La Diatec Trentino si appresta a giocare la gara ufficiale numero 700 della propria diciasettennale storia

Foto Trabalza

Trento, 27 febbraio 2017

 

Conclusa col sorriso ed il secondo posto finale la regular season di SuperLega UnipolSai 2016/17 grazie alla vittoria a Monza, la Diatec Trentino è già pronta per voltare pagina e pensare ai prossimi fondamentali appuntamenti che l’attendono. Mercoledì sera a Piacenza per Lanza e compagni sarà già il momento di disputare l’andata dei quarti di finale di 2017 CEV Cup, affrontando la Lpr in un attesissimo derby italiano.
Per preparare al meglio il delicatissimo incontro, la squadra è tornata ad allenarsi al PalaTrento già nel pomeriggio di oggi, momento in cui è stata programmata una seduta di pesi divisa in due gruppi e lavoro tecnico con palla fra le ore 17 e le ore 19.30. La gara del PalaBanca sarà, fra l’altro, un appuntamento storico per Trentino Volley, indipendentemente dal risultato che ne scaturirà; proprio in tale occasione la Società già quattro volte Campione del Mondo e d’Italia e tre volte Campione d’Europa taglierà il nastro delle 700 partite ufficiali disputate. Un numero davvero significativo, considerando che il Sodalizio presieduto da Diego Mosna ha alle spalle appena sedici anni e mezzo di attività (la Società è stata fondata il 23 maggio 2000).


I numeri: la Trentino Volley ha vinto 490 delle 699 gare già disputate: 252 fra le mura amiche del PalaTrento, 238 in trasferta. Il risultato più frequentemente ottenuto è stato il successo per 3-0, conseguito in ben 259 occasioni. Il ko rimediato più spesso è invece stato quello con il punteggio di 1-3 (86 volte). In totale Trentino Volley ha giocato 430 partite di regular season di Serie A1, 95 gare dei playoff scudetto, 8 incontri di Supercoppa Italiana, 35 di Coppa Italia mentre in 131 casi si è misurata in una competizione internazionale (33 volte nel Mondiale per Club, 75 in Champions League, 3 in Top Teams Cup, 17 in Coppa CEV). Il giocatore che ne ha totalizzate di più è il centrale Emanuele Birarelli (che è sceso in campo il 49% delle volte – 345 su 699), mentre a Matey Kaziyski spettano i primati di punti realizzati (4.945 punti in 334 presenze) e del numero di volte che ha indossato la fascia di capitano (204). L’allenatore che ha diretto dalla panchina maggiormente la squadra è Radostin Stoytchev (389 presenze con 319 vittorie), mentre l’avversaria sfidata sottorete in maniera più assidua è Modena (66 precedenti già alle spalle). Curiosamente anche la gara 600 si era giocata proprio a Piacenza e venne disputata dopo un successo conquistato per 3-0 contro Monza; la stessa situazione che si realizzerà mercoledì sera.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa