In Veneto la Diatec Trentino Under 19 difenderà il tricolore vinto a Chianciano Terme un anno fa

Foto Trabalza

Trento, 3 giugno 2015

 

Ad appena dieci giorni dall’inaspettato trionfo in Del Monte Junior League 2015 di Castellana Grotte, per la Diatec Trentino Under 19 arriva già il momento di rimettersi in gioco per provare a centrare l’ultimo importante obiettivo stagionale di categoria. Da domani, giovedì 4, sino a domenica 7 giugno ad Abano Terme (Padova) si disputa infatti la Finale Nazionale Fipav di categoria; si tratta del campionato italiano che durante la stagione è proseguito parallelamente a quello della Lega Pallavolo Serie A, vinto proprio dai gialloblù in Puglia lo scorso 24 maggio grazie al 3-1 imposto in finale sulla Materdomini Volley.
La Trentino Volley arriva quindi all’appuntamento per la seconda volta nella sua storia, grazie alla vittoria del titolo regionale 2014/15 di categoria, ed in qualità di Campione Uscente, avendo conquistato lo Scudetto 2014 esattamente un anno fa a Chianciano Terme. In Veneto la squadra guidata anche in questo caso in panchina da Francesco Conci, Antonio Albergati e Luca Baratto, si presenterà quindi fra le favorite per la vittoria finale assieme ad altre compagini particolarmente quotate come le stesse Castellana Grotte, Treia ma anche come Milano, Padova e Treviso – che non hanno partecipato alla Final 10 di Del Monte Junior League 2015.
La Finale Nazionale Under 19 2014 avrà come base Abano Terme ma si articolerà anche fra gli impianti di Montegrotto e Limena, vedendo la partecipazione di diciotto squadre campioni più le seconde classificate di Veneto e Toscana. La formula del torneo prevede una prima fase a gironi (cinque pool da quattro squadre ciascuna); i risultati maturati  permetteranno di stilare una unica classifica totale, da cui verranno eliminate le ultime quattro. Le restanti sedici accederanno agli ottavi di finale del tabellone ad eliminazione diretta che domenica mattina alle ore 10.30 assegnerà il titolo Fipav di categoria.
Nella prima fase la Diatec Trentino è stata inserita nella Pool A, che conta anche sulla presenza di Modena (già affrontata in semifinale di Del Monte Junior League), Agnone e Genova; l’esordio nella manifestazione è previsto per giovedì mattina alle ore 8.45 contro i molisani, seguito poi in rapida successione dal match coi liguri (ore 17.30) e con gli emiliani, che si giocherà alle ore 10.45 di mattina di venerdì, giorno in cui si disputeranno anche gli ottavi di finale (nel tardo pomeriggio).
Ripartiamo per questa nuova avventura dopo una vittoria in Junior League che ci ha regalato ancora più entusiasmo e soprattutto convinzione nelle nostre potenzialità – presenta così l’appuntamento l’allenatore Francesco Conci - . Non siamo assolutamente appagati e vogliamo chiudere un ciclo straordinario nel migliore dei modi, tenendo conto che per buona parte del gruppo le gare di questa manifestazione saranno le ultime del proprio percorso giovanile. Dovremo essere compatti e determinati, sapendo che tutte le altre formazioni ci attendono con il coltello fra i denti aspettando solo un nostro passo falso. A Castellana Grotte, dal mio punto di vista, ci siamo espressi solo al 70% delle nostre potenzialità: questa volta potrebbe non bastarci, dobbiamo ricercare la perfezione. Continuo a pensare che ci siano delle formazioni sulla carta più attrezzate, Treia su tutte, ma conosciamo i nostri punti di forza e sappiamo che tutti ci temono. In questi giorni abbiamo cercato di curare gli ultimi dettagli e di prendere confidenza con i palloni Molten che abbiamo usato solo raramente nel corso della stagione”. 
Informazioni, risultati in real time e fotografie saranno disponibili sul sito ufficiale della manifestazione, consultabile all’indirizzo http://finaleu19m.fipavpd.net/.


Questa la rosa della Diatec Trentino per la Finale Nazionale Under 19 Fipav di Abano Terme: palleggiatori: Pierpaolo D'Odorico e Andrea Hueller; opposti: Mirco Cristofaletti e Davide Dalla Torre; schiacciatori: Oreste Cavuto, Gianluca Loglisci, Riccardo Mazzon e Andrea Tomasi; centrali: Lorenzo Codarin, Gianluca Galassi e Gianmarco Gasperi; libero: Carlo De Angelis. Allenatori: Francesco Conci, Antonio Albergati e Luca Baratto; fisioterapista: Daniele Dalsass; medico: Francesco Mattedi; dirigente accompagnatore: Florian Kushi, scoutman Mattia Castello.


Le altre diciannove squadre al via: Lube Banca Marche Treia (Marche), Modena Volley (Emilia Romagna), Sporting Libertas Parella Torino (Piemonte), Matervolley Castellana Grotte (Puglia), Tonno Callipo Vibo Valentia (Calabria), Castelluzzo Assicurazioni M. Roma Volley (Lazio), Kioene Pallavolo Padova e Volley Treviso (Veneto), Vero Volley Milano (Lombardia), Solo Pellico Sassari (Sardegna), Impavida Pallavolo Ortona (Abruzzo), Atria Volley Partanna (Sicilia), Volley Lupi Pallavolo Santa Croce e Emma Villas Vitt Chiusi (Toscana), Us Acli Santa Sabina Genova (Liguria), Apd Carotenuto Sant'Agnello (Campania), Polisportiva Olympia Gorizia (Friuli), Sherena Pet Shop Gi Elle V. Policoro (Basilicata) e As Pallavolo Agnone (Molise).

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa