Simone Giannelli alza ad una mano durante la finale olimpica col Brasile
foto fivb.org
Trento, 21 agosto 2016
Con la giornata odierna si è chiuso il torneo olimpico di Rio 2016, portando in dote numeri molto confortanti per i giocatori di Trentino Volley che lo hanno vissuto da protagonisti.
Le statistiche relative a tutte le partite giocate da ogni Nazionale, evidenziano in particolar modo le ottime prove offerte in difesa e ricezione da Colaci, al palleggio da Simone Giannelli ed in attacco e ricezione da Lanza: i tre azzurri figurano infatti ai primi posti nelle graduatorie assolute dei già citati fondamentali - stilate dalla Fivb.
Di seguito il dettaglio statistico completo dei cinque giocatori di Trentino Volley scesi in campo nel torneo olimpico di Rio 2016.
OLEG ANTONOV (schiacciatore, Italia)
7 presenze, 9 punti (4 attacchi, 2 muri, 3 ace), 40% in attacco (4 su 10), 3 difese
MASSIMO COLACI (libero, Italia)
8 presenze, 0 punti, 42% di ricezioni perfette (66 su 157), 45 difese
Secondo difensore del torneo
Terzo ricettore del torneo
SIMONE GIANNELLI (palleggiatore, Italia)
8 presenze, 39 punti (25 attacchi, 9 muri, 5 ace), 56% in attacco (25 su 44), 23 difese
Secondo palleggiatore del torneo
FILIPPO LANZA (schiacciatore, Italia)
8 presenze, 84 punti (75 attacchi, 5 muri, 4 ace), 49% in attacco (75 su 151), 39% di ricezioni perfette (60 su 151), 22 difese
Sesto attaccante del torneo
Quinto ricettore del torneo
SEBASTIAN SOLE’ (centrale, Argentina)
6 presenze, 48 punti (31 attacchi, 13 muri, 4 ace), 53% in attacco (31 su 58), 6 difese
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa