Filippo Lanza in attacco contro il muro a tre degli Usa: il capitano di Trento ha chiuso il match con un suo attacco
foto fivb.org
Trento, 9 agosto 2016
L’Olimpiade di Rio 2016 continua a riservare soddisfazioni ai cinque portacolori di Trentino Volley. Dopo l’ottimo esordio di domenica, anche la seconda giornata della fase a gironi del torneo brasiliano a cinque cerchi ha infatti regalato un’altra doppia importantissima vittoria per 3-1, sia all’Italia, sia all’Argentina.
La qualificazione ai quarti di finale si fa quindi più vicina. Nella Pool A gli azzurri al hanno superato in quattro set gli Usa al termine di una partita di altissimo livello, in cui tutti i quattro giocatori gialloblù hanno offerto un importantissimo contributo ai fini del risultato finale. Nel giorno del suo ventesimo compleanno e della 50^ presenza in Nazionale Maggiore, Giannelli si è confermato ispiratissimo in regia e molto attivo anche fra muro e difesa, Lanza si è reso utile in ricezione e soprattutto in attacco chiudendo con schiacciate difficilissime sia terzo sia quarto set, Antonov ha ancora una volta sfoderato un gran servizio sull’ultimo punto. Ma il vero protagonista del match è stato il libero Colaci, autore di una prova straordinaria in seconda linea fra ricezioni perfette e difese incredibili (purtroppo non registrate dagli scout ufficiali).
Nella Pool B risultato altrettanto importante per l’Argentina di Solé, che ha imposto il primo ko del torneo ai campioni uscenti della Russia; il centrale trentino si è messo in bella evidenza soprattutto a muro (3 vincenti), ma ha fatto la sua parte anche in attacco.
In attesa della terza giornata di gare, le Nazionali dei giocatori di Trentino Volley restano a punteggio pieno; fra giovedì sera e venerdì notte in programma Argentina-Polonia e Italia-Messico.
Di seguito le statistiche dei cinque giocatori di Trentino Volley scesi in campo nella seconda giornata del torneo olimpico 2016:
OLEG ANTONOV (schiacciatore, Italia)
Italia-Usa 3-1: 0 punti
MASSIMO COLACI (libero, Italia)
Italia-Usa 3-1: 0 punti, 51% di ricezioni perfette (14 su 27), 2 difese
SIMONE GIANNELLI (palleggiatore, Italia)
Italia-Usa 3-1: 8 punti (6 attacco, 1 muro, 1 ace), 60% in attacco (6 su 10), 1 difesa
FILIPPO LANZA (schiacciatore, Italia)
Italia-Usa 3-1: 11 punti (10 attacchi, 1 ace), 34% in attacco (10 su 23), 39% di ricezioni perfette (13 su 33), 2 difese
SEBASTIAN SOLE’ (centrale, Argentina)
Argentina-Russia 3-1: 9 punti (5 attacchi, 3 muri), 54% in attacco (4 su 9)
I risultati della seconda giornata di gare:
Pool A: Francia-Messico 3-0 (25-18, 25-12, 25-22), Italia-Usa 3-1 (28-26, 20-25, 25-23, 25-23), Brasile-Canada 3-1 (24-26, 25-18, 25-22, 25-17). Classifica: Italia e Basile 6, Canada, Francia 3, Messico e Usa 0.
Pool B: Argentina-Russia 3-1 (25-18, 18-25, 25-18, 25-21), Polonia-Iran 3-2 (25-17, 25-23, 23-25, 20-25, 18-16), Cuba-Egitto 0-3 (22-25, 15-25, 22-25). Classifica: Argentina 6, Polonia 5, Russia e Egitto 3, Iran 1, Cuba 0.
Prossimo turno (orari italiani): 11 agosto: 14.30 Iran-Cuba, 16.35 Russia-Egitto, 20.00 Polonia-Argentina, 22.05 Canada-Francia. 12 agosto: 1.30 Italia-Messico, 3.35 Brasile-Usa.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa