Tine Urnaut, 28 anni oggi, in attacco al Palasport di Borgo Valsugana davanti al pubblico locale
foto Daniele Mosna
Trento, 3 settembre 2016
Riunioni tecniche, photo-shooting a Levico Terme e allenamento con palla al Palazzetto dello Sport di via Gozzer a Borgo Valsugana. Nel secondo giorno del mini-ritiro in Valsugana della Diatec Trentino, i giocatori gialloblù non hanno avuto davvero il tempo di annoiarsi, vivendo tutto d’un fiato un sabato importante non solo per la crescita dell’idea di squadra, ma anche per la promozione del marchio Trentino Volley sul territorio provinciale.
In mattinata l’allenatore Angelo Lorenzetti ha tenuto il primo vero meeting con i giocatori, toccando aspetti tecnico-tattici ma anche motivazionali nella Sala Riunioni del Grand Hotel Imperial di Levico Terme, la regale e splendida struttura alberghiera dove la comitiva trentina soggiornerà sino a domenica. Subito dopo, spazio ad una passeggiata che ha portato gli atleti e lo staff a stretto contatto con la gente nel centro della località termale e poi sul lago di Levico, dove - in collaborazione con l’Apt della Valsugana - sono state realizzate alcune foto promozionali.
Nel primo pomeriggio, poi, trasferimento a Borgo Valsugana per sostenere altri novanta minuti di allenamento con palla. Di fronte ad oltre duecento spettatori entusiasti, la seduta ha visto la Diatec Trentino curare in particolar modo i fondamentali di battuta e ricezione e, successivamente, dare vita ad un appassionante cinque contro cinque (senza Lanza e Solé, per loro lavoro differenziato).
Al termine della sessione, autografi, foto e, poi i giocatori sono tornati ad essere protagonisti sul parquet del Palasport borghigiano per il saluto ufficiale alla comunità valsuganotta, introdotto dallo speaker del PalaTrento Gabriele Biancardi.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa