Gabriele Nelli al servizio alla Salle Robert Grenon di Tours durante la finale di ritorno

Foto Trabalza

Trento, 16 aprile 2017

 

Si è chiusa ufficialmente sabato in Francia, col secondo posto in 2017 CEV Cup, la decima partecipazione alle Coppe Europee di Trentino Volley.
www.trentinovolley.it propone, attraverso le statistiche relative a tutte le dieci partite giocate nella competizione dalla formazione allenata da Angelo Lorenzetti, il riassunto di quanto accaduto fra il 5 gennaio (data della gara d’andata dei sedicesimi) ed il 16 aprile 2017 nel torneo continentale.
Eccole elencate di seguito.

 

2017 CEV CUP
STATISTICHE COMPLESSIVE
Partite giocate: 10 (5 al PalaTrento, 5 in trasferta)
Vittorie: 8 (5 al PalaTrento, 3 in trasferta)
Sconfitte: 2 (2 in trasferta)
Vittorie per 3-0: 6 (3 al PalaTrento, 3 in trasferta)
Vittorie per 3-1: 2 (2 al PalaTrento)
Vittorie per 3-2: 0
Sconfitte per 3-2: 1 (1 in trasferta)
Sconfitte per 3-1: 1 (1 in trasferta)
Sconfitte per 3-0: 0
Minuti totali giocati: 926’ ovvero 15h e 26’ (media 92’ a partita ovvero 1h e 32’)
Set vinti: 27
Set persi: 9 (compreso il golden set)
Quoziente set: 3,0
Punti realizzati nelle partite: 869 (media 86,9 a partita)
Punti subiti nelle partite: 740 (media 74,0 a partita)
Quoziente punti: 1,17
Muri realizzati: 102 (media 10,2 a partita)
Ace realizzati: 71 (media 7,1 a partita)
Giocatori sempre presenti: Simone Giannelli e Tine Urnaut (10 partite)
Miglior realizzatore: Tine Urnaut (115 punti - 7° bomber del torneo)
Miglior muratore: Simon Van de Voorde e Sebastian Solé (19 muri a testa - quinti muratori del torneo)
Giocatore a segno il maggior numero di volte con la battuta: Filippo Lanza (13 ace - 4°aceman del torneo)

 

I TOP DI DURATA
La gara più lunga: Tours Vb-Trentino Diatec 3-1 del 15 aprile 2017 (152’ minuti)
La gara più corta: Trentino Diatec-Hurrikaani Loimaa 3-0 del 18 gennaio 2017 (71' minuti)
Il set più lungo: 1°set (31-29) di Tours Vb-Trentino Diatec 3-1 del 15 aprile 2017 (40' minuti)
Il set più breve (tie break inclusi): 5°set (15-6) di Fenerbahce Sk Istanbul-Trentino Diatec 3-2 dell’1 aprile 2017 (10' minuti)
Il set più breve (tie break esclusi): 2°set (25-12) di Trentino Diatec-Fenerbahce Sk Istanbul 3-0 del 28 marzo 2017 (22 minuti)

 

I TOP DI SQUADRA
Punti realizzati in una partita: Tours Vb-Trentino Diatec 3-1 del 15 aprile 2017 (112 punti)
Muri realizzati in una partita: Trentino Diatec-VaLePa Sastamala 3-1 del 15 febbraio 2017 (15 muri)
Ace realizzati in una partita: Trentino Diatec-VaLePa Sastamala 3-1 del 15 febbraio 2017 (12 ace)

 

I TOP INDIVIDUALI
Punti realizzati in una partita: Jan Stokr, 21 punti in Fenerbahce Sk Istanbul-Trentino Diatec 3-2 dell’1 aprile 2017
Muri realizzati in una partita: Simon Van de Voorde, 6 muri in Trentino Diatec-VaLePa Sastamala 3-1 del 15 febbraio 2017
Battute vincenti realizzati in una partita: Gabriele Nelli, 5 ace in Trentino Diatec-VaLePa Sastamala 3-1 del 15 febbraio 2017

 

PRESENZE E PUNTI DEI GIOCATORI
Oleg Antonov: 7 presenze, 29 punti
Alessandro Blasi: 2 presenze, 1 punto
Matteo Burgsthaler: 5 presenze, 12 punti
Matteo Chiappa: 5 presenze, 0 punti
Massimo Colaci: 9 presenze, 0 punti
Simone Giannelli: 10 presenze, 40 punti
Filippo Lanza: 9 presenze, 109 punti
Daniele Mazzone: 6 presenze, 26 punti
Tiziano Mazzone: 6 presenze, 9 punti
Gabriele Nelli: 6 presenze, 40 punti
Sebastian Solé: 9 presenze, 78 punti
Jan Stokr: 9 presenze, 93 punti
Tine Urnaut: 10 presenze, 115 punti
Simon Van de Voorde: 9 presenze, 65 punti

 

Trentino Volley Srl
Press Office