Trento, 03 agosto 2024
BIG Camp, in archivio l'edizione 2024, la migliore di sempre in 17 anni

Il Presidente Da Re taglia la torta di fine edizione 2024 assieme allo staff e ai partecipanti all'ultimo turno del BIG Camp
È andato in archivio nella mattinata odierna, con la conclusione del settimo ed ultimo turno, il Trentino Volley BIG Camp 2024. Un’edizione, la diciassettesima di sempre, che verrà ricordata anche (ma non solo) per il record assoluto di iscrizioni; nei quarantanove giorni del camp estivo gialloblù sul Monte Bondone (la Montagna di Trento che ospita questo tipo di iniziativa sin dal 2007) sono stati infatti ben 1.318 i giovani partecipanti, con un incremento di 238 unità rispetto alla precedente annata.
Tutti gli iscritti (fra gli undici e diciassette anni) si sono alternati fra il 16 giugno ed il 3 agosto su una dozzina campi da gioco in sabbia, erba ed in tartan, dando vita a 254 ore di attività, dirette da un validissimo staff composto da ventinove istruttori. Anche nell’estate 2024 il Trentino Volley BIG Camp si è quindi confermato un ottimo modo per far trascorrere ai giovani appassionati di pallavolo settimane particolarmente divertenti ed intense all’aria aperta; neppure le giornate contraddistinte dal maltempo sono riuscite a mettere freno al programma, svolto in quelle occasioni esclusivamente presso le palestre di Sopramonte e della Vela (già teatro di allenamenti quotidiani per una parte dei partecipanti) o nelle strutture dei due hotel che ospitavano i ragazzi, Chalet Caminetto e Chalet Dolomiti.
Il valore aggiunto è inoltre stato rappresentato dal continuo alternarsi a Vason dei cosiddetti “BIG Ospiti”; durante i sette turni svolti le personalità di spicco salite in Bondone per incontrare i ragazzi e raccontare la loro esperienza pallavolistica ad alti livelli sono state molteplici: gli azzurri Gabriele Laurenzano, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto, Riccardo Sbertoli, i neo Campioni d’Europa Oreste Cavuto e Kamil Rychlicki e, dulcis in fundo, i sei giocatori che hanno iniziato la preparazione dell’Itas Trentino maschile solo giovedì pomeriggio assieme all’intero staff tecnico. Venerdì pomeriggio sono saliti in Bondone per un allenamento/esibizione sulla sabbia che ha molto divertito i 213 partecipanti all’ultimo turno.
Il BIG Camp 2024 va quindi in archivio con grande soddisfazione di tutti, ma anche con tante idee da sviluppare in previsione dell’estate 2025. L’appuntamento è fra meno di undici mesi; la macchina organizzativa è già pronta per mettersi al lavoro e progettare la 18^ estate in Monte Bondone.
Con l’occasione Trentino Volley ringrazia il Comune di Trento, l'Azienda di Promozione Turistica e gli staff delle strutture che hanno ospitato gli iscritti (Chalet Caminetto della famiglia Barbieri e Chalet Dolomiti della famiglia Zampol) per il grande supporto offerto durante tutte le sei settimane di attività.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
PHOTO GALLERY
-
Accese partite di beach volley a 1500 metri di altitudine
-
Al lavoro in una bella giornata di sole
-
Alessandro Michieletto in Monte Bondone
-
Appassionante due contro due
-
Attacco a braccio sciolto
-
Attacco con la testa fra le nuvole
-
Attacco contro il muro a uno
-
Attacco da posto 2
-
Attacco nel blu dipinto di blu
-
Autografi in Monte Bondone
-
Autografi per tutti
-
Bagher di Bela Bartha davanti ai partecipanti al BIG Camp
-
Bagher precisi ad alta quota
-
Bagher sui campi in erba sintetica
-
Beach Volley in Montagna
-
Braccio steso e alto per andare a segno
-
Che agonismo
-
Che colori
-
Che esperienza il BIG Camp
-
Che festa per Kamil Rychlicki
-
Che grinta
-
Che partite sui campi da beach
-
Che spettacolo il volley
-
Che tecnica
-
Clic ricordo col libero della Nazionale
-
Colpo di nocche
-
Colpo perfetto
-
Contenti per gli autografi
-
Contrasti a rete
-
Daniele Lavia al BIG Camp 2024
-
Daniele Lavia intervistato per TGR Trentino
-
Esercitazioni sul sei contro sei
-
Foto di gruppo a Sopramonte con Sbertoli
-
Foto ricordo al BIG Camp con Lavia
-
Foto ricordo con Kamil Rychlicki per il gruppo che lavora sui campi outdoor
-
Foto ricordo sui campi da beach volley
-
Gabriele Laurenzano in posa con alcune partecipanti
-
I campi per i 6x6
-
I partecipanti al BIG Camp seguono interessati
-
I partecipanti al secondo turno insieme ad Oreste Cavuto
-
Il Direttore del BIG Camp Dario Sanna intervistato da TGR Trentino
-
Il Presidente Bruno Da Re intervistato da RTTR
-
Il mancino sfonda il muro
-
Il momento del taglio della torta
-
Il saluto di Alessandro Michieletto ai 210 partecipanti del sesto turno
-
Il saluto di Kamil Rychlicki ai partecipanti al quarto turno del BIG Camp
-
In Bondone si gioca a pallavolo
-
In campo sotto il Bondone
-
In fila per un selfie o un autografo
-
Indicazioni tecniche
-
Interviste televisive al BIG Camp
-
Kamil Rychlicki in Monte Bondone
-
La marea arancione attorno a Daniele Lavia
-
Laurenzano con i 207 partecipanti al quinto turno del BIG Camp
-
Lavoro a coppie
-
Lavoro sottorete
-
Lo staff taglia la torta di fine edizione 2024
-
Migliora il tuo bagher al BIG Camp
-
Murato
-
Muro a due
-
Oreste Cavuto assaltato dai giovani partecipanti
-
Oreste Cavuto grande amico del BIG Camp
-
Palleggi al cielo
-
Palleggi alpini
-
Palleggi fra i monti
-
Palleggi sottorete
-
Partecipanti del turno finale e staff al gran completo
-
Partita di beach volley
-
Precisione ed altezza in questo colpo
-
Riccardo di fronte ai partecipanti del terzo turno
-
Ricezioni precise ai campi da beach
-
Rychlicki firma magliette Itas Trentino
-
Sbertoli a Sopramonte
-
Schiacciata in diagonale
-
Schiacciate a tutto braccio
-
Selfie di gruppo scattato da Ricky Sbertoli
-
Selfie time con Sbertoli
-
Si gioca presto al mattino
-
Sorridete con Laurenzano
-
Sorridete con Oreste
-
Sorridete
-
Sorrisi e foto con Alessandro Michieletto
-
Sorrisi e foto ricordo
-
Super bagher sulla sabbia
-
TGR RAI Trentino intervista Dario Sanna
-
Tutti insieme appassionatamente per incontrare Sbertoli
-
Un momento della conferenza stampa
-
Un momento di gioco sui campi in tartan
-
Un totale dei presenti
-
Una partita sui campi in erba sintetica