Oleg Antonov, fra i più positivi della Diatec Trentino in gara 4, in attacco

Foto Trabalza

Trento, 25 aprile 2016

 

La cronaca di gara 4 di semifinale Play Off Scudetto UnipolSai 2016, giocata stasera al PalaTrento fra Diatec Trentino e DHL Modena. Gli allenatori confermano le formazioni in campo nella parte finale di giovedì sera: Stoytchev rioffre quindi spazio nel ruolo di opposto a Kaziyski in diagonale a Giannelli, garantendo poi fiducia anche ad Antonov e Van de Voorde come compagni di reparto di Urnaut e Solé, con Colaci  libero. Lorenzetti invece schiera Modena con Petric in coppia con Ngapeth in posto 4, Bruno alzatore, Vettori opposto, Bossi e Saatkamp al centro e Rossini libero. L’avvio dei padroni di casa è bruciante: il muro di Kaziyski ferma Vettori e poi Van de Voorde lo imita stampando Saatkamp che aveva già sbagliato in precedenza il primo attacco. Sul 4-0 Lorenzetti interrompe già il gioco, ma alla ripresa è ancora la Diatec Trentino a fare la voce grossa a rete con Urnaut e Solé, che mettono il bavaglio rispettivamente a Petric e Vettori per il 10-4. Modena prova a risalire la china approfittando di un paio di sbavature trentine (12-9) ma è un attimo che dura pochissimo perché poi sbaglia anche Ngapeth (14-9). Nel momento più difficile del suo primo set però la DHL però riparte e si porta sino al meno due (15-13) per mano di un muro di Vettori su Antonov e di un attacco abbondante di Kaziyski. Un ace di Giannelli (19-16 sul neoentrato Thiago Sens) e un altro muro di Kaziyski su Ngapeth riallargano la forbice (22-18), Vettori non ci sta e firma il meno uno (22-21) e poi Bossi pareggia i conti sul 24. Proprio lo stesso centrale emiliano ferma Urnaut un’altra volta chiudendo sul 25-27 esterno il primo set.
La Diatec Trentino prova a reagire al rientro in campo, prendendo subito in mano le operazioni del gioco grazie ad un ace di Antonov (5-3), seguito da un’accelerazione (12-8) firmata dalla mano pesante di Kaziyski e dal muro di Van de Voorde su Vettori. Modena però non si disunisce e risale sino al 13-11 ancora una volta con Vettori. Proprio un ace dell’opposto parmigiano offre il meno uno (15-14); Matey però è davvero in palla e proietta i Campioni d’Italia sul +4 (21-18 e poi 23-19). Il punto del pareggio nel computo dei parziali arriva quindi in fretta sul 25-21.
Nel terzo set Lorenzetti ripropone Petric (sostituito nella parte finale del precedente periodo da Nikic) in sestetto e la sua squadra ne guadagna un po’ i tutti i fondamentali, diventando in fretta padrona del campo (3-7, 4-9). Stoytchev corre ai ripari inserendo Lanza per Urnaut in seconda linea ma la DHL non regala nulla e continua sicura la sua fuga (9-15). Ci prova allora Solé a scuotere la sua squadra (14-18, time out Modena), ma il doppio graffio dell’argentino in primo tempo (16-20) non basta ad invertire la tendenza: gli ospiti si portano sull’1-2 mettendo la parola fine sul set già in corrispondenza del 20-25.
Con le spalle al muro, la Diatec Trentino ritorna sul mondoflex tricolore carica per il quarto set, ma la DHL gli risponde colpo su colpo (5-5) e scappa via con Ngapeth già sul 5-8 e poi sul 7-11. Gli emiliani spingono forte col servizio anche grazie a Saatkamp (8-13) e non permettono ai tricolori di risalire la china (14-18), anche perché il cambiopalla funziona senza perde colpi. Stoytchev spende l’ultimo time out a disposizione sul 14-20, ma non c’è più nulla da fare. Modena si impone 3-1 sul 19-25 con un errore in attacco di Lanza.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa