Oleg Antonov in attacco contro il Tours, sua ex squadra: per l'italo-russo cinque punti

Foto Trabalza

Trento, 2 dicembre 2015

 

La cronaca del match del terzo turno della Pool C di 2016 CEV DenizBank Volleyball Champions League, giocato stasera fra Trentino Diatec e Tours Vb. Per lo scontro al vertice della Pool C, Radostin Stoytchev recupera completamente Urnaut ma inizialmente si affida al consueto sestetto titolare con Giannelli in regia, Djuric opposto, Antonov e Lanza in banda, Van de Voorde e Solé al centro, Colaci libero; lo starting six del Tours prevede invece Jaumel al palleggio in diagonale a Konecny, White e Cupkovic in posto 4, Smith e Collin in posto 3, Henno libero. L’avvio sparato dei padroni di casa sorprende nettamente i francesi, che si rifugiano in un time out discrezionale già sul 6-1, punteggio propiziato dai muri di Van de Voorde e dagli attacchi di Lanza. L’emorragia di break point nella metà campo ospite però non si arresta in seguito (9-1, 14-5). Djuric entra in partita e porta i suoi sul 16-6 chiudendo di fatto anticipatamente un primo parziale senza storia, che poi per le statistiche si prolunga sino al 25-10 comodo comodo.
La musica non sembra cambiare nel secondo set, in cui Trento va subito sul 4-1 con un altro show a muro di Van de Voorde prima però di essere ripresa già sul 5-4 dai transalpini. Il punto a punto dura però poco perché dal 9-9 in avanti mettono la quinta e scappano via di nuovo (13-10), sfruttando anche l’apporto a rete offerto da Giannelli. Djuric è nuovamente in grande serata in attacco e produce un ulteriore strappo (16-11). Anche in questo caso il Tours ha le energie per risalire la china e con Konecny al servizio arriva sino al meno due (17-15); i gialloblù fiutano il pericolo e con Lanza e Van de Voorde ripartono in fase break (22-18) conquistando il 2-0 anche in questo caso in scioltezza sul 25-20 con l’opposto greco infermabile.
Decisamente più incerto il terzo periodo, in cui i francesi producono il massimo sforzo portandosi per la prima volta anche in vantaggio (1-3) per poi essere immediatamente ripresi da Trento (5-5). Le due squadre procedono a braccetto sino all’11-11 poi un muro di Smith su Lanza permette agli ospiti di trovare un mini vantaggio (11-13); la Trentino Diatec non ci sta e con un contro break firmato da Solé ribalta il punteggio (15-14). Un primo tempo su ricostruita di Van de Voorde allarga la forbice (19-17, time out di Motta Paes), Urnaut (in campo da metà set per Antonov) protegge il vantaggio che poi aumenta ancora grazie all’errore di Konecny (21-18). Il Tours anche stavolta arriva sino al 22-22; a incanalare definitivamente la partita sul 3-0 (26-24) ci pensa un muro di Urnaut su Konecny alla seconda palla match.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa