I medagliati olimpici di Trentino Volley: Giannelli, Lanza, Lama, Colaci e Antonov

foto trentinovolley.it

Trento, 21 agosto 2016

 

L’Italia dei quattro portacolori di Trentino Volley si mette al collo una importantissima e meritatissima Medaglia d’Argento olimpica, salendo sul secondo gradino del podio di Rio 2016 dove i colori azzurri mancavano da dodici anni (Atene 2004).
Dopo un torneo strepitoso, condito da sei vittorie in sette gare, agli azzurri non è riuscita l’impresa di ammutolire il Maracanazinho come invece era già accaduto durante la prima fase. Il Brasile padrone di casa si è infatti aggiudicato l’oro grazie la 3-0 imposto in finale alla Nazionale, in un match molto equilibrato ma che i verdeoro hanno dato l’impressione di tenere sotto controllo, grazie ad un ottimo servizio e ad una strepitosa correlazione muro-difesa.
Per Oleg Antonov, Massimo Colaci, Simone Giannelli e Filippo Lanza l’amarezza di aver visto sfuggire due volte gli avversari ai vantaggi (secondo e terzo set) non deve comunque offuscare l’orgoglio per aver vissuto tutti da protagonisti una grandissima esperienza. E con loro anche il fisioterapista Davide Lama.
Da venerdì 2 settembre i quattro gialloblù torneranno in gruppo per iniziare a preparare la stagione 2016/17 con Trentino Volley. Il pubblico del PalaTrento li attende con trepidazione per ringraziarli delle tante emozioni regalate in questi quindici giorni di torneo olimpico.

 

Di seguito le statistiche dei quattro giocatori di Trentino Volley scesi in campo nella Finale del torneo olimpico 2016:


OLEG ANTONOV (schiacciatore, Italia)
Brasile-Italia 3-0: 1 punto (1 attacco), 50% in attacco (1 su 2), 40% di ricezioni perfette (2 su 5), 1 difesa


MASSIMO COLACI (libero, Italia)
Brasile-Italia 3-0: 0 punti, 30% di ricezioni perfette (3 su 10), 1 difesa


SIMONE GIANNELLI (palleggiatore, Italia)
Brasile-Italia 3-0: 2 punti (1 attacco, 1 muro), 33% in attacco (1 su 3)


FILIPPO LANZA (schiacciatore, Italia)
Brasile-Italia 3-0: 4 punti (4 attacchi), 30% in attacco (4 su 13), 31% di ricezioni perfette (6 su 19), 2 difese

 

Di seguito il tabellino completo della Finale di Rio 2016 giocata questo pomeriggio all’Maracanazinho.


Brasile-Italia 3-0
(25-22, 28-26, 26-24)
BRASILE:
Lucarelli 5, Mauricio 8, Wallace 20, Lipe 11, Saatkamp 7, Bruno 1, Sergio (L); William, Evandro Guerra, Mauricio Borges. N.e. Eder, Douglas. All. Bernardo Rezende.
ITALIA: Giannelli 2, Juantorena 14, Birarelli 9, Zaytsev 17, Lanza 4, Buti 2, Colaci (L); Rossini, Antonov 1, Sottile. N.e. Vettori, Piano. All. Gianlorenzo Blengini.
ARBITRI:
Zenovich (Russia) e Cepedes (Santo Domingo).
DURATA SET:
29’, 37’, 31’; tot 1h e 37’.
NOTE:
9.824 spettatori. Brasile: 6 muri, 7 ace, errori in battuta, 14 errori azione, 52% in attacco, 35% in ricezione. Italia: 7 muri, 2 ace, 18 errori in battuta, 11 errori azione, 54% in attacco, 27% in ricezione.

 

Di seguito la lista completa dei premi assegnati al termine dei torneo olimpico:


Migliori schiacciatori: Aaron Russell (Usa) e Ricardo Lucarelli (Brasile)
Migliori centrali: Emanuele Birarelli (Italia) e Artem Volvich (Russia)
Miglior libero: Sergio Santos Dutra (Brasile)
Miglior palleggiatore: Bruno Rezende (Brasile)
Miglior opposto: Wallace (Brasile)
Mvp: Sergio Santos Dutra (Brasile).

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa