Itas Diatec Trentino - Tramontin Argentario
Manuel Berloffa
Dura la sconfitta ottenuta dall’Itas Diatec Trentino Under 14, tenutasi in casa in data 19/02/2006 è stata molto combattuta anche se sapevamo di giocare contro una grande squadra,2’ in classifica.
Iniziato il primo set con un punto di vantaggio,verso la metà del non siamo riusciti a mantenere una forza costante per portarlo a termine; abbiamo infatti avuto per un periodo buono di padronanza nella ricezione ma in un secondo tempo quando il centrale, effettuando la normale rotazione, si è trovato in seconda linea non è stato capace di gestire la palla come voleva lui. L’allenatore è comunque stato in grado di dare alla squadra conforto per arrivare fino in fondo. Il primo set è stato quindi degli avversari. Nel secondo abbiamo avuto uno spirito molto combattivo ma non siamo riusciti ugualmente a portare a termine il nostro compito. A differenza degli altri, il terzo set, è stato meritato alla “stragrande” da noi che immediatamente abbiamo staccato gli avversari quali non sono stati in grado di rimontare. Iniziando l’ultimo set siamo stati sorpresi dall’argentario che è riuscito a portare a termine la partita con un 25-21. Questa è stata una bella partita sia dal punto di vista tecnico che fisico.Le pagelle a cura del capitano Berloffa Manuel,Davide Cestari e Groff Stefano:
-Groff n.e;
-Coali s.v.;
-La Presa s.v.;
-Martinelli 5.5 perché non ha mai schiacciato e a muro è stato inesistente;
-Tamborski 6 perchè ha fatto buone alzate ma nello stesso tempo poco a muro;
-Corradi 7 perchè ha fatto punti nelle situazioni difficili ma a muro fa poco o niente;
-De Biasi 6 perchè ha fatto molti punti ma anche molti errori su palle facili;
-il capitano,Berloffa 7.5 perchè gestisce bene il gioco,schiaccia e fa un muro vincente,da grinta alla squadra;
-Andreatta 7.5 perchè fa molti punti e qualche errore e a muro fa ben poco;
-Previdi 6.5 perchè in seconda linea se la cava egregiamente ma in prima linea non riesce a far la differenza;
-Trobinger s.v.;
-Cestari 7 perchè bravo in battuta e in seconda linea ma in attacco non fa la differenza che in altre partita è riuscito fare;
-Allenatore 7,5 in grado di tenere la carica,grinta e concentrazione ma no ha spesso “azzeccato” i cambi.
La chiave della partita è stata la grande ricezione e difesa dell’Argentario,diversamente dalla nostra spesso molto imprecisa e mancante.
Prossima partita sarà sabato 4 marzo alle ore 16,30 contro il mezzolombardo.