Prestazione sempre più convincente di Sebastian Solé: 4 muri ed il 77% in attacco

Foto Trabalza

Monza, 28 ottobre 2015

 

La cronaca del recupero del primo turno della regular season di SuperLega UnipolSai 2015/16. Nello starting six della Diatec Trentino sono due le defezioni più evidenti; la coppia di posto 4 è nuovamente composta da Lanza e Antonov con Urnaut che non va nemmeno a referto, mentre in diagonale a Giannelli nel ruolo di opposto c’è Nelli e non Djuric (a riposo); al centro Stoytchev ripropone Solé e Van de Voorde, con Colaci libero. Oreste Vacondio, tecnico di Monza, risponde con Jovovic alzatore, Renan opposto, Botto e Rousseaux schiacciatori, Beretta e Verhees al centro, Rizzo libero. L’inizio è equilibrato ma piuttosto falloso almeno in attacco per quanto riguarda Monza, così la due squadre procedono a braccetto sino all’11-11, poi dopo il time out tecnico i tricolori accelerano con Lanza e Nelli (15-12) ma vengono immediatamente ripresi da Rousseaux. Il nuovo spunto lo produce Solé (attacco e muro su Renan che vale il 19-16), poi Trento dilaga col primo block vincente di Van de Voorde (22-18) e chiude i conti sul 25-20 grazie ad un altro break point di Lanza.
Sulla falsariga del primo set anche il secondo parziale con la Diatec Trentino che scappa via a più riprese con Solé e Giannelli (4-1, 12-9). La Gi Group fatica a mettere a terra il pallone in posto 2 con Renan ma Trento ne approfitta solo in parte, tant’è vero che l’ace di Botto su Antonov riporta sotto i suoi (14-13). Rousseaux passa con regolarità in attacco e permette ai padroni di casa di mettere la freccia (17-19). Stoytchev chiama time out ma non riesce a chiarire le idee ai suoi, che nella parte finale non colmano il gap: 22-23 e 22-25 con punto risolutore del neoentrato Galliani.
I Campioni d’Italia reagiscono in apertura del terzo periodo spingendo forte col servizio, fondamentale che consente ai gialloblù di volare sul +3 al time out tecnico (12-9) grazie ai colpi vincenti di Nelli, Antonov e Daniele Mazzone, in campo dal precedente set al posto di Van de Voorde. Proprio un muro del centrale arrivato da Città di Castello permettono ai gialloblù di scappare sul +4 (22-18) e poi di gestire il cospicuo vantaggio sino al 25-20 sfruttando un errore di un fallosissimo Renan.
Il muro trentino alza la saracinesca in avvio di quarto set e issa i tricolori al +4 (6-2) poi corretto in +5 (10-5) grazie ad uno splendido spunto di Antonov. Monza prova a riavvicinarsi (12-9) con Verhees ma Lanza la spinge di nuovo lontano chiudendo bene un paio di servizi positivi di Giannelli (15-10). Galliani replica fra attacco e battuta (16-14), i gialloblù soffrono ma non si scompongono e trascinati da Nelli e Lanza mantengono il vantaggio sino all’ultimo chiudendo sul 25-22.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa