Angelo Lorenzetti è il 7° allenatore della storia di Trentino Volley

Foto Trabalza

Trento, 6 luglio 2016

 

Da Bruno Bagnoli ad Angelo Lorenzetti passando per Lattari e Stoytchev ma anche per chi, come Burattini, si è seduto in panchina solo per la parte finale di una stagione. Le sedici stagioni di attività di Trentino Volley portano con sé storie e statistiche di ogni tipo rispetto alla figura dell’allenatore; l’investitura di Lorenzetti come nuovo allenatore offre lo spunto per dedicare un capitolo a parte a tale argomento.
Prima del marchigiano sono stati sei in totale i tecnici a coprire tale mansione per la Società di via Trener: il primo in assoluto fu Bruno Bagnoli, coach delle stagioni d'esordio, che portò Trento alla salvezza nella stagione d’esordio (2000/01), alla semifinale di Coppa Italia in quella successiva (2001/02) e alla prima storica qualificazione ai Play Off nella terza (2002/03); tre traguardi particolarmente significativi che hanno reso indimenticabile la sua gestione. Subito dopo toccò a Silvano Prandi, che allenò i gialloblù per una stagione e mezza: col Professore in panchina l’Itas Diatec Trentino vinse la sua prima regular season nella stagione 2003/04, guadagnando l’accesso alla Top Teams Cup, ma uscì subito dai Play Off Scudetto (eliminata ai quarti da Perugia) e nella stagione successiva la precoce eliminazione dalle coppe europee e dalla Coppa Italia lo portarono all’avvicendamento con Burattini, che diresse la squadra per dieci partite prima di diventare il vice di Radames Lattari nelle due stagioni successive.
Col brasiliano in panchina arrivarono nell’annata 2005/06 la qualificazione alla semifinale di Coppa Italia e soprattutto l’accesso alla semifinale scudetto, debutto assoluto nella penultima fase del tabellone. Nel 2007 toccò poi a Radostin Stoytchev che, oltre ad aver firmato uno straordinario ciclo di vittorie nazionali ed internazionali, nei suoi otto anni di guida tecnica (intervallati da una sola stagione di pausa, quella 2013/14, affidata a Roberto Serniotti, in precedenza suo vice) ha anche fissato tutti i record per quel che riguarda numero di presenze (389), titoli conquistati (15 su 16 complessivamente vinti), percentuali di vittorie (82%) e permanenza. L’unico primato che non gli appartiene è quello relativo all’età: l’allenatore più giovane a sedersi sulla panchina gialloblù è stato infatti Bruno Bagnoli (prima gara a 36 anni e 3 mesi), mentre quello più esperto è stato Silvano Prandi (54 anni e 10 mesi).
Da lunedì scorso Angelo Lorenzetti è diventato il settimo allenatore di Trentino Volley, il quinto italiano di sempre ed il secondo proveniente dalle Marche dopo Burattini.

 

Di seguito l’elenco completo di coloro che hanno rivestito il ruolo di allenatore nelle prime sedici stagioni di attività di Trentino Volley, ordinati secondo numero di partite disputate nel ruolo: 

 

  1. Radostin Stoytchev: 389 volte fra il 2007 ed il 2016 - 82% di partite vinte
  2. Bruno Bagnoli: 88 volte fra il 2000 ed il 2003 - 62% di partite vinte
  3. Radames Lattari: 64 volte fra il 2005 ed il 2007 - 48% di partite vinte
  4. Silvano Prandi: 61 volte fra il 2003 ed il 2004 - 62% di partite vinte
  5. Roberto Serniotti, 47 volte fra il 2013 ed il 2014 - 61% di partite vinte
  6. Andrea Burattini, 10 volte nel 2005 - 30% di partite vinte


Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa