Due dei sei portacolori trentini nel Villaggio Olimpico: Filippo Lanza ed il fisioterapista Davide Lama
foto trentinovolley.it
Trento, 24 gennaio 2016
Inizia ufficialmente domani sera, venerdì 5 agosto, con la cerimonia d’apertura, la trentunesima Olimpiade dell’era moderna di Rio de Janeiro 2016. Trentino Volley sarà ancora una volta fra le Società di pallavolo maschile più rappresentate, portando in Brasile ben cinque atleti della propria rosa: gli italiani Oleg Antonov, Massimo Colaci, Simone Giannelli e Filippo Lanza e l’argentino Sebastian Solé - l’unico dei gialloblù ad aver già preso parte in precedenza ad un’altra edizione (Londra 2012). Solo in occasione di Sydney 2000, Trentino Volley poté vantare una schiera di propri giocatori nutrita come in questa circostanza. Tenendo poi conto anche la presenza nello staff azzurro del fisioterapista di Trentino Volley Davide Lama, saranno quindi a tutti gli effetti sei i portacolori del Club di via Trener ai Giochi Olimpici.
Da domenica 7 agosto, data della prima giornata di gare, tutti andranno alla ricerca della medaglia più ambita da qualsiasi sportivo: quella d'oro che si assegnerà a partire dalle ore 18.15 italiane di sabato 21 agosto al Maracanazinho, sede di tutte le gare. Nel torneo che prende il via fra due giorni, non sono previsti derby a tinte gialloblù, almeno nella prima fase: l’Italia è stata infatti inserita nel Pool preliminare A assieme a Brasile, Canada, Francia, Messico e Stati Uniti, mentre l’Argentina affronterà nel Girone preliminare B Cuba, Egitto, Iran, Polonia e Russia. Accedono ai quarti di finale le prime quattro classificate di ogni raggruppamento. L’esordio nella manifestazione vedrà Antonov, Colaci, Giannelli e Lanza misurarsi subito con i Campioni d’Europa della Francia (domenica 7 agosto, ore 14.30, gara d'apertura assoluta del torneo maschile), mentre Solé sfiderà l’Iran nella prima mattinata di lunedì 8 agosto (ore 3.35).
IL CALENDARIO COMPLETO DEL TORNEO MASCHILE (orari italiani)
7 agosto: 14.30 Italia-Francia, 16.35 Brasile-Messico, 20.00 Polonia-Egitto, 22.05 Usa-Canada.
8 agosto: 1.30 Russia-Cuba, 3.35 Argentina-Iran.
9 agosto: 14.30 Russia-Argentina, 16.35 Francia-Messico, 20.00 Italia-Usa, 22.05 Polonia-Iran.
10 agosto: 1.30 Cuba-Egitto, 3.35 Brasile-Canada.
11 agosto: 14.30 Iran-Cuba, 16.35 Russia-Egitto, 20.00 Polonia-Argentina, 22.05 Canada-Francia
12 agosto: 1.30 Italia-Messico, 3.35 Brasile-Usa.
13 agosto: 14.30 Iran-Egitto, 16.35 Argentina-Cuba, 20.00 Polonia-Russia, 22.05 Usa-Francia.
14 agosto: 1.30 Canada-Messico, 3.35 Brasile-Italia.
15 agosto: 14.30 Argentina-Egitto, 16.35 Usa-Messico, 20.00 Russia-Iran, 22.05 Polonia-Cuba.
16 agosto: 1.30 Italia-Canada, 3.35 Brasile-Francia.
17 agosto: Quarti di finale (gare alle 15.00, 19.00, 23.00 e 3.15 del 18 agosto).
19 agosto: Semifinali (gare alle 18.00 e 3.15 del 20 agosto).
21 agosto: Finali (14.30 medaglia di bronzo; 18.15 medaglia d’oro)
Tutte le partite della Nazionale Italiana verranno trasmesse in diretta da RAI Sport 1 (canale 57 o 557 in hd della piattaforma digitale terreste).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa