
(foto Chemelli)
Nella gara d’andata dei quarti di finale di Junior League giocata questo pomeriggio al PalaTrento, l’Itas Diatec Trentino deve inchinarsi alla Bre Banca Lannutti Cuneo in quattro set.
Partita a mille e assoluta padrona del campo per il primo set e mezzo di match, la squadra di Silvano Conci a gioco lungo ha pagato a caro prezzo il prepotente ritorno della compagine piemontese, una delle principali candidate allo scudetto di categoria, e la scarsa vena del proprio muro e servizio.
In particolare nel secondo parziale la Trentino Volley non è riuscita a portarsi sul 2-0 pur avendo avuto un setball. Annullata quella palla dal laterale Ariaudo, bravo poi a chiudere per la propria formazione la frazione con altri due punti consecutivi, la squadra Under 20 trentina ha perso via via sicurezza e fluidità di gioco, con il calo di Castellani (infermabile per due set con 14 punti personali) e la mancanza di alternative in attacco a De Paola, cresciuto comunque a dismisura durante la parte centrale della gara.
Rimesse in parità le sorti dell’incontro per la formazione allenata da Liano Petrelli è stato tutto più facile, soprattutto grazie all’ottima regia di Baranowicz, alla buona vena realizzativa del laterale Botto (19 punti negli ultimi tre set) e alla convincente prova del muro che ha tolto sicurezze agli attaccanti di casa.
“Abbiamo giocato bene per due set – commenta al termine della gara l’allenatore dell’Itas Diatec Trentino Silvano Conci – poi siamo calati vistosamente di testa ed in particolar modo al servizio, senza riuscire più a mettere in difficoltà Cuneo in ricezione. Non abbiamo sfruttato l’occasione per portarci sul 2-0 e loro ci hanno puniti, anche perché dal terzo set in poi abbiamo lavorato davvero male con muro e difesa. Per vincere al ritorno bisognerà giocare in altra maniera ed essere fisicamente più brillanti”.
Per accedere direttamente alla final six bisognerà infatti compiere l’impresa in Piemonte andando ad imporsi col risultato di 3-0 o 3-1 (in quest'ultimo caso bisognerà far proprio anche il set di spareggio al quindici) fra una settimana, nella gara di ritorno che si giocherà giovedì 3 maggio ad ore 17.30. In caso di vittoria della Bre Banca Lannutti, la Trentino Volley cercherà in ogni caso ancora il pass per le final six contro una delle altre tre squadre sconfitte nel doppio confronto dei quarti di finale.
Di seguito il tabellino della gara d’andata giocata stasera al PalaTrento.
Itas Diatec Trentino-Bre Banca Lannutti Cuneo 1-3
(25-19, 25-27, 18-25, 20-25)
ITAS DIATEC TRENTINO: Ingrosso P. 12, Ingrosso M. 7, Cecato 4, De Paola 21, Leonardi 3, Castellani 20, Segnalini (L); Gottardi, De Carli, Drago 1. N.e. Gervasi e Mair. All. Silvano Conci.
BRE BANCA LANNUTTI: Ariaudo 17, Rossi 11, Baranowicz 1, Botto 20, Alletti 9, Galliani 2, Prandi (L); Fumagalli 11, Rigaldo, Bersezio. N.e. Cefaratti e Tartaglia. All. Liano Petrelli.
ARBITRI: Del Vecchio e Serafin di Treviso.
DURATA SET: 22’, 26’, 23’, 27; tot 1h e 38’.
NOTE: Itas Diatec Trentino: 5 muri, 2 ace, 13 errori in battuta, 13 errori azione. Bre Banca Lannutti: 14 muri, 2 ace, 12 errori in battuta, 8 errori azione.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it