Un intenso primo piano del libero di Trentino Volley Max Colaci

foto fivb.org

Trento, 14 luglio 2016

 

Pronto riscatto per l’Italia targata Trentino Volley di Oleg Antonov, Massimo Colaci, Simone Giannelli e Filippo Lanza nella Final Six di World League 2016. Dopo la sconfitta patita mercoledì sera con il Brasile, gli azzurri hanno infatti reagito subito superando per 3-1 gli Stati Uniti nella seconda giornata della fase a gironi.
Il successo da tre punti rimette in corsa la Nazionale per una possibile qualificazione alle semifinali di sabato; per tornare, dopo un solo anno di assenza, nelle prime quattro dell’annuale torneo Fivb bisognerà però guardare al risultato del match di venerdì fra Brasile e gli USA. La squadra a stelle e strisce passerebbe il turno a discapito degli azzurri solo in caso di successo da tre punti.
Nell’Italia che vince e convince, da segnalare la strepitosa prova di Giannelli (4 muri) e la partita da titolare (in staffetta) in posto 4 della coppia Lanza e Antonov, oltre al solito buon lavoro di Colaci in seconda linea: i giocatori trentini anche in questa occasione si sono fatti valere, come raccontano bene i numeri del match.

 

Di seguito le statistiche dei quattro giocatori di Trentino Volley scesi in campo nella seconda giornata della Final Six di World League 2016.


OLEG ANTONOV (schiacciatore, Italia)
Italia-Usa 3-1: 1 punto (1 attacco), 25% in attacco (1 su 4), 0% di ricezioni perfette (0 su 1), 3 difese


MASSIMO COLACI (libero, Italia)
Italia-Usa 3-1: 0 punti, 47% di ricezioni perfette (9 su 19),  11 difese


SIMONE GIANNELLI (palleggiatore, Italia)
Italia-Usa 3-1: 5 punti, (4 muri, 1 ace) 0% in attacco (0 su 1), 8 difese


FILIPPO LANZA (schiacciatore, Italia)
Italia-Usa 3-1: 9 punti, (8 attacchi, 1 ace), 42% in attacco (8 su 19), 45% di ricezioni perfette (9 su 20),  16 difese

 

Questa la situazione dopo la seconda giornata di gare:
Pool J1

Polonia-Serbia 1-3 (23-25, 20-25, 25-18, 18-25). Classifica: Serbia 3, Polonia 2, Francia 1.
Pool K1
Italia-Usa 3-1 (25-22, 27-25, 26-28, 25-20). Classifica: Brasile e Italia 3, Usa 0.


Venerdì 15 luglio
ore 17.30 Serbia-Francia
ore 20.30 Brasile-Usa (diretta Rai Sport 1)

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa