Trento, 6 giugno 2012
focus sulle Finali Nazionali U18 di Trieste |
![]() |
L'Itas Diatec Trentino Under 18 da giovedì a Trieste andrà all'assalto dello scudetto di categoria (foto Trabalza) |
Da giovedì 7 a domenica 10 giugno in sette impianti di Trieste la squadra allenata da Matteo Zingaro proverà quindi a conquistare l’ultimo tricolore ancora in palio nella stagione maschile 2011/12, che la Trentino Volley aveva già fatto suo nel 2006. Il cammino che ha portato i gialloblù a qualificarsi per l’appuntamento in terra giuliana è stato particolarmente positivo e caratterizzato dalla partecipazione a tre fasi organizzate dalla Lega Pallavolo Serie A: dopo aver concluso al secondo posto la Pool B, i trentini hanno confermato lo stesso piazzamento nella successiva Pool G conquistando quindi il diritto ad organizzare in casa il girone a tre di spareggio con Latina e Padova, andato in scena il 19 e 20 maggio scorso e vinto grazie ai rispettivi 3-0 e 3-2 imposti agli avversari.
La formula della manifestazione, identica a quella utilizzata per le Finali Nazionali Under 16, prevede una prima fase a gironi (quattro pool da quattro squadre ciascuna, il sorteggio per la composizione si terrà domattina) che inizierà già nel pomeriggio di giovedì, con la prima gara in programma alle ore 16.30 o alle ore 18.30; i risultati dei vari raggruppamenti determineranno la composizione dei due tabelloni finali che assegneranno le prime otto posizioni ed i piazzamenti dal nono al sedicesimo posto.
Per la Società di via Trener sarà la sesta Finale Nazionale della propria storia in tale categoria; dal 2006 in poi l’accesso alla fase finale del torneo è stato mancato solo nella precedente stagione (2010/11); dopo l’exploit tricolore della prima volta, sono arrivati anche un quarto posto assoluto (2009/10), due quinte piazze (2007/08 e 2008/09) ed una sesta (2006/07).
“Si tratta dell'appuntamento più importante della nostra stagione – non si nasconde l’allenatore Matteo Zingaro - . Il mio gruppo vi arriva al termine di una crescita costante e graduale messa in atto durante tutta l’annata: abbiamo meritato pienamente di partecipare a queste finali, superando negli ultimi mesi situazioni non facili, fra infortuni e assenze, che ci hanno costretto spesso cambiare assetto di gioco anche con cambi di ruolo non sempre programmati. Questa duttilità credo possa diventare una arma in più in un’occasione come questa che ci vedrà affrontare le formazioni più forti d'Italia della nostra fascia d’età. Come sempre accade in queste manifestazioni, occorrerà sapersi confrontare con realtà di gioco molto differenti dalla nostra: rispetto alle squadre affrontate nelle tre precedenti fasi di Lega potrà infatti accadere di dover fare i conti con compagini che faranno dei fondamentali come la difesa la loro arma di gioco e che quindi dovremo essere bravi ad affrontare con pazienza e rigore tattico. Un altro aspetto da non sottovalutare sarà quello legato alla capacità di gestire al meglio anche più partite al giorno; la preparazione fisica svolta in questo ultimo periodo dovrà fornire risposte importanti sotto questo punto di vista. Insomma, partiamo per Trieste con tanta voglia di fare bene e di capire quale sia il nostro valore assoluto”.
I dodici atleti dell’Itas Diatec Trentino per le Finali Nazionali Under 18: Massimo Bertoletti, Ugo Buzzelli e Simone Giannelli (palleggiatori); Simone Tovo (opposto); Lucio Bortolameotti, Carlo De Angelis, Tiziano Mazzone (schiacciatori); Tiziano Bressan, Roberto Festi, Alexander Riddo (centrali), Davide Dainese e Manuel Gentili (liberi). Allenatore Matteo Zingaro, vice allenatore Manuel Berloffa, preparatore atletico Giorgio Bertotti, dirigente Elena Gottardi.
Le altre quindici squadre al via: As Teate Volley Chieti (Abruzzo), Tonno Callipo Vibo Valentia (Calabria), Black Lions Volley Napoli (Campania), Scuola di Pallavolo Anderlini Modena e Casa Modena (Emilia Romagna), Polisportiva Roma 7 Volley (Lazio), Usd Scanzorosciate (Lombardia), Lube Banca Marche Macerata (Marche), Bre Banca Lannutti Cuneo (Piemonte), Materdomini Castellana Grotte (Puglia), Pallavolo Olbia (Sardegna), Sport Volley Brolo (Sicilia), Robur 1908 Scandicci (Toscana), Vtc Viotto Elettromeccanica San Donà di Piave e Sisley Treviso (Veneto).
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it