Simone Giannelli smista il gioco dell'Italia al PalaTrento; ottima prova per il regista bolzanino
Foto Trabalza
Trento, 27 agosto 2015
L’Italia a trazione Trentino Volley supera per 3-0 l’Argentina e si assicura la Melinda Volley Cup 2015 sfatando allo stesso tempo il tabù PalaTrento. Nell’impianto di via Fersina, che mai prima d’ora aveva visto la Nazionale vincere una partita in quattro precedenti ufficiali, l’esordio in azzurro di Blengini e di Juantorena si è rivelato positivo e ricco di buoni propositi; gli oltre 3.800 spettatori presenti hanno avuto il merito, con il loro assordante tifo, di incoraggiare e spingere sin dall’inizio in maniera importante la squadra verso un debutto del nuovo corso contrassegnato solo da sorrisi.
Ad una decina di giorni dalla prima gara di World Cup 2015 in Giappone, l’Italia ha infatti mostrato un gioco già piuttosto rodato, molto pungente al servizio (14 punti diretti) e ben orchestrato da Simone Giannelli. Il regista bolzanino ha diretto con sagacia la squadra tenendo caldo il braccio di Zaytsev (22 punti col 70% in attacco e 5 ace), ma non dimenticandosi di Juantorena (10 punti) e Lanza che, pur soffrendo a rete, ha dimostrato di essere l’uomo d’ordine della squadra. Ottima anche la prova di Colaci, perfetto in ricezione (92%) e straordinario in difesa, fondamentale in cui ha strappato applausi a scena aperta al PalaTrento che ritroverà fra due mesi esatti dopo World Cup ed Europei. Dall'altra parte Solé si è confermato sui livelli della Finale Scudetto: 9 punti col 67% in attacco, due muri ed un ace.
Venerdì sera si replica al PalaOlimpia di Verona; ultimo test prima della partenza per il Giappone.
Di seguito il tabellino della Melinda Volley Cup 2015 disputata stasera al PalaTrento.
Italia-Argentina 3-0
(25-16, 25-17, 25-22)
ITALIA: Piano 5, Giannelli 6, Juantorena 10, Buti 5, Zaytsev 22, Lanza 8, Colaci (L); Antonov, Anzani, Massari 1. N.e. Mengozzi, Sottile, Vettori e Rossini. All. Gianlorenzo Blengini.
ARGENTINA: De Cecco, Conte 9, Solé 9, Gonzalez 7, Palacios, Gauna 9, Closter (L); Garroq (L), Zornetta, Uriarte, Poglajen, Ramos 1. N.e. Guzman e Crer. All. Julio Velasco.
ARBITRI: Gnani di Ferrara e Pozzato di Bolzano.
DURATA SET: 24’, 24’, 30’; tot 1h e 18’.
NOTE: 3.801 spettatori. Italia: 7 muri, 14 ace, 11 errori in battuta, 4 errori in attacco, 51% in attacco, 60% (23%) in ricezione. Argentina: 5 muri, 5 ace, 14 errori in battuta, 2 errori in attacco, 47% in attacco, 52% (21%) in ricezione.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa