Sestola (Modena), 29 maggio 2011

29052011thei
Il libero Sebastiano Thei ha iniziato
la sua Final Eight con il 50% in rice
(foto Trabalza)
Buona la prima per l’Itas Diatec Trentino Under 20 nella Junior League Sustenium Final Eight 2011. La formazione di Andrea Burattini ha infatti rotto immediatamente il ghiaccio nella propria gara d’esordio del girone H giocata questa sera a Sestola superando in tre set la Tonno Callipo Vibo Valentia.
Un primo piccolo ma importante passo verso le semifinali è stato quindi compiuto, ma già domani alle ore 19.30 contro la Sisley Treviso bisognerà metterne insieme un altro in una gara che varrà la leadership del raggruppamento visto che gli orogranata quest’oggi sono usciti vincitori dalla sfida con la M. Roma Volley.
Era importante iniziare con una vittoria ed una buona prestazione questa nostra Final Eight – ha commentato l’allenatore Andrea Burattini ; ci siamo riusciti e sono quindi particolarmente contento, anche se la strada da percorrere è ancora lunga e i nostri margini di miglioramento sono molto ampi. Oggi abbiamo fatto vedere buone cose specialmente nella fase di break point, grazie ad un servizio molto preciso ed incisivo e ad un muro su palla alta che dopo un avvio non entusiasmante è gradualmente entrato in partita. La vittoria con Vibo Valentia, squadra ostica e da prendere con le molle, era tutt’altro che scontata; a maggior ragione averla ottenuta in appena tre set di gioco ci fa guardare al proseguo con grande ottimismo”.
Nella confortante prova generale, da sottolineare l’ottimo impatto sul torneo avuto da Michele Fedrizzi (20 punti, 4 muri, 4 ace e l’80% in attacco) e Michele Morelli, a segno sedici volte con due block, tre servizi ed il 53% a rete. Numeri e qualità che andranno confermate già domani sera contro Treviso.

Di seguito il tabellino della prima giornata del Girone H giocata questo pomeriggio a Sestola.

Itas Diatec Trentino-Tonno Callipo Vibo Valentia 3-0
(25-16, 25-16, 25-15)
ITAS DIATEC TRENTINO: Lanza 9, Coali 4, Morelli 16, Fedrizzi 20, Valsecchi 5, Aprea 2, Thei (L). N.e. Conci, Iiriti, Baratto, Bleggi, De Santis e Bertotti. All. Andrea Burattini.
TONNO CALLIPO: Feroleto 8, Schippiliti 4, Marra 11, Palmieri 7, Crigna 1, Esposito, Montesanti (L); Topa, Ruggiero, Lavia. N.e. Presta, Sardanelli . All. Claudio Torchia.
ARBITRI: Fretta di Torino ed Asta di Catania.
DURATA SET: 21’, 24’, 20’; tot. 1h e 5’.
NOTE: Trentino Volley: 10 muri, 10 ace, 7 errori in battuta, 4 errori azione, 59% in attacco, 59% (38%) in ricezione. Tonno Callipo: 3 muri, 3 ace, 10 errori in battuta, 7 errori azione, 37% in attacco, 44% (19%) in ricezione.

Il quadro completo dei risultati della prima giornata di gare.

Lube Banca Marche Macerata – S. di P. Anderlini Casa Modena 1-3 (21-25, 25-21, 22-25, 22-25)
M. Roma Volley - Sisley Treviso 0-3 (22-25, 20-25, 19-25)
Bre Banca Lannutti Cuneo – Stadium Mirandola 2-3 (25-11, 23-25, 10-25, 25-17, 12-15)
Itas Diatec Trentino – Tonno Callipo Vibo Valentia 3-0 (25-16, 25-16, 25-15)

Classifica
Girone G:
S. di P. Anderlini Casa Modena 3, Stadium Mirandola 2, Bre Banca Lannutti Cuneo 1, Lube Banca Marche Macerata 0.
Girone H:
Itas Diatec Trentino, Sisley Treviso 3, M. Roma Volley, Tonno Callipo Vibo Valentia 0.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it