Giannelli alza un primo tempo per Antononv, schierato contro il Canada nell'inedito ruolo di centrale
foto fivb.org
Trento, 16 agosto 2016
La quinta ed ultima giornata della prima fase del torneo olimpico di Rio 2016 ha consentito a tutti i cinque portacolori di Trentino Volley di chiudere al primo posto le rispettive Pool, guadagnando quindi le prime teste di serie del tabellone dei quarti ad eliminazione diretta.
Dopo che l’Italia di Antonov, Colaci, Giannelli e Lanza lo aveva centrato con un turno d’anticipo, anche l’Argentina di Sebastian Solé ha infatti ottenuto il primato definitivo del proprio girone grazie al successo per 3-0 sull’Egitto. Nonostante lo straordinario risultato appena colto, l’abbinamento per la Seleccion nella successiva fase è stato tutt’altro che semplice: nei quarti di finale ci sarà subito spazio per il confronto con i padroni di casa del Brasile, che stanotte hanno eliminato la Francia.
Per gli azzurri, invece, sconfitta ininfluente con il Canada per 1-3, match che ha permesso di vedere con continuità in campo tutti i quattro atleti trentini. Vista l’indisponibilità di Piano e le non perfette condizioni di Birarelli, però, Antonov ha trovato spazio in campo nell’inedito ruolo di centrale, faticando ragionevolmente in attacco ma facendo pienamente la sua parte fra muro e battuta. Ancora una volta su ottimi livelli sia Giannelli, sia Colaci (strepitoso in difesa), mentre Lanza ha lasciato spazio a Zaytsev in posto 4 dopo i primi due set.
I quarti di finale prenderanno il via già mercoledì 17 agosto e vedranno l’Italia affrontare l’Iran (quarta classificata); la vincente sfiderà chi fra Usa e Polonia passerà a sua volta l turno. Nella parte bassa del tabellone, oltre a Brasile-Argentina, c’è posto anche per Canada-Russia.
Di seguito le statistiche dei cinque giocatori di Trentino Volley scesi in campo nella quinta giornata del torneo olimpico 2016:
OLEG ANTONOV (centrale, Italia)
Italia-Canada 1-3: 5 punti (1 attacco, 2 muri, 2 ace), 16% in attacco (1 su 6), 2 difese
MASSIMO COLACI (libero, Italia)
Italia-Canada 1-3: 0 punti, 36% di ricezioni perfette (11 su 30), 11 difese
SIMONE GIANNELLI (palleggiatore, Italia)
Italia-Canada 1-3: 5 punti (4 attacchi, 1 muro), 66% in attacco (4 su 6), 4 difese
FILIPPO LANZA (schiacciatore, Italia)
Italia-Canada 1-3: 3 punti (3 attacchi), 37% in attacco (3 su 8), 60% di ricezioni perfette (6 su 10), 2 difese
SEBASTIAN SOLE’ (centrale, Argentina)
Argentina-Egitto 3-0: 9 punti (6 attacchi, 3 muri), 66% in attacco (6 su 9)
I risultati della quinta giornata di gare:
Pool A: Usa-Messico 3-0 (25-23, 25-11, 25-19), Italia-Canada 1-3 (23-25, 17-25, 25-16, 21-25), Brasile-Francia 3-1 (25-22, 22-25, 25-20, 25-23). Classifica: Italia 12, Usa, Canada, Brasile 9, Francia 6, Messico 0.
Pool B: Argentina-Egitto 3-0 (25-16, 25-19, 25-20), Russia-Iran 3-0 (25-23, 25-16, 25-20), Polonia-Cuba 3-0 (25-18, 25-15, 25-17). Classifica: Argentina e Polonia 12, Russia 11, Iran 7, Egitto 3, Cuba 0.
Quarti di finale (orari italiani): 17 agosto: 15.00 Canada-Russia, 19.00 Usa-Polonia, 23.00 Italia-Iran 16 agosto: 3.15 Brasile-Argentina.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa