• Home
  • Contatti
  • Newsletter
  • Club
    • Chi siamo
    • La sede
    • Organigramma
    • Codice Etico e Modello Organizzativo
    • Staff tecnico
    • Palmares
    • Sala trofei
    • Storia
    • Storia in cifre
    • Solidarietà
    • Trentino volley point

      La sede

    • Storia

      2014-15

      2007-08

      2013-14

      • 2003-04

        Vittoria della regular season, Play Off sfortunati

      • 2009-10

        Primo Mondiale, poi anche Coppa Italia e Champions

      • 2012-13

        Ancora Mondiale e terzo scudetto

      • 2005-06

        La miglior stagione dagli esordi in Serie A

      • 2011-12

        Le vittorie si alternano a dure sconfitte

      • 2016-17

        Le gestione Lorenzetti inizia con la presenza in tre finali

      • 2006-07

        Un’annata avara di soddisfazioni

      • 2023-24

        Tredici anni dopo... di nuovo Campioni d'Europa!!!

      • 2008-09

        Arriva anche il sigillo in Europa a Praga la Champions League

      • 1
      • 2
      • 3
      Prev Next aaaaa
  • News
    • SuperLega
    • A2 femminile
    • Giovanile
    • Trentino Volley TV
    • Agenda dei media
    • Per il sociale
    • Cartelle stampa
    • Interviste mp3
    • Sala stampa
    • Canale WhatsApp
    • App Ufficiale
    • Superlega

      Preparazione, we di riposo prima della r…

      Campagna abbonamenti, via all’ultima s…

      BTS Arena, in archivio la seconda settim…

      Nazionali, cinque gialloblù in campo in…

      Sant’Orsola ritorna nel Pool degli spo…

      • Nazionali, Michieletto e Sbertoli fra i quattordici azzurri per il quadrangolare di Torino

        Italia in campo in Piemonte contro Olanda, Turchia e Germania... 25 agosto 2025 Nazionali, Michieletto e Sbertoli fra i quattordici azzurri per il quadrangolare di Torino Italia in campo in Piemonte…

      • Il centrale Simon Torwie a Trento per due giorni: "Non vedevo l’ora di essere qui"

        Prima di tornare al lavoro con la Nazionale, il tedesco ha voluto trascorrere qualche ora nella sua nuova casa... 25 agosto 2025 Il centrale Simon Torwie a Trento per due giorni:…

      • BTS Arena, via alla seconda settimana di preparazione: spazio al lavoro con palla

        Dopo un primo periodo dedicato solo alla parte fisica, per l'Itas Trentino maschile arriva il momento della tecnica... 25 agosto 2025 BTS Arena, via alla seconda settimana di preparazione: spazio al…

      • Nazionali, test match da titolare e 5 punti personali per Torwie in Germania-Belgio 1-3

        Nel prossimo weekend il nuovo centrale gialloblù sarà di scena a Torino per sfidare Italia, Olanda e Turchia... 24 agosto 2025 Nazionali, test match da titolare e 5 punti personali per…

      • Grave infortunio per Daniele Lavia: frattura alla mano destra nel collegiale azzurro

        Lo schiacciatore dell'Itas Trentino è già stato operato nel pomeriggio a Verona. Tempi di recupero molto lunghi... 23 agosto 2025 Grave infortunio per Daniele Lavia: frattura alla mano destra nel collegiale…

      • Preparazione, weekend di riposo. Lunedì la ripresa e l’avvio degli allenamenti con palla

        Sabato e domenica liberi per i Campioni d'Italia prima di una nuova settimana di intenso lavoro... 23 agosto 2025 Preparazione, weekend di riposo. Lunedì la ripresa e l’avvio degli allenamenti con…

      • Preparazione, prima settimana di lavoro chiusa con l’approdo in gruppo di Ramon

        "Che soddisfazione essere qui" sono state le prime parole del martello spagnolo che si è messo subito al lavoro... 22 agosto 2025 Preparazione, prima settimana di lavoro chiusa con l’approdo in…

      • L’11 e 12 ottobre a Montichiari il 4° Trofeo Ferramenta Astori: via alla prevendita

        E' possibile acquistare il biglietto per le singole giornate di gare o per l'intero weekend. Semifinale con Monza... 21 agosto 2025 L’11 e 12 ottobre a Montichiari il 4° Trofeo Ferramenta…

      • Nazionali, Faure già in forma “mondiale”: 12 punti in due set in Francia-Serbia 3-1

        Il nuovo opposto gialloblù a Cannes ha confermato di essere pronto per la rassegna iridata... 21 agosto 2025 Nazionali, Faure già in forma “mondiale”: 12 punti in due set in Francia-Serbia…

      • 1
      • 2
      • 3
      Prev Next aaaaa
    • Femminile

      A2 femminile: pareggio per 2-2 nel test …

      A2 femminile, sabato il test di Montichi…

      A2 femminile, via alla quarta settimana …

      A2 femminile, terza settimana in archivi…

      A2 femminile: nel primo test stagionale …

      • A2 femminile, venerdì il test a Costa Volpino chiude la terza settimana di preparazione

        Il libero Laporta: "Mi aspetto un ritmo alto e sono certa che trasporteremo in campo una grande grinta"... 21 agosto 2025 A2 femminile, venerdì il test a Costa Volpino chiude la…

      • A2 femminile, al via la terza settimana di preparazione. Venerdì test con Costa Volpino

        Itas Trentino al lavoro fra sala pesi, palestra e piscina, in attesa del primo allenamento congiunto... 18 agosto 2025 A2 femminile, al via la terza settimana di preparazione. Venerdì test…

      • A2 femminile, we di Ferragosto di riposo per le gialloblù. Venerdì 22 il primo test

        Marconato e compagne torneranno in palestra lunedì 18 agosto per una doppia seduta di allenamento... 15 agosto 2025 A2 femminile, we di Ferragosto di riposo per le gialloblù. Venerdì 22 il…

      • A2 femminile, Gelmi: "Il nostro percorso è iniziato nel migliore dei modi"

        Il preparatore atletico gialloblù traccia un primo bilancio: "Una partenza senza intoppi"... 13 agosto 2025 A2 femminile, Gelmi: "Il nostro percorso è iniziato nel migliore dei modi" Il preparatore atletico gialloblù…

      • A2 femminile, gialloblù di nuovo in palestra per la seconda settimana di preparazione

        L'Itas Trentino alternerà fino a giovedì lavoro tecnico a sedute in sala pesi, in acqua e sulla sabbia... 11 agosto 2025 A2 femminile, gialloblù di nuovo in palestra per la seconda…

      • A2 femminile, in archivio la prima settimana di preparazione pre-campionato

        Le gialloblù torneranno in palestra lunedì 11 agosto per una doppia seduta di allenamento... 09 agosto 2025 A2 femminile, in archivio la prima settimana di preparazione pre-campionato Le gialloblù torneranno in…

      • A2 femminile, sull'App ufficiale il calendario 2025/26 (sempre aggiornato) delle partite

        Un modo semplice e pratico per sapere sempre quando sta per arrivare il momento di andare al palazzetto... 07 agosto 2025 A2 femminile, sull'App ufficiale il calendario 2025/26 (sempre aggiornato) delle…

      • A2 femminile, il programma (provvisorio) dei test match pre-campionato

        Almeno una decina fra amichevoli ed allenamenti congiunti nei prossimi due mesi... 06 agosto 2025 A2 femminile, il programma (provvisorio) dei test match pre-campionato Almeno una decina fra amichevoli ed allenamenti…

      • A2 femminile, gialloblù al lavoro. Coach Beltrami: "Costruiremo la nostra identità"

        Rosa già al gran completo per l'Itas Trentino: cinque le atlete confermate, otto i volti nuovi... 06 agosto 2025 A2 femminile, gialloblù al lavoro. Coach Beltrami: "Costruiremo la nostra identità" Rosa…

      • 1
      • 2
      • 3
      Prev Next aaaaa
  • Superlega
    • Roster
    • Tutte le date
    • Programma settimanale
    • Amichevoli pre-campionato
    • Calendari
    • Storico
    • Roster

      Faure Théo

      Torwie Simon Valentin

      Sandu Leonardo Gabriel

      Ramon Jordi

      Flavio Gualberto

      Gabriel Garcia Fernandez

      Bartha Bela

      Pesaresi Nicola

      Michieletto Alessandro

      Sbertoli Riccardo

      • Acquarone Alessandro

        Alessandro Acquarone Palleggiatore Italia | 20-09-1999 59 Presenze - 28 punti2023/2026

      • Alessandro Bristot

        Alessandro Bristot Schiacciatore Italia | 08-04-2005 13 Presenze - 23 punti2024/26

      • Lavia Daniele

        Daniele Lavia Schiacciatore Italia | 04-11-1999 190 Presenze - 2318 punti2021/2026

      • Laurenzano Gabriele

        Gabriele Laurenzano Libero Italia | 12-06-2003 151 Presenze - punti2022/2026

      • Rychlicki Kamil

        Kamil Rychlicki Opposto Italia | 01-11-1996 94 Presenze - 1242 punti2023/25

      • Magalini Giulio

        Giulio Magalini Schiacciatore Italia | 14-08-2001 39 Presenze - 218 punti2023/25

      • Marco Pellacani

        Marco Pellacani Centrale Italia | 27-11-2004 17 Presenze - 60 punti2024/25

      • Garcia Matthieu

        Matthieu Garcia Palleggiatore Francia | 11-03-2000 4 Presenze - 0 punti2023/24

      • Berger Martin

        Martin Berger Centrale Italia | 03-04-2003 10 Presenze - 9 punti2022/2024

      • Podrascanin Marko

        Marko Podrascanin Centrale Serbia | 29-08-1987 187 Presenze - 1375 punti2020/2024

      • Pace Domenico

        Domenico Pace Libero Italia | 02-08-2000 46 Presenze - punti2022/2024

      • D'Heer Wout

        Wout D'Heer Centrale Belgio | 26-04-2001 90 Presenze - 215 punti2021/2024

      • Cavuto Oreste

        Oreste Cavuto Schiacciatore Italia | 05-12-1996 104 Presenze - 175 punti2017/2019 e 2021/2024

      • Džavoronok Donovan

        Donovan Džavoronok Schiacciatore Repubblica Ceca | 23-07-1997 47 Presenze - 172 punti2022/2023

      • Depalma Niccolò

        Niccolò Depalma Palleggiatore Italia | 09-11-2002 2 Presenze - 3 punti2022/2023

      • Kaziyski Matey

        Matey Kaziyski Schiacciatore Bulgaria | 23-09-1984 433 Presenze - 6066 punti2007/2013, 2014/2016 e 2021/23

      • Lisinac Srecko

        Srecko Lisinac Centrale Serbia | 17-05-1992 206 Presenze - 1914 punti2018/2023

      • Sperotto Lorenzo

        Lorenzo Sperotto Palleggiatore Italia | 28-04-1999 52 Presenze - 4 punti2020/2022

      • Albergati Daniele

        Daniele Albergati Opposto Italia | 21-06-1993 6 Presenze - 4 punti2021/2022

      • Zenger Julian

        Julian Zenger Libero Germania | 26-08-1997 52 Presenze - punti2021/2022

      • Pinali Giulio

        Giulio Pinali Opposto Italia | 02-04-1997 43 Presenze - 157 punti2021/2022

      • Santos De Souza Ricardo Lucarelli

        Ricardo Lucarelli Schiacciatore Brasile | 14-02-1992 44 Presenze - 483 punti2020/2021

      • De Angelis Carlo

        Carlo De Angelis Libero Italia | 10-01-1996 64 Presenze - 0 punti2015/2016 e 2018/2022

      • Argenta Andrea

        Andrea Argenta Opposto Italia | 01-06-1996 Presenze - 47 punti2020/2021

      • Abdel-Aziz Nimir

        Nimir Abdel-Aziz Opposto Olanda | 05-02-1992 46 Presenze - 841 punti2020/2021

      • 1
      • 2
      • 3
      • 4
      • 5
      Prev Next aaaaa
    • Palmares
    • Palmares serie A1

      Palmares

  • A2 Femminile
    • Roster
    • Tutte le date
    • Programma settimanale
    • Test match pre-campionato
    • Calendario
    • Palestra Sanbapolis
    • Storico
    • Roster femminile

      Irbe Lazda

      Alice Pamio

      Giada Guerra

      Rebecca Laporta

      Erica Andrich

      Francesca Cosi

      Emily Colombo

      Sofia Monza

      Virginia Ristori Tomberli

      Beatrice Zeni

      • Greta Iob

        Greta Iob Centrale Italia | 23-06-2006 2 Presenze - punti2024/26

      • Dominika Giuliani

        Dominika Giuliani Schiacciatrice Italia | 26-11-2004 24 Presenze - 243 punti2024/26

      • Giulia Marconato

        Giulia Marconato Centrale Italia | 26-04-2003 57 Presenze - 300 punti2023/26

      • Emilia Weske

        Emilia Weske Opposto Germania | 26-03-2001 34 Presenze - 523 punti2024/25

      • Ilaria Batte

        Ilaria Batte Palleggiatrice Italia | 27-06-2005 25 Presenze - 9 punti2024/25

      • Dayana Kosareva

        Dayana Kosareva Schiacciatrice Italia | 24-08-1999 29 Presenze - 383 punti2024/25

      • Aneta Zojzi

        Aneta Zojzi Schiacciatrice Italia | 23-05-2003 26 Presenze - 163 punti2024/25

      • Vittoria Prandi

        Vittoria Prandi Palleggiatrice Italia | 04-11-1994 34 Presenze - 85 punti2024/25

      • Beatrice Molinaro

        Beatrice Molinaro Centrale Italia | 15-06-1995 34 Presenze - 368 punti2024/25

      • Maria Teresa Bassi

        Maria Teresa Bassi Opposto Italia | 28-09-2002 30 Presenze - 89 punti2024/25

      • Valeria Pizzolato

        Valeria Pizzolato Centrale Italia | 20-05-1999 27 Presenze - 101 punti2024/25

      • Silvia Fiori

        Silvia Fiori Libero Italia | 18-07-1994 32 Presenze - punti2024/25

      • Viola Passaro

        Viola Passaro Palleggiatrice Italia | 30-11-2004 6 Presenze - punti2023/24

      • Iris Scholten

        Iris Scholten Opposto Olanda | 15-11-1999 7 Presenze - 36 punti2023/24

      • Roslandy Acosta Alvarado

        Roslandy Acosta Alvarado Schiacciatrice Venezuela | 25-02-1992 14 Presenze - 71 punti2023/24

      • Rossella Olivotto

        Rossella Olivotto Centrale Italia | 27-04-1991 23 Presenze - 137 punti2023/24

      • Madeleine Gates

        Madeleine Gates Centrale Usa | 30-10-1998 4 Presenze - 31 punti2023/24

      • Yana Shcherban

        Yana Shcherban Schiacciatrice Russia | 06-09-1989 26 Presenze - 215 punti2023/24

      • Gaia Guiducci

        Gaia Guiducci Palleggiatrice Italia | 09-03-2002 25 Presenze - 31 punti2023/24

      • Giulia Angelina

        Giulia Angelina Schiacciatrice Italia | 26-02-1997 16 Presenze - 83 punti2023/24

      • Alessandra Mistretta

        Alessandra Mistretta Libero Italia | 05-02-2002 13 Presenze - punti2023/24

      • Carly DeHoog

        Carly DeHoog Opposto Usa | 14-10-1994 60 Presenze - 859 punti2022/2023

      • Francesca Parlangeli

        Francesca Parlangeli Libero Italia | 23-02-1990 58 Presenze - punti2022/2023

      • Martina Stocco

        Martina Stocco Palleggiatrice Italia | 27-01-2000 14 Presenze - 18 punti2022/2023

      • Chiara Mason

        Chiara Mason Schiacciatrice Italia | 11-07-2000 49 Presenze - 448 punti2022/2023

      • 1
      • 2
      • 3
      • 4
      • 5
      Prev Next aaaaa
  • Giovanile
    • Serie B - UniTrento Volley
    • Le altre squadre
    • Impianti di gioco
    • Palmares
    • Le squadre giovanili

      Itas Trentino Prima Divisione

      Itas Trentino Under 17

      Itas Trentino Under 12

      • Itas Trentino Under 13

        Itas Trentino Under 13

      • Itas Trentino Under 19

        Itas Trentino Under 19

      • Itas Trentino Under 15 A

        Itas Trentino Under 15 A

      • Itas Trentino Under 14

        Itas Trentino Under 14

      • Itas Trentino Serie C

        Itas Trentino Serie C

      • Itas Trentino Under 15 B

        Itas Trentino Under 15 B

      • 1
      • 2
      Prev Next aaaaa
    • Palmares Giovanile

      Palmares

  • Gallery
    • Giocatori
    • Partite
    • Altri eventi
    • Femminile
    • Giovanile
    • Storico
    • Gallery giocatori

      Giocatori

    • Gallery partite

      Partite

  • Abbonamenti
    • Abbonamenti SuperLega
    • Abbonamenti A2 Femminile
    • Biglietti SuperLega
    • Biglietti A2 Femminile
    • Ticket Office
    • Prevendita online
    • Visualizza il tuo posto
    • Prevendita biglietti

      Prevendita SuperLega

      Biglietti SuperLega

    • Scegli il tuo posto

      Visualizza il tuo posto

  • BTS Arena
    • Come si raggiunge
    • La struttura
    • Curva Gislimberti
    • Vista sul campo
    • Servizi
    • Atmosfera di una partita
    • Curva gislimberti

      Curva Gislimberti

    • Il palazzetto BLM Group Arena

      BTS Arena

  • Sponsor
  • Store

  • IT
  • EN

Storia

2015/16 Simone Giannelli sempre più leader,
ad un passo dal poker in Champions

La stagione 2015/16 vede quindi Trentino Volley ripresentarsi al proprio pubblico di nuovo con lo scudetto sulle maglie ma senza due storici giocatori come Kaziyski (che tornerà però in tempo per i Play Off, dopo aver vissuto l’intera annata in Giappone) e il capitano Birarelli, passato a Perugia. La fascia passa sul braccio di Filippo Lanza, che rappresenta perfettamente il nuovo corso della Società, proiettata verso il futuro con un gruppo ulteriormente ringiovanito e per cinque tredicesimi costruito in casa. Grazie all’ottimo lavoro svolto nei precedenti anni dal Settore Giovanile, il confermatissimo allenatore Stoytchev può contare infatti su promettenti prodotti del vivaio come De Angelis, Nelli, Tiziano Mazzone e Simone Giannelli – promosso titolare a tutti gli effetti in cabina di regia dopo l’exploit nel precedente finale di stagione. I nomi nuovi sono quelli del Capitano della Nazionale Slovena Urnaut (fresco di medaglia d’argento agli Europei), del miglior muratore dell’ultima SuperLega Van de Voorde e di Antonov, martello italo-russo già nel giro della Nazionale che aveva iniziato a giocare tredici anni prima proprio in provincia di Trento nel Volley Mezzolombardo. L’avvio regala subito forti emozioni grazie alla sconfitta solo al tie break nella Supercoppa Italiana al PalaPanini contro Modena, storico avversario superato poi di fronte ad un PalaTrento gremito appena un mese dopo in campionato. Nell’impianto di via Fersina in SuperLega si deve inchinare anche la Lube Civitanova (grande favorita per la vittoria finale del campionato). Nonostante gli infortuni – che condizioneranno sino in fondo l’annata gialloblù colpendo più giocatori durante l’intera stagione – , la Diatec Trentino occupa costantemente le prime posizioni della classifica di regular season, che chiuderà al terzo posto, e procede spedita sia in Champions League sia in Coppa Italia, centrando in entrambe le manifestazioni l’accesso alla Final Four. Se la qualificazione all’appuntamento conclusivo del massimo trofeo nazionale (poi terminato al secondo posto dopo lo 0-3 nella finale sempre con Modena ad Assago dopo aver eliminato in semifinale proprio la Lube) poteva apparire scontata, non lo era affatto invece quella alla più prestigiosa manifestazione europea. Con la Champions League Trentino Volley conferma di avere sempre un rapporto privilegiato, sbaragliando la concorrenza nella prima fase a gironi (dove regola senza problemi Tours, Maaseik e Salonicco) e stupendo poi anche nei Playoffs grazie alle doppie vittorie prima sui belgi del Lennik e poi sui formidabili russi del Belgorod. La Final Four, giocata nuovamente in Polonia nella splendida Tauron Arena di Cracovia davanti ad oltre dodicimila persone, regala ancora una volta un risultato di altissimo profilo: Djuric e compagni vincono nettamente la semifinale di nuovo con la Lube e poi si portano avanti 2-0 nella finale prima di subire il ritorno dei Campioni in carica del Kazan che ottengono il secondo titolo europeo consecutivo solo al tie break vincendo 13-15. L’amarezza per aver solo sfiorato l’impresa e la quarta vittoria della propria storia in Champions viene ben presto lenita dall’orgoglio per essersi messe dietro ben 26 fra le squadre più forti d’Europa e dalla presenza di ben tre giocatori trentini nel sestetto ideale: il palleggiatore Giannelli (diventato nel frattempo una splendida realtà della pallavolo mondiale - qui sopra nella foto), il centrale Solé e lo schiacciatore Urnaut. Oltre duecento tifosi accorsi a Cracovia per seguire l’evento offrono il giusto tributo alla squadra, che poi ritrovano al PalaTrento già qualche giorno dopo per giocarsi la fase finale dei Play Off. La corsa verso la conferma dello scudetto è però ricca di sofferenze, come già mostrato nelle cinque estenuanti gare dei quarti di finale con Molfetta. In semifinale si rinnova la sfida con Modena; gli infortuni hanno tolto diverse alternative a Stoytchev (fra tutti il capitano Lanza e Nelli, grande protagonista nella serie coi pugliesi e contro il Belgorod in Champions) e così l’allenatore bulgaro chiede gli straordinari a Kaziyski che, dopo essere rientrato dal Giappone, gioca anche da opposto regalando in questo ruolo l’unica vittoria nel confronto con gli emiliani. La DHL sfrutta al massimo il fattore campo in gara 1 ed espugna due volte il PalaTrento, mettendo la parola fine alla prima stagione, dopo otto, senza titoli ma con tanti spunti interessanti e potenzialità per il futuro.

FACEBOOK Tweet

Trentino Volley S.r.l
P.Iva - C.F. 01697240222
Cod. Aff. FIPAV 050220136

Privacy Policy

CHARITY PARTNER

Realizzato da Prima - agenzia di comunicazione