Il muro di Solé e Giannelli ferma l'attacco dell'olandese Andringa

Foto Trabalza

Trento, 3 marzo 2016

 

Dopo solo una stagione di assenza, la Trentino Diatec torna fra le migliori sette squadre d’Europa grazie alla qualificazione per i Playoffs 6 di 2016 CEV DenizBank Volleyball Champions League staccata stasera al PalaTrento. L’importantissimo traguardo – che consente al club gialloblù di ritrovare il gotha del volley continentale – è stato conquistato per mezzo del successo ottenuto di fronte al proprio pubblico in appena tre set sui belgi del Volley Asse-Lennik nel match di ritorno dei Playoffs 12.
Bissata la vittoria del 17 febbraio in Belgio con la sostanziale differenza che in questa occasione la squadra Campione d’Italia ha disposto dell’avversario con ancora maggiore autorità grazie ad un ottimo approccio ad ogni singolo set, che le ha poi permesso di gestire i vantaggi costruiti e chiudere sul 3-0 apparentemente senza soffrire troppo. Merito anche dell’ennesima ottima prestazione di squadra a muro (13 vincenti) e a rete (54% di squadra), con i picchi di Van de Voorde (mvp del match con 7 muri ed il 71% in primo tempo) e di Solé (3 con l’89%) ma anche per mezzo della lucida regia di Giannelli e dell’efficacia in seconda linea di Colaci e Urnaut. Successo che riscatta anche la battuta d’arresto interna di domenica con Verona.

 

Di seguito il tabellino della gara di ritorno dei Playoffs 12 di 2016 CEV DenizBank Volleyball Champions League giocata questa sera alla PalaTrento.


Trentino Diatec-Volley Asse-Lennik 3-0
(25-18, 25-23, 25-19)
TRENTINO DIATEC: Urnaut 7, Solé 11, Nelli 14, Antonov 8, Van de Voorde 12, Giannelli,  Colaci (L); N.e. Mazzone T., Bratoev, De Angelis, Lanza, Mazzone D.. All. Radostin Stoytchev.
ASSE-LENNIK: Andringa 11, Sugranes Martinez 3, Overbeeke 16, Baetens 5, Colson 3, Depestele2, Sparidans (L); Pekmans 1, Cosemans 1, Staszewski 6. N.e. Kindt e Fasteland. All. Johan Devoghel.
ARBITRI: Herbik di Varsavia (Polonia) e Ormonde di Capelas Acores (Portogallo).
DURATA SET: 25’, 27’, 26’; tot 1h e 19’.
NOTE: 2.466 spettatori. Trentino Diatec: 13 muri, 1 ace, 7 errori in battuta, 4 errori azione, 54% in attacco, 67% (44%) in ricezione. Volley Asse-Lennik: 5 muri, 3 ace, 10 errori in battuta, 11 errori azione, 44% in attacco, 70% (35%) in ricezione. Mvp Van de Voorde.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa

Tutti i numeri del match2016 CEV DenizBank Volleyball Champions League, il tabellone finale