Stoytchev, Lanza, Miljkovic e Blengini con la CEV Champions League 2016

Foto cev.lu

Cracovia (Polonia), 15 aprile 2016

 

Si è svolta questo pomeriggio presso la Tauron Arena la conferenza stampa di presentazione della Final Four di 2016 CEV DenizBank Volleyball Champions League. Queste le dichiarazioni raccolte durante la vernice ufficiale dell’evento.


Filippo Lanza (capitano Trentino Diatec):Essere qui era un obiettivo importante ma lo abbiamo centrato; vogliamo sfruttare le nostre occasioni perché sicuramente ne avremo come le avranno anche le nostre avversarie. In Polonia la pallavolo è vista come lo sport nazionale e quindi è fantastico giocare in un paese che ha questo tipo di passione, sarà uno spettacolo”.


Radostin Stoytchev (allenatore Trentino Diatec): “Essere di nuovo in Final Four di Champions League è un grande onore perché è una competizione difficilissima. Siamo consapevoli che giocheremo contro degli avversari fortissimi ma siamo qui per giocarcela al massimo. Rispetto la Lube, la abbiamo studiata bene ma domani si riparte da zero  a zero e proveremo a scrivere una nuova pagina importante della nostra Società”.


Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Siamo molto contenti di esserci, abbiamo lottato per arivare a questo appuntamento mettendo insieme un percorso che ci ha visto giocare partite come autentiche battaglie, specialmente nella seconda fase. Consapevoli di essere assieme ad altri grandi squadre, bisognerà esprimere la nostra miglior pallavolo. Siamo qui per fare bene”.


Ivan Miljkovic (capitano Cucine Lube Civitanova): “Per me giocare una gara di questo tipo alla mia età è veramente eccitante e sono felice. Nell’ultimo periodo abbiamo avuto molti alti e bassi ma vogliamo eliminarli. Giocheremo contro un grande avversario”.


Andrey Aschev (capitano Zenit Kazan):Sarà una due giorni di grande pallavolo, molto difficile ed importante. Siamo pronti per giocarcela al massimo delle nostre possibilità come campioni uscenti”.


Vladimir Alekno (allenatore Zenit Kazan):E’ molto difficile dire qualcosa di originale, sarà una manifestazione difficilissima con i migliori giocatori del mondo”.


Andrzej Kowal (allenatore Asseco Resovia): “Essendo i padroni di casa abbiamo grandi aspettative; è molto importante per noi centrare un grande risultato. Vogliamo ripagare tanto impegno messo da tutti per organizzare questo evento”.


Aleh Akhrem (capitano Asseco Resovia): “Sentiamo una grande responsabilità, sia come padroni di casa sia rispetto a chi ha lavorato per allestire questa Arena. Vogliamo un grande risultato dopo l’ottimo secondo posto raccolto lo scorso anno”.


Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa