Trento, 21 settembre 2018

Mondiale 2018, la seconda fase si apre nel segno di Russell

Aaron Russell a muro nel match col Canada, in cui ha realizzato 17 punti (foto Fivb)

La prima giornata della seconda fase del Mondiale 2018, si apre portando in dote la vittoria per sei degli otto portacolori di Trentino Volley scesi in campo. Solo la Francia di Grebennikov e l’Olanda di Van Garderen hanno infatti dovuto fare i conti con una sconfitta.
Il ko al tie break del libero transalpino ha però fatto sorridere due suoi futuri compagni di squadra; a Varna infatti è stata la Serbia di Kovacevic e Lisinac (28 punti in due) ad avere la meglio nella Pool H dei Blues, che così vedono sempre più lontana la possibilità di superare il turno. Rimane a punteggio pieno invece l’Italia di Giannelli, Nelli e Candellaro, che stasera al Forum di Assago nella Pool E ha travolto la Finlandia mettendo una serie ipoteca sulla qualificazione alla Final Six. Obiettivo che invece si fa sempre più distante per l’Olanda di Van Garderen, superata in tre set sempre a Milano dalla Russia. Nella Pool G di Sofia, infine, ha brillato la stella di Aaron Russell, trascinatore degli Usa nel successo per 3-1 sul Canada.
Sabato sera il match clou è rappresentato dalla sfida fra Italia e Russia, ma prima di questo confronto per i tifosi gialloblù da seguire ci saranno anche Serbia-Argentina, Olanda-Finlandia, Bulgaria-Usa e Polonia-Francia, tutte sfide con giocatori trentini in campo.

Di seguito le statistiche dei sette giocatori di Trentino Volley scesi in campo nella nona giornata del Mondiale 2018, la prima della seconda.

SIMONE GIANNELLI (palleggiatore, Italia)
Italia-Finlandia 3-0: 5 punti (2 attacchi, 3 muri), 100% in attacco (2 su 2)

JENIA GREBENNIKOV (libero, Francia)
Serbia-Francia 3-2: 0 punti

UROS KOVACEVIC (schiacciatore, Serbia)
Serbia-Francia 3-2: 16 punti (13 attacchi, 2 muri, 1 ace), 46% in attacco (13 su 28)

SRECKO LISINAC (centrale, Serbia)
Serbia-Francia 3-2: 12 punti (8 attacchi, 3 muri, 1 ace), 53% in attacco (8 su 15)

GABRIELE NELLI (opposto, Italia)
Italia-Finlandia 3-0: 0 punti

AARON RUSSELL (schiacciatore, Usa)
Usa-Canada 3-1: 17 punti (15 attacchi, 2 muri), 75% in attacco (15 su 20)

MAARTEN VAN GARDEREN (schiacciatore, Olanda)
Olanda-Russia 0-3: 2 punti (2 attacchi), 66% in attacco (2 su 3)

I risultati della prima giornata della seconda fase:
POOL E (Milano): Olanda-Russia 0-3 (17-25, 16-25, 21-25), Italia-Finlandia 3-0 (25-20, 25-18, 25-16). Classifica: Italia 18, Russia 13, Olanda 11, Finlandia 6.
POOL F (Bologna): Brasile-Australia 3-0 (25-21, 25-22, 25-15), Belgio-Slovenia 0-3 (26-28, 26-28, 19-25). Classifica: Brasile 14, Slovenia 12, Belgio 10, Australia 7.
POOL G (Sofia): Usa-Canada 3-1 (25-17, 25-14, 21-25, 25-17), Bulgaria-Iran 3-0 (25-19, 28-26, 26-24). Classifica: Usa 16, Bulgaria 12, Iran 11, Canada 9.
POOL H (Varna): Serbia-Francia 3-2 (22-25, 26-24, 25-20, 18-25,18-16), Polonia-Argentina 2-3 (25-16, 19-25, 23-25, 25-23, 14-16). Classifica: Polonia 16, Serbia 14, Francia 12, Argentina 8.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa