Trento, 24 dicembre 2009
![]() |
La formazione Under 14 della Trentino Volley mercoledì ha conquistato il pass per la seconda fase di Boy League |
SERIE B2: a Trieste l’Itas Diatec Trentino ritrova vittoria e zona salvezza
Si chiude con un preziosissimo successo esterno il 2009 dell’Itas Diatec Trentino Under 20 nel campionato di serie B2, girone C. I ragazzi di
L’affermazione giunta con parziali di 25-19, 25-23, 20-25, 25-27, 15-10 avrebbe potuto essere ancora più marcata se la squadra gialloblu fosse riuscita a chiudere prima il match avanti per 2-0, ma vista l’importanza del risultato non è proprio il caso di recriminare.
“È una vittoria cruciale perchè ottenuta in uno scontro diretto - spiega Andrea
A parte i due giocatori della rosa della prima squadra, da segnalare la solita confortante prova di Morelli nel ruolo di opposto e Aprea in regia ma anche quella del centrale Chiodega, protagonista assoluto del successo in terra giuliana.
In classifica ora l’Itas Diatec Trentino si trova nuovamente in zona salvezza, al quintultimo posto con undici punti e ben due vittorie in più proprio di Trieste che vanta lo stesso numero di lunghezze. Dopo la pausa natalizia il campionato dei gialloblu ripartirà dal match casalingo con il Tiemme Loreggia ultimo della classe. Un esordio nel 2010 (si giocherà sabato 9 gennaio al PalaTrento alle ore 18.30) da non sbagliare assolutamente.
SERIE C: sconfitta casalinga in quattro set contro l’Uisp, quinto ko consecutivo
L’ultima partita dell’anno regala la quinta amarezza nel campionato di serie C alla formazione Under 18 gialloblu. La squadra di Matteo Zingaro sabato sera infatti è caduta in casa contro l’Uisp Bolzano registrando quindi un’altra sconfitta, la quinta su cinque gare giocate appunto, nella massima categoria regionale.
La formazione altoatesina si è imposta alla Palestra di Cristo Re per 3-1 (25-20, 23-25, 25-20, 25-21) in un match comunque caratterizzato dall’equilibrio e dalla battaglia ad armi pari in ogni singolo parziale. “Risultato a parte, il nostro gioco è in continua evoluzione – spiega il mister trentino - , soprattutto se lo paragoniamo a quello espresso nella prima partita dell’anno giocata in Coppa Trentino
Fra i singoli, buona la prova di tutti coloro che sono entrati dalla panchina e che si sono fatti trovare pronti molto più di altre volte. Il ko casalingo non compromette comunque nulla in classifica, visto che i gialloblu restano sì ultimi in classifica ma in compagnia del C9 Arco Riva e ad un solo punto dalla terzultima piazza occupata dal Mezzolombardo. Il campionato di serie C riprenderà solo il 9 gennaio e vedrà la Trentino Volley impegnata sul campo di Levico al cospetto dei padroni di casa, gara sulla carta difficilissima.
Durante la pausa il gruppo Under 18 parteciperà alla sesta edizione del torneo internazionale “Pippo Bulgarelli” di Ravenna, che si disputerà fra il 28 ed il 29 dicembre e vedrà i gialloblu confrontarsi con alcune delle migliori squadre italiane ed europee come Bled (Slovenia),
1^DIVISIONE: espugnato il campo del Cembra, gialloblu al secondo posto
Due vittorie in tre partite, sette punti ed il secondo posto assoluto in classifica. La formazione Under 16 di Francesco Conci continua a stupire nel campionato provinciale di 1^divisione. Dopo il promettente avvio di stagione, sabato scorso la Trentino Volley ha raccolto un altro risultato positivo violando il campo del Cembra per 3-0 con parziali quanto mai perentori: 25-23, 25-8, 25-14.
Un risultato che il mister trentino commenta così: “Abbiamo impiegato un set intero, quello iniziale, prima di prendere le misure agli attaccanti della squadra avversaria. Dal secondo parziale in poi il sistema di muro e difesa ha iniziato a funzionare meglio, consentendoci di mantenere saldamente il controllo della gara. Il servizio è stato poco falloso ma non particolarmente incisivo, mentre in ricezione abbiamo confermato i progressi fatti nell'ultimo periodo con un convincente 79% di positività di squadra; non a caso uno dei migliori è stato il libero Marco Roat con l'88%. Prova positiva anche per l'opposto Alexander Riddo autore di 5 attacchi, 3 muri e 2 ace”.
Nel prossimo turno, in programma sabato 9 gennaio alle ore 20.30 ad Arco, i giovani gialloblu andranno alla ricerca di un altro risultato positivo per rimanere nella scia della capolista Mezzolombardo, squadra che al momento può vantare un solo punto in più della Conci band.
UNDER 16: la squadra A supera il Cembra e resta a punteggio pieno
Se le cose stanno andando decisamente bene in 1^divisione altrettanto si può dire per ciò che sta accadendo nel campionato regionale Under
“Siamo riusciti a mantenere un buon livello di attenzione per tutto l'arco della gara, commettendo solamente qualche errore di troppo (7) nel fondamentale del servizio – spiega proprio Conci riferendosi al successo ottenuto per 3-0 con parziali di 25-5, 25-7, 25-11 - . Ottima invece la gestione dell'attacco: 36 colpi vincenti su 60 con appena 2 errori diretti. Da segnalare l’ingresso nel secondo parziale dello schiacciatore Carlo De Angelis, autore di una prestazione convincente (7 attacchi, 1 ace, 1 muro) pur essendo partito dalla panchina; bene anche l'opposto Filippo Eccher con 9 attacchi vincenti”.
In classifica la formazione trentina resta a punteggio pieno (quattro partite disputate ed altrettante vittorie per 3-0) ma deve comunque inseguire l’Argentario Calisio che detiene il primato in virtù di tre punti e una partita giocata in più.
La Trentino Volley A domenica scorsa aveva preso parte anche al secondo torneo “Troppo Bello” Volley” giocato fra Muggiò e Nova Milanese (provincia di Milano), ottenendo un quarto posto finale figlio della vittoria per 2-0 su Monza, della sconfitta con lo stesso punteggio con i Diavoli Rosa Brugherio e del ko per 3-2 con l’Anderlini Modena nella finale per la medaglia di bronzo. “In questa occasione sono venuti a galla i limiti caratteriali di alcuni giocatori e la difficoltà della squadra a gestire le situazioni punto a punto e di svantaggio – ha aggiunto Conci rispetto al torneo in questione - ; se aggiungiamo la poca attenzione alle indicazioni tattiche impartite e qualche errore gratuito nei momenti chiave dei set, possiamo tirare le prime somme dopo quattro mesi di lavoro. Abbiamo capito che per colmare il gap che ci separa dalle migliori squadre della nostra categoria occorre crescere ancora moltissimo sotto il profilo tecnico, tattico e mentale. Non mancano quindi gli spunti per programmare gli allenamenti delle prossime settimane: sicuramente c'è da lavorare molto sul servizio, a tratti davvero poco incisivo in questa manifestazione, e sull'abitudine a giocare in situazioni di stress, determinate anche semplicemente dal punteggio”.
Le due formazioni Under 16 torneranno in campo rispettivamente nella seconda e terza settimana di gennaio 2010: sabato 9 sarà la volta della squadra B, di scena alle ore
BOY LEAGUE: Trentino Volley qualificata alla seconda fase come prima del girone C
Dopo la qualificazione alla Finale di Junior League ottenuta dall’Under 20 solo dieci giorni fa, un’altra formazione giovanile della Trentino Volley ottiene un importante risultato in un campionato organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A.
Stavolta tocca all’Under 14 gialloblu fare un significativo passo in avanti nella Boy League, conquistando l’accesso alla seconda fase. La squadra di Deanesi ha confermato anche a Rovereto quanto di buono già fatto nel raggruppamento giocato qualche settimana prima a Mussolente. Il 22 dicembre nella Città della Quercia la formazione trentina ha infatti vinto entrambi i match: 3-0 (25-17, 25-15, 25-18) sull’Argentario Rovereto padrone di casa e 2-1 sul Bassano, con punteggi parziali di 25-17, 25-16, 18-
Ora i gialloblu attendono di sapere dalla Lega Pallavolo Serie A date e modalità di svolgimento della seconda fase, quella che consegnerà poi successivamente i tanto ambiti pass per la Final Six nazionale.
UNDER 14: il successo per 3-
Rovereto si è rivelata particolarmente propizia ai colori gialloblu in questo ultimo periodo. Così, oltre la qualificazione ottenuta proprio in Vallagarina per quel che riguarda la Boy League, domenica mattina nella Città della Quercia la Trentino Volley Under
In graduatoria infatti l’Itas Diatec Trentino vanta dodici punti, frutto di quattro 3-0 di fila; l’unica compagine che regge il passo di marcia dei gialloblu è il C9 Arco Riva che però per strada ha già lasciato due set. “Abbiamo ottenuto un risultato molto importante per la nostra classifica – conferma Deanesi - . Siamo stati bravi a conquistare questa vittoria ma dobbiamo inevitabilmente crescere ancora molto, in particolar modo nella gestione degli errori che va assolutamente limitata. Da segnalare le prove dei 3 centrali Cristiano Dalmaso, Matteo Failoni e Yura Deanesi che si sono alternati in campo ed hanno fatto vedere sempre ottime cose”.
L’Under 14 tornerà in campo solo mercoledì 13 gennaio 2010, per affrontare ad Arco il C9 nello scontro al vertice della categoria. Fischio d’inizio ad ore 19.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it