Trento, 04 maggio 2022

Serie B, tutti i numeri della stagione 2021/22 dell’UniTrento Volley

22 gare, 16 vittorie, 1.998 minuti giocati per la formazione juniores gialloblù nel girone C di Serie B (foto Riolfo)

Si è conclusa ufficialmente sabato 30 aprile la stagione 2021/22 dell'UniTrento Volley Volley nel girone C del campionato di Serie B nazionale. La squadra juniores di Trentino Volley ha terminato il torneo, portato avanti sempre grazie alla preziosissima partnership realizzata con l'Università di Trento, al terzo posto in classifica, ad un solo punto dalla qualificazione ai Play Off Promozione.

Di seguito i numeri relativi a tutte le partite giocate nella stagione 2021/22 dell’UniTrento Volley Volley nel girone C di Serie B:
REGULAR SEASON SERIE B GIRONE C 2021/2022
STATISTICHE COMPLESSIVE
Partite giocate: 22 (11 a Sanbapolis, 11 in trasferta)
Vittorie: 16 (9 a Sanbapolis, 7 in trasferta)
Sconfitte: 6 (2 a Sanbapolis, 4 in trasferta)
Vittorie per 3-0: 6
Vittorie per 3-1: 7
Vittorie per 3-2: 3
Sconfitte per 3-2: 3
Sconfitte per 3-1: 0
Sconfitte per 3-0: 3
Minuti totali giocati: 1.998’ ovvero 33h e 18’ (media 90’ a partita ovvero 1h e 30’)
Set vinti: 54
Set persi: 31
Quoziente set: 1,74
Punti realizzati nelle partite: 1.946 (media 22,9 a set)
Punti subiti nelle partite: 1.786 (media 21,01 a set)
Quoziente punti: 1,09
Muri realizzati: 205 (media 9,3 a partita)
Ace realizzati: 124 (media 5,63 a partita)
Giocatori sempre presenti: Vittorio Marco Ceolin e Alessandro Bonizzato (22 presenze su 22 gare disputate)
Miglior realizzatore: Davide Brignach (234 punti in 20 gare)
Miglior muratore: Francesco Simoni (58 muri punto in 21 gare)
Giocatore a segno il maggior numero di volte con la battuta: Niccolò Antonio Depalma (24 ace in 20 gare)

I TOP DI DURATA
La gara più lunga: UniTrento Volley Volley–Volley Cavaion 3-1 del 16 ottobre (127 minuti)
La gara più corta: UniTrento Volley–Policura Lagaris 3-0 del 12 marzo (66 minuti)
Il set più lungo: 4°set (36-34) di UniTrento Volley–Volley Cavaion 3-1 del 16 ottobre (44 minuti)
Il set più breve (tie break inclusi): 5° set (15-9) di Valtrompia Volley–UniTrento Volley del 5 marzo (13 minuti)
Il set più breve (tie break esclusi): 3° set (25-11) di UniTrento Volley–MGR Grassobbio del 18 dicembre (20 minuti)

I TOP DI SQUADRA
Punti realizzati in una partita: UniTrento Volley–Volley Cavaion 3-1 del 16 ottobre (113 punti)
Muri realizzati in una partita: MGR Grassobbio–UniTrento Volley 2-3 del 19 marzo e Radici TV Cazzago – UniTrento Volley del 8 febbraio (14 muri)
Ace realizzati in una partita: UniTrento Volley–Volley Cavaion 3-1 del 16 ottobre (12 ace)

I TOP INDIVIDUALI
Punti realizzati in una partita: Raul Parolari, 32 punti in UniTrento Volley–Ks Rent Trentino 3-1 del 26 febbraio
Muri realizzati in una partita: Francesco Simoni, 7 muri in MGR Grassobbio–UniTrento Volley 2-3 del 19 marzo
Battute vincenti realizzati in una partita: Raul Parolari, 5 ace in Radici TV Cazzago-UniTrento Volley 1-3 del 8 febbraio; Alessandro Bristot, 5 ace in UniTrento Volley–Imecon Crema 3-1 del 13 novembre; Niccolò Antonio Depalma, 5 ace in Canottieri Ongina–UniTrento Volley 3-2 del 23 ottobre

PRESENZE E PUNTI DEI GIOCATORI
Davide Brignach: 20 presenze, 234 punti
Alessandro Bristot: 17 presenze, 139 punti
Alessandro Bonizzato: 22 presenze, 224 punti
Vittorio Marco Ceolin: 22 presenze, 6 punti
Stefano Coser: 20 presenze, 126 punti
Niccolò Antonio Depalma: 20 presenze, 79 punti
Stefano Dell’Osso: 18 presenze, 65 punti
Andrea Marino: 11 presenze, 0 punti
Edoardo Mentasti: 17 presenze, 32 punti
Raul Parolari: 12 presenze, 219 punti
Davide Petrosino: 8 presenze, 9 punti
Filippo Pizzini: 16 presenze, 4 punti
Andrea Polacco: 20 presenze, 58 punti
Francesco Simoni: 21 presenze, 211 punti

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa