
(foto Redi)
Nella gara di ritorno dei quarti di finale di Junior League giocata questo pomeriggio a Cuneo, l’Itas Diatec Trentino sfiora l’impresa ma alla fine lascia in Piemonte il prezioso pass per la final six del campionato Under 20 di Lega.
La formazione di Silvano Conci oggi si è infatti imposta inizialmente per 3-1 sulla Bre Banca Lannutti Cuneo, ribaltando l’identico risultato maturato a parti invertite nella gara d’andata giocata solo una settimana fa al PalaTrento, ma ha poi perso malamente il set di spareggio giocato al termine del confronto. Il successo per 15-9 nella frazione di spareggio ha così permesso alla squadra guidata da Liano Petrelli di ottenere l’accesso alla fase finale, mentre la giovane compagine gialloblu dovrà ora cercare un posto fra le migliori sei disputando un ulteriore doppio turno di gare.
Una piccola grande beffa che in ogni caso non cancella quanto di buono fatto vedere nei quattro set "canonici" della gara e che dimostra come la squadra trentina sia maturata molto in questi ultimi mesi anche sotto il punto di vista del temperamento. Non era infatti facile pensare, dopo la sconfitta patita in casa sette giorni prima, di ribaltare completamente il risultato in trasferta e quindi sconfiggere per 3-1 una formazione rinomata come quella di Cuneo che con la stessa rosa quest’anno sta ottimamente comportandosi nel girone A della serie B1. Invece Trento, sorretta in attacco da un ottimo De Paola e al servizio da un Castellani autore di ben cinque ace, ha giocato unita in ogni momento della gara e ha messo alle corde Cuneo, alla prima sconfitta stagionale in questa manifestazione. Onore quindi ai piemontesi, ma tanto di cappello anche alla splendida Trentino Volley vista in campo stasera.
“Abbiamo giocato molto meglio rispetto all’andata – commenta al termine della gara l’allenatore dell’Itas Diatec Trentino Silvano Conci – , sfoderando grande continuità in tutti i reparti e il risultato finale lo dimostra chiaramente. Siamo contenti a metà; il rammarico per non aver passato il turno già questa sera è ovviamente molto grande ma in noi c’è anche la consapevolezza di aver sconfitto una formazione fortissima come Cuneo, costringendoli a trovare la qualificazione solo nel set di spareggio. Nella frazione supplementare abbiamo subito un break iniziale importante e poi è diventato francamente impossibile recuperare lo svantaggio. Peccato, ma guardiamo al futuro e alla possibile qualificazione alla fase finale ugualmente con grande fiducia”.
L’ultima speranza per accedere alla final six infatti ora passa per il doppio confronto con il Pgp Telcom Ostuni, sconfitta a sua volta nei quarti di finale dalla Sisley Treviso. Nei prossimi giorni le due società si accorderanno per stabilire le date delle due partite di spareggio.
Di seguito il tabellino della gara di ritorno giocata questo pomeriggio a Cuneo.
Bre Banca Lannutti Cuneo-Itas Diatec Trentino 1-3
(23-25, 20-25, 25-21, 19-25; 15-9 nel set di spareggio)
BRE BANCA LANNUTTI: Ariaudo 9, Rossi 8, Baranowicz 3, Botto 22, Alletti 7, Galliani 6, Prandi (L); Fumagalli 3, Rigaldo. N.e. Bersezio, Cefaratti e Tartaglia. All. Liano Petrelli.
ITAS DIATEC TRENTINO: Ingrosso P. 10, Ingrosso M. 8, Cecato 3, De Paola 22, Leonardi 12, Castellani 15, Segnalini (L); Gottardi. N.e. Gervasi, Bassi, Drago e Mair. All. Silvano Conci.
ARBITRI: Cogliatti e Andreoli di Milano.
NOTE: Bre Banca Lannutti: 12 muri, 4 ace, 14 errori in battuta, 19 errori azione. Itas Diatec Trentino: 8 muri, 7 ace, 16 errori in battuta, 17 errori azione.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it