Ravenna, 10 marzo 2013

focus su Ravenna-Trento 0-3

11032013sintini
Giacomo Sintini mvp in azione al Pala De Andrè
(foto Trabalza)

L’Itas Diatec Trentino chiude con una vittoria - la diciannovesima assoluta in ventidue gare disputate - la regular season 2012/13 di Serie A1. A lasciare strada alla capolista nell’ultimo atto del campionato  è stata la CMC Ravenna, piegata in tre set di fronte ad un Pala De Andrè che ha offerto un buon colpo d’occhio nonostante l’appuntamento fosse ininfluente per le rispettive classifiche.
I Campioni del Mondo hanno però voluto ugualmente onorare sino in fondo l’impegno e gli oltre 2.600 spettatori presenti, giocando una partita precisa in ogni fondamentale e mettendo in mostra una promettente condizione fisica e tecnica in vista dei Play Off scudetto, a cui arriveranno come testa di serie numero uno in virtù del primo posto finale in classifica con quattro punti di vantaggio su Macerata.
Per conoscere il nome dell’avversario da sfidare nei quarti di finale - che prendono il via fra 17 giorni - la squadra di Stoytchev dovrà però attendere l’esito dell’ottavo di finale che metterà di fronte Castellana Grotte (ottava assoluta) a Vibo Valentia (nona); la vincente della serie che si articolerà su tre gare contenderà quindi successivamente ai gialloblù l’accesso alla semifinale.
Il weekend in Romagna ha consentito all’allenatore bulgaro di testare la condizione dell’intera rosa; nel 3-0 imposto ai padroni di casa non c’è infatti solo la firma di Stokr (buon primo set col 62%) o Juantorena ma soprattutto quella di Sintini e Burgsthaler. In campo da titolari dal secondo set, dopo un primo parziale in cui Stoytchev ha voluto schierare la formazione tipo con la sola modifica di Valsecchi (buona prova con l’83% in primo tempo) per Djuric, il palleggiatore romagnolo ed il centrale trentino si sono esaltati a suon di alzate precise (Jack, alla fine mvp) e muri vincenti (7 per Matteo, impreziosito anche dal 71% in attacco e la palma di best scorer assoluto con 12 palloni vincenti). Nella confortante prova generale da sottolineare pure i 10 punti di Lanza (col 53% a rete) e i 7 di Uchikov, a segno anche con un ace.

Di seguito il tabellino della gara valevole per la ventiduesima giornata di regular season di Serie A1 2012/13 giocata questa sera al Pala De Andrè di Ravenna.

CMC Ravenna-Itas Diatec Trentino 0-3
(19-25, 15-25, 19-25)
CMC: Mengozzi 4, Zhukouski 3, Sirri 4, Pelekoudas 3, Moro 2, Zanuto 12, Tabanelli (L); Psarras, Owens 4, Bellei 6, Di Franco 1. N.e. Mazzotti e Radunovic. All. Mauro Fresa.
ITAS DIATEC TRENTINO:
Kaziyski 2, Valsecchi 6, Raphael, Juantorena 5, Birarelli 3, Stokr 5, Bari (L); Colaci (L), Burgsthaler 12, Sintini 1, Lanza 10, Uchikov 7, Chrtiansky 3. All. Radostin Stoytchev.
ARBITRI: Prandi di Roncoferraro (Mantova) e Ravallese di Ragusa.
DURATA SET: 24’, 23’, 26’; tot  1h e 13’.
NOTE: 2.600 spettatori per un incasso di 13.000 euro. CMC: 6 muri, 1 ace, 13 errori in battuta, 7 errori azione, 41% in attacco, 48% (19%) in ricezione. Itas Diatec Trentino: 11 muri, 2 ace, 10 errori in battuta, 4 errori azione, 54% in attacco, 59% (22%) in ricezione. Mvp Sintini.

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa