Gabriele Nelli, Alberto Polo e Oreste Cavuto esultano: l'Italia Under 23 è di bronzo al Mondiale di Dubai
foto fivb.org
Trento, 31 agosto 2015
L’ultima giornata del Mondiale Under 23 di Dubai regala uno straordinario risultato all’Italia e ai quattro giocatori che Trentino Volley ha messo a disposizione della Nazionale Giovanile di Michele Totire. Superando per 3-1 Cuba nella finale per il terzo posto dopo aver perso ieri per 0-3 la semifinale con la Russia, gli azzurri Oreste Cavuto, Tiziano Mazzone, Gabriele Nelli e Alberto Polo hanno infatti conquistato la medaglia di bronzo nella rassegna iridata di categoria. E’ il miglior risultato di sempre per la Federazione Italiana nella manifestazione arrivata alla seconda edizione e tale piazzamento porta in bella evidenza il nome dei giocatori cresciuti nel settore giovanile gialloblù.
“E’ bellissimo, mi sento al settimo cielo – ha spiegato l’opposto Nelli, anche in quest’ultimo match best scorer della sua squadra grazie a 25 punti personali - . E’ davvero una grandissima soddisfazione, noi ci abbiamo sempre creduto; sapevamo che avremmo potuto dire la nostra in un Mondiale in cui i ragazzi di valore non mancavano. Non abbiamo mai sottovalutato gli avversari e abbiamo solo pensato a giocare la nostra pallavolo. Alla fine il lavoro svolto è stato ripagato da una medaglia davvero super”. Per il martello di Lucca si tratta della terza medaglia nelle Nazionali Giovanili dopo l’oro europeo Juniores ed il Bronzo nel Mondiale Under 21; per gli altri tre è invece il primo alloro assoluto in azzurro.
Per Tiziano Mazzone, Oreste Cavuto e Alberto Polo all’orizzonte c’è però l’opportunità di provare a migliorare tale bottino disputando fra poche settimane anche il Mondiale Under 21. Gabriele Nelli invece a partire dalla prossima settimana si unirà al gruppo di Trentino Volley al lavoro da oggi agli ordini di Stoytchev.
Di seguito tutte le statistiche dei giocatori di Trentino Volley durante la Final Four del Mondiale Under 23, concluso oggi negli Emirati Arabi:
ORESTE CAVUTO (schiacciatore, Italia)
domenica 30 agosto, Italia-Russia 0-3: 0 punti
lunedì 31 agosto, Italia-Cuba 3-1: 9 punti (9 attacchi), 60% in attacco (9 su 15)
Statistiche complessive del torneo: 6 gare giocate, 38 punti realizzati (34 attacchi, 3 muri, 1 ace), 47% in attacco (34 su 72).
TIZIANO MAZZONE (schiacciatore, Italia)
domenica 30 agosto, Italia-Russia 0-3: 8 punti (7 attacchi, 1 ace), 26% in attacco (7 su 27)
lunedì 31 agosto, Italia-Cuba 3-1: 2 punti (2 attacchi), 13% in attacco (2 su 15)
Statistiche complessive del torneo: 7 gare giocate, 70 punti realizzati (62 attacchi, 5 muri, 3 ace), 38% in attacco (62 su 161).
GABRIELE NELLI (opposto, Italia)
domenica 30 agosto, Italia-Russia 0-3: 12 punti (11 attacchi, 1 muro), 35% in attacco (11 su 31)
lunedì 31 agosto, Italia-Cuba 3-1: 25 punti (21 attacchi, 3 muri, 1 ace), 48% in attacco (21 su 43)
Statistiche complessive del torneo: 7 gare giocate, 125 punti realizzati (101 attacchi, 14 muri, 10 ace), 46% in attacco (101 su 219).
ALBERTO POLO (schiacciatore, Italia)
domenica 30 agosto, Italia-Russia 0-3: 2 punti (1 attacco, 1 muro), 25% in attacco (1 su 4)
lunedì 31 agosto, Italia-Cuba 3-1: 3 punti (1 muro, 2 ace)
Statistiche complessive del torneo: 6 gare giocate, 36 punti realizzati (23 attacchi, 10 muri, 3 ace), 52% in attacco (23 su 44).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa