta il secondo miglior risultato di sempre della storia della Trentino Volley in questa categoria dopo la vittoria ottenuta nel 2011 a Sestola.
Oltre alla medaglia d’argento da riportare a Trento, all’Itas Btb resta un’ottima Final Six e un’esperienza utile per il futuro, considerato che la maggior parte dei giocatori questo gruppo potrà riprovarci anche nella prossima edizione.
Di seguito il tabellino della Finale di Del Monte Junior League Final Six 2013 giocata questo pomeriggio al PalaSerenelli di Loreto.
Cucine Lube Banca Marche Macerata-Itas Btb Trentino Volley 3-2
(14-25, 25-21, 25-21, 21-25, 15-6)
CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Tartaglione 14, Ricci 2, Partenio 2, Randazzo 24, Diamantini 10, Santangelo 15, Calistri (L); Vecchi, Grasso, Cenci, Provvisiero. N.e. Martinez, Catalini. All. Gianni Rosichini.
ITAS BTB TRENTINO VOLLEY: Nelli 17, Mazzone 16, Polo 9, Giannelli 7, Chiappa 4, Festi 11, Dainese (L); Bertotti, Bressan. N.e. Buzzelli, Albergati, Cavuto e Bortolameotti. All. Andrea Burattini.
ARBITRI: Curto di Gorizia e Pecoraro di Palermo.
DURATA SET: 20’, 25’, 28’, 27’, 13’; tot. 1h e 53’.
NOTE: Cucine Lube Banca Marche Macerata: 10 muri, 3 ace, 13 errori in battuta, 15 errori azione, 44% in attacco, 48% (35%) in ricezione. Itas Btb Trentino Volley: 14 muri, 9 ace, 18 errori in battuta, 11 errori azione, 36% in attacco, 55% (41%) in ricezione. Mvp Randazzo.
La rosa dell’Itas Btb Trentino Volley Under 20 seconda classificata: Ugo Buzzelli e Simone Giannelli (palleggiatori); Gabriele Nelli (opposto); Daniele Albergati, Emanuele Bertotti, Oreste Cavuto, Matteo Chiappa, Tiziano Mazzone (schiacciatori); Tiziano Bressan, Roberto Festi, Alberto Polo e Alexander Riddo (centrali); Lucio Bortolameotti e Davide Dainese (liberi). Allenatore Andrea Burattini, vice allenatore Franco Bortolameotti, dirigente Denis Orsingher.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa