Angelo Lorenzetti a colloquio con Tiziano Mazzone e Jan Stokr prima dell'inizio della stagione

Foto Trabalza

Trento, 8 agosto 2016

 

Ha preso il via di fronte ad un buon numero di supporter la preparazione alla stagione 2016/17 della nuova Diatec Trentino. Dopo i test fisici svolti in mattinata, questo pomeriggio al PalaTrento Trentino Volley si è infatti ritrovata ufficialmente per cominciare gli allenamenti in vista del primo impegno ufficiale (previsto per il 24 settembre – semifinale di Supercoppa Italiana); a tenere a battesimo l’avvio dell’attività vi erano quasi un centinaio di tifosi, che non hanno voluto far mancare il proprio sostegno nemmeno in questo appuntamento di metà estate.
La presenza sin dal primo giorno di allenamento di ben più della metà dei giocatori della rosa (otto dei quattordici che la compongono) e la curiosità di vedere all’opera volti nuovi e altri già più famigliari hanno evidentemente incuriosito gli appassionati. Fra i più attesi ed applauditi i rientranti Burgsthaler e Stokr (che è tornato al PalaTrento a tre anni e tre mesi di distanza dalla finale scudetto 2013) e gli esordienti Blasi e Chiappa (al loro primo vero giorno “trentino”), ma l’entusiasmo è stato grande pure quando sono entrati in campo i confermati Urnaut, Nelli e i due Mazzone.
Ottima l’accoglienza che il pubblico ha riservato pure ad Angelo Lorenzetti, a dimostrazione di quanto l’ambiente trentino voglia subito creare un bel feeling col nuovo allenatore. Nello staff tecnico e medico che collaborerà con l’allenatore marchigiano l’unico vero volto nuovo è quello di Luca Baratto, che curerà in prima persona i muscoli degli atleti potendo contare sulla supervisione di Martin Poeder, presente oggi al primo allenamento. A far sì che il lavoro dei gialloblù proceda nel migliore dei modi ci saranno poi anche il Team Manager Riccardo Michieletto, alla sua dodicesima stagione fra campo e scrivania in Trentino Volley, il secondo allenatore Dario Simoni e lo scoutman Ivan Contrario. A loro si unirà a fine agosto anche il fisioterapista Davide Lama – in Brasile con l’Italia per l’Olimpiade di Rio 2016 assieme agli altri quattro azzurri.
Durante la prima settimana di preparazione, i giocatori svolgeranno una doppia seduta anche nelle giornate di mercoledì e venerdì, giorno che concluderà il periodo con attività di scarico in acqua. Fino al 22 agosto al PalaTrento ci sarà anche Matey Kaziyski, che prima di partire per il Giappone e vivere una nuova esperienza con la maglia del Jtekt-Stings si allenerà col gruppo. Per vedere la squadra all’opera in un test match bisognerà invece attendere poco meno di un mese; la prima amichevole ufficiale è stata infatti programmata per mercoledì 7 settembre al PalaBanca di Piacenza contro la LPR; un confronto che verrà replicato sette giorni dopo (14 settembre) in quel caso al PalaTrento. In calendario anche la partecipazione, nel successivo weekend, al Torneo di Villafranca di Verona: sabato 17 settembre alle ore 20.30 semifinale contro Verona, il giorno dopo finale per il primo o terzo posto, a seconda del risultato maturato la sera prima contro Modena o la stessa Piacenza.

 

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa