Trento, 28 marzo 2013
![]() |
L'alzatore dell'Itas Btb Under 15 A e della 1^divisione Davide Varagnolo (foto Trabalza) |
NAZIONALE PRE-JUNIORES: quattro gialloblù al lavoro con la Nazionale Pre-Juniores
Quattro atleti in forza al Settore Giovanile della Trentino Volley sono da questa mattina al lavoro a Vigna di Valle per un collegiale di preparazione agli Europei Pre-Juniores (che si disputeranno in Bosnia Erzegovina e Serbia dal 12 al 21 aprile) con la Nazionale Italiana di categoria.
Il palleggiatore Simone Giannelli, il centrale Alberto Polo, gli schiacciatori Tiziano Mazzone e Oreste Cavuto (i primi tre nel roster dell’Under 20 che disputa anche il girone C di Serie B2, l’ultimo in quello dell’Under 17 che gioca la Serie C regionale) sono infatti a disposizione dello staff tecnico dell’Italia guidato dall’allenatore Andrea Tomasini con cui hanno conquistato a gennaio la qualificazione per il massimo torneo continentale.
Il collegiale si concluderà il primo aprile e può contare su altri dodici atleti convocati: Pistolesi (Piemonte Volley); Battista (Materdomini); Raffaelli, Biglino, Della Volpe, Milan (Club Italia); Mazzon, Bortolato, Argenta (Volley Treviso); Presta (Callipo Vibo Valentia); Alikaj (Copra Piacenza); Sartoretti (Pallavolo Città di Castello).
SERIE B2: a Padova arriva la quinta vittoria consecutiva da tre punti
Il momento magico dell’Itas Btb Trentino Volley Under 20 nel girone C del campionato di Serie B2 sembra davvero non conoscere pause. Anche sabato scorso a Padova, i ragazzi di Andrea Burattini hanno infatti conquistato l’intera posta in palio regolando per 1-3 (17-25, 25-19, 23-25, 15-25) i padroni di casa del Valsugana Volley nel match valido per l’ottava giornata di ritorno, la ventunesima complessiva.
Si tratta della quinta vittoria consecutiva in campionato per i gialloblù; risultato quanto mai importante perché ottenuto appena quarantasei ore dopo la precedente affermazione nel derby di giovedì 21 marzo contro l’Argentario Calisio e perché proietta la giovanissima squadra trentina ad un solo passo dal quarto posto. “Quella di sabato scorso era l’ultima partita di un ciclo molto duro che ci eravamo prefissati di superare cercando di fare più punti possibili al fine di aumentare sempre più la nostra autostima e di rendere sempre più forti le nostre sicurezze – afferma lo stesso Burattini in sede di commento - . Ci siamo riusciti nella maniera migliore cogliendo tre vittorie consecutive in 7 giorni e tutte da tre punti. Ancora una volta siamo stati molto attenti soprattutto nei momenti caldi dell’incontro, facendo sempre affidamento sulla nostra fase break che ormai quest’anno sta diventando davvero l’arma in più; anche in fase cambio palla siamo stati comunque piuttosto efficienti grazie ad una ricezione che ha traballato un po’ solo nel secondo parziale, quando la squadra di Padova ha rischiato maggiormente al servizio, e grazie anche ad una buona gestione della nostra regia”.
Per l’Under 20 ora si prospetta una lunga pausa, che consentirà alla maggior parte dei giocatori di ricaricare le pile e ad altri invece di partecipare all’Europe Pre-Juniores con la maglia dell’Italia. Il prossimo appuntamento in calendario è quindi previsto solo per giovedì 25 aprile, momento in cui alla Ghirada di Treviso andrà in scena la sfida con i pari età del Volley Treviso.
SERIE C: gialloblù corsari sul campo della capolista Coredo, la vetta si riavvicina
Nuova splendida impresa dell’Itas Btb Under 17 nel massimo campionato regionale. Sabato sera ai ragazzi di Francesco Conci è riuscito il colpo gobbo in trasferta ai danni della capolista Agsat Coredo, sconfitta con pieno merito di fronte al proprio pubblico in quattro parziali:25-23, 18-25, 24-26, 20-25.
La vittoria riapre diametralmente la corsa al primo posto finale, attualmente occupato dalla coppia nonesa composta dallo stesso Coredo e dall’Anaune, ma per cui ora anche i gialloblù potranno dire sino in fondo la propria. “Abbiamo ottenuto un risultato di grande spessore, superando una formazione reduce da otto successi consecutivi e che nelle partite casalinghe aveva sempre ottenuto i tre punti in palio – sorride Conci - . Si trattava, fra l’altro, dell’unico risultato possibile per tenere vive le nostre speranze in ottica primo posto: esserci riusciti dopo aver perso 23-25 il primo parziale, rende il tutto ancor più significativo. La reazione avuta nel secondo set e la gestione del punto a punto nel finale del terzo, testimoniano ancora una volta la maturità di questo gruppo. Ci siamo espressi su ottimi livelli in ricezione (82% di positività con appena 3 ace subiti), lavorando benissimo anche in fase break con muro (16 block) e difesa. Molto positive anche le percentuali registrate in attacco: 44% di palloni a terra contro una formazione come il Coredo è sicuramente un dato di rilievo. Tutto questo, riuscendo ad esprimere un gioco continuo e poco falloso: basti pensare che non abbiamo mai superato quota 6 errori punto in nessuno dei quattro set giocati”.
Dopo la pausa pasquale, in cui la Serie C regionale osserverà un turno di riposo per permettere lo svolgimento della Coppa Triveneto, l’Itas Btb Under 17 tornerà in campo con rinnovate ambizioni il 13 aprile affrontando l’impegno casalingo alla palestra di Cristo Re (ore 20.30) contro il Lana.
UNDER 17: l’Itas Btb sbanca Rovereto ed allunga. Venerdì in campo per il Bussinello
Lo scontro al vertice del quindicesimo turno del campionato regionale, giocato domenica 24 marzo, ha permesso all’Itas Btb Under 17 di allungare ulteriormente in classifica. La vittoria per 3-0 (25-13, 25-17, 25-14) sul campo della prima inseguitrice Rovereto ha permesso ai gialloblù di volare sul +9 a tre giornate dal termine, blindando matematicamente il primo posto finale in regular season.
“Si trattava verosimilmente della gara più importante della stagione regolare di questa categoria, non tanto per la classifica, ma quanto per l’aspetto mentale in vista delle finali provinciali del 5 maggio – ha spiegato l’allenatore Francesco Conci - . Il risultato, non è mai stato in discussione: siamo riusciti a partire con il giusto piglio in tutti i singoli parziali, anche se la buona prova della squadra avversaria nel fondamentale della difesa ci ha portato a commettere qualche errore di troppo in attacco (12) e a chiudere con percentuali relativamente basse (36%). Sono comunque soddisfatto del livello di gioco e di attenzione espressi in campo: non era facile voltare pagina in poche ore dopo l’impresa di Coredo e dimostrare di avere una marcia in più”.
Domenica 14 aprile il terzultimo impegno, da giocare alle ore 11 presso la palestra di Cristo Re a Trento contro il Lana. Nel weekend pasquale la formazione di Francesco Conci non resterà comunque ferma: venerdì 29 e sabato 30, i gialloblù saranno a Modena per la dodicesima edizione del Trofeo Internazionale Paolo Bussinello, a cui parteciperanno grazie alla vittoria nella tappa di qualificazione disputata lo scorso 3 febbraio a Cervignano del Friuli.
In Emilia giungeranno già a partire da giovedì dodici squadre provenienti da tutta Europa: la società organizzatrice Anderlini Modena, UKS Top Jedynka Bielsko-Biala, Zagreb Selection, Kedzierzyn-Kozle, Selezione Emilia Romagna, S.S. Lazio Pallavolo, Selezione Nazionale Allievi, Hessen, Bre Banca Lannutti Cuneo, Trentino Volley, Wurttemberg, Dynamo Victoria Moscow. Queste ultime due saranno proprio le avversarie dei gialloblù nel girone C della prima fase. La vincitrice di ognuna della quattro pool accederà direttamente ai quarti di finale, in programma per la mattinata di sabato 30 marzo, le altre due invece giocheranno uno spareggio per entrare nel tabellone principale.
“Affronteremo questo torneo senza due giocatori impegnati con la Nazionale Pre-Juniores: sarà ancor più stimolante scendere in campo per dimostrare il valore di tutta la rosa, cercando al contempo di consolidare i meccanismi degli assetti di gioco alternativi rispetto a quello utilizzato finora – argomenta lo stesso Conci - . Si tratterà di una preziosa opportunità di confronto con alcune fra le realtà europee più importanti, in cui cercheremo di difendere il trofeo conquistato nella scorsa stagione superando Roma per 2-1 nella finalissima di Sassuolo. I risultati maturati recentemente nel campionato di Serie C testimoniano il buon momento di forma che stiamo attraversando: ci sono quindi i presupposti per disputare una manifestazione di alto livello”.
UNDER 15: la squadra A passa a Bolzano, Val di Cembra fatale per la squadra B
Sabato pomeriggio di risultati alterni per le due squadre dell’Itas Btb Trentino Volley impegnate nel campionato regionale Under 15. Alla consueta vittoria della squadra A (tredicesimo successo in quattordici gare disputate) ha fatto da contraltare il ko rimediato in Val di Cembra dalla compagine B.
Il team guidato da Matteo Zingaro, che prende parte al torneo con un organico di età inferiore alla categoria, ha infatti dovuto capitolare alla maggiore incisività del Cembra Volley, vincente di fronte al pubblico amico per 3-1 con parziali di 25-13, 23-25, 25-18, 25-18. La classifica dei gialloblù non si schioda quindi da quota 11 punti e dalla settima piazza assoluta. “Abbiamo avuto un approccio alla gara decisamente negativo, riscattato però dalla bella reazione proposta nel corso del secondo set – chiarisce lo stesso Zingaro - . A gioco lungo il maggior tasso tecnico e di esperienza degli avversari è però venuto a galla costringendoci a tornare a casa senza punti per la nostra graduatoria”.
Classifica che invece continuerà a sorridere sino al termine della stagione alla squadra A di Roberto Deanesi, vittoriosa in tre set (25-22, 25-20, 25-21) a Bolzano sul campo del Sudtirol Volley Team. “Pur essendo sprovvisti di quattro giocatori siamo comunque riusciti a portare a casa il risultato giocando una discreta partita – è l’analisi del mister - . Gli altoatesini ci hanno tenuto testa sino alla prima metà di ogni set, poi hanno subito la nostra maggior freddezza nei momenti importanti, cosa che ovviamente mi fa molto piacere”.
Domani la squadra gialloblù sarà di scena fra le palestre di Col San Martino e di Farra di Soligo (provincia di Treviso) per partecipare ad un torneo Under 15 organizzato dal La Piave Volley. Sei le squadre presenti all’evento; oltre ai padroni di casa e a Trento, ci saranno anche Cuneo, Modena, Falconara e Ravenna. Queste ultime due verranno sfidate dai gialloblù nella prima fase a gironi che poi offrirà il pass, alle prime due classificate, per le semifinali e finali, da disputarsi nello stesso pomeriggio.
UNDER 13: Valsugana piegata 3-0, i gialloblù tornano a correre
E’ ripartita immediatamente, dopo l’inopinata sconfitta del weekend precedente a Martignano, la corsa dell’Itas Btb Under 13 nel campionato regionale Under 13. Domenica mattina la squadra di Franco Bortolameotti ha superato di slancio l’Alta Valsugana Volley con un rotondo 3-0 (26-24, 25-16, 25-22) che consente ai gialloblù di restare al terzo posto in classifica a due giornate dal termine della regular season.
“Era una tappa fondamentale per rimanere fra le prime quattro e quindi poter giocare la Final Four al termine del campionato regolare – spiega il tecnico trentino - . Siamo quindi molto contenti di essere andati a segno ancora una volta e di aver confermato attraverso il gioco la nostra posizione. Il match è stato equilibrato per lunghi tratti, ma lo spunto vincente l’abbiamo sempre avuto noi”.
Sabato 13 aprile (match in trasferta con il C9 Arco Riva B) il prossimo impegno dopo la sosta pasquale; un’eventuale vittoria sul campo dell’ultima della classe blinderebbe la terza piazza finale.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa