Tine Urnaut in attacco sfonda il muro del Belgorod: l'immagine della doppia sfida

Foto cev.lu

Belgorod (Russia), 22 marzo

 

A quattro anni di distanza dall’ultima volta, la Trentino Diatec riconquista l’accesso alla Final Four di CEV Champions League. La qualificazione all’atto conclusivo del massimo torneo continentale, che si disputerà a Cracovia (Polonia) fra il 16 e 17 aprile, è stata ottenuta superando nuovamente i russi del Belogorie Belgorod nella gara di ritorno dei Playoffs 6 giocata questa sera in Russia. Dopo lo squillante 3-0 ottenuto giovedì scorso, i Campioni d’Italia hanno quindi ottenuto il bis stavolta al tie break, legittimando a tutti gli effetti la propria presenza fra le quattro formazioni più forti d’Europa, come alla Trentino Volley era accaduto senza soluzione di continuità per quattro edizioni consecutive fra il 2009 e 2012 condite anche da tre vittorie.
Per conoscere il nome dell’avversario da sfidare nella semifinale di sabato 16 aprile bisognerà però attendere lo svolgimento delle ultime due gare del doppio turno (Ankara-Lube e Belchatow-Kazan), ma intanto la squadra di Stoytchev si gode un risultato tanto storico quanto inaspettato e la bella prestazione sfoderata allo Sports Palace Cosmos. Con un approccio ottimale all’appuntamento, Giannelli e compagni hanno sorpreso nel primo set gli avversari e poi sono stati in grado di contenere il loro prepotente ritorno chiudendo il discorso qualificazione già nel terzo set, grazie ad un doppio assolo dell’italo-russo Antonov. Sul 2-1 in proprio favore, i tricolori hanno poi trovato le forze per vincere con un assetto inedito anche il tie break, a cui il Belgorod li aveva trascinati assicurandosi il quarto periodo.
Sugli scudi, come nel match d’andata, la grande intensità mostrata fra muro (10 vincenti) e difesa e la sontuosa prova in attacco di Urnaut, best scorer con 18 punti, il 50% in attacco, due muri ed un ace. Fondamentale anche l’apporto garantito da Giannelli in regia, Colaci in seconda linea, dal regolarissimo Van de Voorde e dal già citato Antonov. Nel finale gloria anche per i due Mazzone, autori di un tie break da incorniciare fra muri (Daniele) e attacchi vincenti (Tiziano). Beneaugurante anche il ritorno nel tabellino dei marcatori di Capitan Lanza: il suo recupero procede nel verso giusto come quello di Djuric.

 

Di seguito il tabellino della gara di ritorno dei Playoffs 6 di 2016 CEV DenizBank Volleyball Champions League giocata questa sera allo Sports Palace Cosmos.

 

Belogorie Belgorod-Trentino Diatec 2-3
(17-25, 25-21, 23-25, 25-22, 14-16)
BELOGORIE BELGOROD: Ivovic 12, Makeshin 3, Danilov 19, Tetyukhin 7, Smolyar 10, Antipkin 1, Bragin (L); Khtey 5, Kosarev, Martyniuk (L), Krasikov 9, Muserskiy. N.e. Lesik. All. Gennadi Shipulin e Vadim Khamuttskih.
TRENTINO DIATEC: Nelli 14, Antonov 11, Van de Voorde 8, Giannelli 5, Urnaut 18, Solé 7, Colaci (L); Lanza 3, Bratoev 1, Djuric, Mazzone D. 4, Mazzone T. 5. All. Radostin Stoytchev.
ARBITRI: Huhtaniska di Espoo (Finlandia) e Schürmann di Schaan (Liechtestein)
DURATA SET:  26’, 28’, 31’, 28’, 17’; tot 2h e 10’.
NOTE: 3.500 spettatori. Belogorie Belgorod: 10 muri, 1 ace, 21 errori in battuta, 10 errori azione, 52% in attacco, 41% (17%) in ricezione. Trentino Diatec: 10 muri, 5 ace,  20 errori in battuta, 8 errori azione, 49% in attacco, 64% (38%) in ricezione.

 

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa

Tutti i numeri del match2016 CEV DenizBank Volleyball Champions League, i risultati dei Playoffs 6