Trentino Volley e Lube giocheranno il 16 aprile a Cracovia il loro quarto confronto diretto in Champions
Foto Trabalza
Trento, 23 marzo 2016
Sarà la Cucine Lube Banca Marche Civitanova a contendere alla Trentino Diatec il 16 aprile prossimo alla Tauron Arena di Cracovia (Polonia) l’accesso alla finale di 2016 CEV DenizBank Volleyball Champions League. La seconda sfida della tre giorni dedicate alle gare di ritorno dei Playoffs 6 ha infatti promosso alla Final Four la formazione marchigiana (avanti al golden set su Ankara), disegnando quindi da regolamento un derby tutto italiano in semifinale, remake del match giocato nell’identica fase del tabellone finale già nell’edizione 2009 – la prima disputata da Trentino Volley poi conclusa con la storica vittoria alla O2 Arena di Praga.
In attesa di conoscere il nome dell’ultima squadra partecipante (Belchatow o Kazan, le due squadre si affrontano giovedì sera a Lodz coi polacchi avanti grazie al 3-2 ottenuto in Russia la settimana scorsa), a Cracovia gli appassionati avranno quindi la certezza di poter assistere ad una fra le sfide che più hanno contraddistinto la storia recente della pallavolo italiana. Il confronto fra Trento e Lube, fra l’altro, ha radici profonde anche in campo europeo, tenendo conto pure del doppio precedente dei Playoffs 6 dell’edizione 2012 che promosse Trento dopo un clamoroso 4-0 (3-0 nella gara regolare e poi vittoria anche del golden set) nel match di ritorno del PalaTrento che cancellò la sconfitta al tie break della gara d’andata a Macerata.
Per conoscere gli orari di gioco delle due semifinali del 16 aprile e delle finali del giorno bisognerà attendere l’ufficializzazione della CEV, che avverrà a breve.
Questo il dettaglio statistico di Trentino Volley nelle partite già giocate contro la Lube:
Partite ufficiali giocate: 48 (20 al PalaTrento, 17 a Macerata, 2 a Civitanova, 9 in campo neutro).
Vittorie: 28 (14 al PalaTrento, 9 a Macerata, 5 in campo neutro); 8 per 3-0, 8 per 3-1, 12 per 3-2.
Sconfitte: 20 (6 al PalaTrento, 8 a Macerata, 2 a Civitanova, 4 in campo neutro); 7 per 0-3, 6 per 1-3, 7 per 2-3.
Set: 104 vinti e 92 persi.
Precedenti in CEV Champions League: 3
- 4 aprile 2009 – semifinale: Trentino Volley-Lube Banca Marche Macerata 3-0 (25-21, 25-19, 25-23)
- 22 febbraio 2012 – Playoffs 6, gara d’andata: Lube Banca Marche Macerata-Trentino PlanetWin 365 3-2 (16-25, 19-25, 25-18, 25-22, 15-9)
- 1 marzo 2012 – Playoffs 6, gara di ritorno: Trentino PlanetWin 365-Cucine Lube Banca Marche Macerata 3-0 (25-18, 25-22, 25-21) golden set 15-9
Nella stagione 2015/16:
13 dicembre 2015: Diatec Trentino-Cucine Lube Banca Marche Civitanova 3-2 (23-25, 21-25, 25-23, 25-16, 16-14)
6 febbraio 2016: Cucine Lube Banca Marche Civitanova-Diatec Trentino 2-3 (19-25, 25-17, 22-25, 27-25, 11-15)
6 marzo 2016: Cucine Lube Banca Marche Civitanova-Diatec Trentino 3-0 (25-23, 25-19, 25-17)
Il precedente di Praga: semifinale edizione 2009, vittoria per 3-0
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa