La formazione finlandese dell'Hurrikaani Loimaa è una della papabili avversarie di Trentino Volley nei sedicesimi di finale

foto cev.lu

Trento, 30 giugno 2016

 

Il sorteggio del tabellone di 2017 CEV Cup, tenutosi oggi a Varna (Bulgaria), ha consentito a Trentino Volley di individuare le possibili e potenziali avversarie che sfiderà fra il 3 e 18 gennaio 2017 nel doppio confronto dei sedicesimi di finale.
Di seguito le schede dei singoli Club; solo uno di questi verrà effettivamente affrontato dalla compagine gialloblù.


Hurrikaani Loimaa (Finlandia)
Fra le Società più importanti del paese, rappresenta nel mondo del volley la città di 13.000 abitanti collocata nel sud del paese, nella regione del Varsinais-Suomi. Grazie al terzo posto finale nel campionato finlandese, parteciperà per il secondo anno consecutivo alla CEV Cup dopo essere stata eliminata nella scorsa stagione ai sedicesimi di finale per mano degli austriaci dell’AICH/DOB.
Per cercare di superare almeno i trentaduesimi di finale della competizione europea, in estate ha investito notevolmente rafforzando del proprio organico, che da settembre potrà contare non solo su Matti Oivanen ma anche sul palleggiatore australiano Peacock (ex Verona), sul suo compagno di nazionale, lo schiacciatore Smith e sull’opposto argentino Auer. Nella rosa anche un paio di giocatori della Nazionale come il posto 4 e capitano Kouki ed il centrale Kurpa. L’allenatore è Lauri Rantanen, che ha preso il posto dell’italiano Giolito (ex Montichiari).


Abiant Lycurgus Groningen (Olanda)
Il club che rappresenta la città di quasi 190.000 abitanti nel nord dei Paesi Bassi vanta una lunga tradizione nel panorama pallavolistico olandese, ma, nonostante sia stato fondato nel 1952, ha dovuto attendere proprio l’ultima stagione per ottenere i suoi risultati più prestigiosi, assicurandosi in un sol colpo Campionato, Coppa Nazionale e Supercoppa.
Grazie a questi traguardi potrà quindi disputare il secondo turno preliminare della CEV Champions League ed eventualmente scenderà in Coppa CEV solo in caso di eliminazione per mano dei bulgari Dobrudja 07 Dobrich. In quest’ultima manifestazione, il miglior risultato di sempre è stato il raggiungimento degli ottavi di finale nell’edizione 2011, confermando la propria buona predisposizione per le competizioni europee a cui partecipa ininterrottamente da nove anni.
Nella rosa della squadra biancazzurra il nome più noto è sicuramente quello di Wytze Kooistra, opposto con trascorsi da centrale a Modena, Roma e Trento (stagione 2005/06). Gli altri giocatori di spicco sono il libero della Nazionale Olandese Dronkers, lo schiacciatore statunitense Irvin ed il giovane martello Van de Kamp. Il primo acquisto del mercato estivo è stato un altro giocatore americano, il palleggiatore Matt West.


Dobrudja 07 Dobrich (Bulgaria)
Club Campione bulgaro, rappresenta una città di circa 110.000 abitanti nel nord-est del Paese, a 45 km a nord di Varna. 
Grazie allo scudetto nazionale, che ha fatto il paio anche con la vittoria della Coppa di Bulgaria, potrà quindi disputare il secondo turno preliminare della CEV Champions League ed eventualmente scenderà in Coppa CEV solo in caso di eliminazione per mano degli olandesi del Groningen.
Tornerà a disputare una coppa europea a distanza di ventiquattro anni dall’ultima volta (disputò senza fortune la CEV Cup 1994/95) ma dovrà farlo senza il proprio principale terminale offensivo, Velizar Chernokozhev, passato in questa sessione di mercato a Perugia dopo essersi allenato nell’estate del 2014 anche con Trentino Volley. Nella rosa però al momento sono rimasti alcuni giocatori nel giro della Nazionale come il palleggiatore Manchev e lo schiacciatore Marinkov.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa