Trento, 21 marzo 2013
![]() |
Lo schiacciatore dell'Itas Btb Trentino Volley Under 20 Emanuele Bertotti (foto Trabalza) |
SERIE B2: Cordenons piegato 3-0, stasera di nuovo in campo al PalaTrento
Il momento di forma di quest’ultimo periodo per l’Itas Btb Under 20 è davvero eccezionale. A confermarlo ulteriormente, la bella e convincente vittoria ottenuta sabato pomeriggio al PalaBocchi nella ventesima giornata del girone C del campionato di Serie B2. In questo caso a cedere per 3-0 (terzo successo consecutivo con tale punteggio) è stata addirittura la quarta della classe Cordenons, regolata con parziali di 25-23, 25-18, 25-22.
“Era da un po’ di tempo che chiedevo alla nostra squadra di provare a fare un salto di qualità - spiega l’allenatore Andrea Burattini - , ovvero vincere contro una delle prime quattro squadre della classe. Tutto ciò si è materializzato nello scorso weekend grazie ad una prestazione assolutamente impeccabile sotto tutti i punti di vista. Quello che mi è piaciuto di più è stato l’atteggiamento generale del gruppo, cosa che ci ha permesso di tenere sempre salde le redini della gara. Come al solito siamo riusciti a gestire la fase break in maniera ottimale grazie al costante rendimento sia in battuta sia a muro - a segno tredici volte”.
Grazie al successo i gialloblù avvicinano proprio il quarto posto (ora distante quattro lunghezze) e si preparano a vivere tre giorni di fuoco: stasera al PalaTrento (ore 21) anticipo del ventiduesimo turno con il derby cittadino contro l’Argentario Calisio settimo in classifica; sabato sera a Padova (ore 18) invece trasferta sul campo della sempre coriacea Valsugana.
SERIE C: Laives travolto in tre set, terza vittoria consecutiva per i gialloblù
Sabato senza particolari affanni nel campionato regionale di Serie C per l’Itas Btb Under 17. Alla Palestra di Cristo Re i gialloblù hanno colto la terza vittoria consecutiva nel girone di ritorno superando agevolmente il Laives fanalino di coda. Il 3-0 con parziali di 25-10, 25-18, 25-8 consente alla squadra di Francesco Conci di consolidare la propria terza posizione in classifica.
“Abbiamo affrontato una formazione già retrocessa che non ha più molto da chiedere a questo campionato – ha dichiarato l’allenatore - : ciò ha reso il nostro compito più agevole, permettendoci di ottenere il massimo risultato applicando anche un po' di turnover per risparmiare i giocatori non al top in vista della gara di sabato prossimo a Coredo. Nel primo e nel terzo parziale, siamo partiti fortissimo (16-2, 16-3), senza concedere errori gratuiti al Laives; nella prima metà del secondo, invece, ci siamo complicati la vita (12-14) prima di cambiare marcia. Molto positive, ovviamente, le statistiche nei vari fondamentali: 83% di positività in ricezione, 56% in attacco con appena 3 errori, 11 muri e 6 ace realizzati. Prima della sosta pasquale, affronteremo in trasferta la capolista Agsat (sabato 23 marzo alle ore 21, ndr): dopo i risultati negativi del mese di febbraio, abbiamo ancora pochissime carte da giocarci per rientrare nella corsa alle prime due posizioni. Sarà una sfida da dentro o fuori: vincere e continuare a lottare per la vetta oppure perdere, staccarsi e giocare in difesa del terzo posto”.
1^DIVISIONE: Cembra e Villazzano troppo forti, doppio 0-3 nel giro di tre giorni
Due sconfitte nel giro di tre giorni senza raccogliere alcun parziale; questo il magro bottino raccolto dall’Itas Btb Under 15 nel campionato provinciale di 1^divisione fra sabato 16 e martedì 19 marzo. I giovani gialloblù prima sono stati piegati per 12-25, 19-25, 19-25 in casa dal Cembra e poi si sono dovuti inchinare anche in trasferta a Villazzano con punteggi parziali di 12-25, 20-25, 16-25.
“Sabato scorso abbiamo avuto un approccio poco lucido ed attento alla gara, crescendo in seguito senza però mai poter sperare di ottenere la vittoria – spiega l’allenatore Roberto Deanesi - . Martedì con il Villazzano siamo stati invece decisamente più convincenti anche se il risultato potrebbe dire l’esatto contrario. Si è trattata invece di una partita piuttosto buona, in cui però abbiamo pagato a caro prezzo la maggior fisicità del nostro avversario”.
In classifica l’Itas Btb resta ferma a quota otto punti (dodicesima posizione) e si appresta a godere di un periodo di pausa; si tornerà in campo solo dopo Pasqua per il match programmato sabato 6 aprile sul campo della capolista Risto3 Rovereto.
UNDER 17: l’impegno casalingo col Sudtirol regala un’altra convincente affermazione
L’impegno casalingo con il Sudtirol Bolzano programmato per domenica mattina non ha riservato particolari problemi per l’Itas Btb nel campionato regionale Under 17. La squadra di Francesco Conci ha colto il quattordicesimo successo consecutivo per 3-0 in altrettante gare disputate senza apparentemente faticare come dimostrano i punteggi di 25-10, 25-14, 25-12.
“Nella gara d'andata avevamo faticato parecchio ad ottenere la vittoria piena – chiarisce l’allenatore - . Questa volta, invece, siamo riusciti a partire bene in tutti i parziali, mantenendo il pallino del gioco per tutta la durata dell'incontro, pur commettendo qualche errore di troppo dalla linea dei nove metri. In vista delle prossime gare, non solo del campionato Under 17, dovremo senz'altro recuperare la qualità del servizio, fondamentale che stiamo curando molto negli allenamenti di questa settimana. Stiamo invece migliorando in attacco e a muro, probabilmente perchè abbiamo potuto riprendere a lavorare sulle situazioni di gioco in allenamento grazie al recupero dei giocatori infortunati”.
Domenica mattina a Rovereto (ore 11) lo scontro sul campo della seconda della classe Risto3 proporrà sicuramente un impegno più attendibile.
UNDER 15: Itas Btb A già campione provinciale, squadra B piegata 1-3 in casa
Dopo il ko esterno del turno precedente contro il Volano, la capolista Itas Btb A ha ritrovato immediatamente confidenza con la vittoria nella quindicesima giornata del campionato regionale. La squadra di Roberto Deanesi ha piegato in casa per 3-1 sabato pomeriggio l’Anaune (parziali di 25-17, 25-20, 18-25, 25-15) ipotecando la vittoria del campionato anche grazie ai nuovi intendimenti della Fipav provinciale, che ha cancellato la Final Four per il titolo del Trentino. Con il primato già in tasca (che offre anche l’accesso alla fase interregionale di metà maggio), ora i gialloblù potranno giocare più sciolti. “Abbiamo disputato due buoni set, rispettivamente primo e secondo, mentre in seguito siamo calati di rendimento in maniera evidente – ha ammesso l’allenatore - . Gli aspetti più interessanti si sono visti a muro e nella fase difensiva”.
Sconfitta in quattro parziali invece per l’Itas Btb B di Matteo Zingaro, che mercoledì 13 marzo è capitolata fra le mura amiche contro il Sudtirol Bolzano per 1-3 (25-27, 24-26, 25-21, 17-25). “Dopo quella dell’Under 14 era la seconda gara programmata nella stessa serata sempre con il Sudtirol proprio per simulare situazioni simili a quelle che potremmo trovare in fasi finali di tornei che si articolano in pochi giorni – ha spiegato l’allenatore - . Devo dire che, risultato a parte, la partita è stata molto interessante perché abbiamo dimostrato di poter giocare alla pari contro una squadra di buon livello come Bolzano. Stiamo crescendo”.
In classifica la squadra A (di scena a Bolzano sabato sera) mantiene cinque punti di vantaggio sul Cembra che riceverà la visita sempre sabato della squadra B, al sesto posto con undici punti.
UNDER 14: gialloblù piegati dal Volano nello scontro diretto per il primo posto
Ultimi otto giorni ad altissima densità di partite per l’Itas Btb nel campionato regionale; fra mercoledì 13 e giovedì 20 marzo i gialloblù di Matteo Zingaro hanno disputato ben tre gare vincendone due.
L’unico ko è però il risultato più rilevante dei tre, considerato che corrispondeva al match con la prima della classe Volano. Lo scontro al vertice disputato ieri sera alla Palestra di Cristo Re ha confermato la sostanziale superiorità dei lagarini che già all’andata erano stati capaci di imporsi per 3-0 e quindi di mettere in atto la prima fuga in classifica; in questo caso la capolista si è imposta per 1-3 (22-25, 26-24, 19-25, 17-25) al termine di una gara in bilico solo nella sua prima metà. “Si è trattata comunque di una buona prestazione da parte nostra, specialmente nel fondamentale di attacco e battuta – argomenta Zingaro - . Abbiamo peccato solo nella gestione dei finali di parziali, evidentemente poco lucida, altrimenti il risultato sarebbe potuto essere differente. Da apprezzare però il continuo tentativo di recupero messo in atto dai ragazzi”.
In virtù di questo ko i gialloblù falliscono l’aggancio in vetta (Volano ha una partita in meno) rendendo così inutili i sei punti conquistati nei giorni precedenti grazie ai 3-0 imposti su Sudtirol (in casa, mercoledì con parziali di 25-17, 25-18, 25-15) e Super X Volley (a Bolzano, domenica mattina con punteggi di 25-11, 25-15, 25-22). “Il 13 marzo fra le mura amiche abbiamo sfruttato la qualità del nostro servizio per imprimere alla partita l’impronta che desideravamo – continua Zingaro - ; dobbiamo e possiamo però battere ancora meglio per sfruttare al massimo il nostro potenziale con la rete di 215 cm. In Alto Adige c’è invece stata l’opportunità per raccogliere il risultato e ruotare gli effettivi nel miglior modo possibile”.
Alle porte una lunga pausa, in corrispondenza delle festività pasquali: l’Itas Btb Under 14 tornerà infatti in campo nel torneo regionale solo domenica 14 aprile contro il Cembra Volley, da affrontare alla Palestra di Cristo Re.
UNDER 13: Itas Btb sconfitta 0-3 a Martignano, il terzo posto torna in bilico
Brutto ko esterno domenica mattina per l’Itas Btb Under 13 di Franco Bortolameotti, scivolata a Martignano sul campo del Giardinaggio De Palma. 0-3 (21-25, 23-25, 19-25) il risultato finale, che lascia qualche rammarico e rimette assolutamente in palio il terzo posto finale in classifica, attualmente ancora fra le mani dei gialloblù ma ora solo con un punto di margine sulle prime inseguitrici (Tione e, appunto, Giardinaggio De Palma).
“Se vogliamo conservare tale piazzamento da adesso in poi non possiamo davvero più commettere passi falsi – ha spiegato l’allenatore trentino - . A Martignano abbiamo di fatto giocato concentrati solo un set, il primo, per poi lasciarci sopraffare da un avversario che in questa circostanza ha dimostrato di essere molto più organizzato di noi e quindi di meritare pienamente la vittoria finale”.
L’occasione per l’immediato riscatto giungerà già domenica quando alle ore 9 alla Palestra di Cristo Re arriverà a far visita l’Alta Valsugana sesta della classe.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa