Stamattina contro il Giappone Tiziano Mazzone ha disputato una splendida gara: best scorer con 14 punti
foto fivb.org
Trento, 14 settembre 2015
La prima fase a gironi del Mondiale Under 21, in corso di svolgimento in Messico, ha sin qui riservato solo vittorie all’Italia griffata Trentino Volley. Gli azzurri allenati da Totire e fra cui spicca la nutritissima rappresentanza di giocatori cresciuti nel settore giovanile gialloblù (gli schiacciatori Cavuto e Mazzone e i centrali Galassi Polo) hanno infatti vinto la Pool D a punteggio pieno grazie a tre vittorie in altrettante partite, qualificandosi per la seconda fase a gironi che assegna il pass per le semifinali. A partire da mercoledì 15 settembre la Nazionale disputerà la Pool F che prevede anche Canada (da sfidare domani alle 2 di mattina), Cina (da affrontare il 16 settembre alle 21) e Russia (18 settembre alle 4 di mattina) con l’obiettivo di staccare quanto meno il secondo posto (l’ultimo utile per giocare poi successivamente le gare che assegnano le medaglie)
Fra i quattro atleti trentini, sino ad ora quello impiegato maggiormente è stato Polo, mentre Cavuto e Mazzone hanno di fatto iniziato solo stamattina il proprio torneo con l’ottima prestazione fornita contro il Giappone.
Di seguito tutte le statistiche dei giocatori di Trentino Volley durante la prima fase del Mondiale Under 21, in corso di svolgimento in Messico:
ORESTE CAVUTO (schiacciatore, Italia)
lunedì 14 settembre, Italia-Giappone 3-1: 12 punti (10 attacchi, 1 muro, 1 ace), 41% in attacco (10 su 24)
Statistiche complessive della prima fase: 1 gara giocata, 12 punti realizzati (10 attacchi, 1 muro, 1 ace), 41% in attacco (10 su 24).
GIANLUCA GALASSI (centrale, Italia)
venerdì 11 settembre, Italia-Slovenia 3-1: 4 punti (1 attacco, 3 muri) 16% in attacco (1 su 6)
lunedì 14 settembre, Italia-Giappone 3-1: 7 punti (4 attacchi, 2 muri, 1 ace), 66% in attacco (4 su 6)
Statistiche complessive della prima fase: 2 gare giocate, 11 punti realizzati (5 attacchi, 5 muri, 1 ace), 41% in attacco (5 su 12).
TIZIANO MAZZONE (schiacciatore, Italia)
lunedì 14 settembre, Italia-Giappone 3-1: 14 punti (12 attacchi, 1 muro, 1 ace), 66% in attacco (12 su 16)
Statistiche complessive della prima fase: 1 gara giocata, 14 punti realizzati (12 attacchi, 1 muro, 1 ace), 66% in attacco (12 su 16).
ALBERTO POLO (schiacciatore, Italia)
venerdì 11 settembre, Italia-Slovenia 3-1: 11 punti (7 attacchi, 3 muri, 1 ace), 50% in attacco, (7 su 14), 3 difese
sabato 12 settembre, Italia-Francia 3-0: 5 punti (3 attacchi, 1 muro, 1 ace), 50% in attacco (3 su 6)
lunedì 14 settembre, Italia-Giappone 3-1: 8 punti (4 attacchi, 4 muri), 80% in attacco (4 su 5)
Statistiche complessive della prima fase: 3 gare giocate, 24 punti realizzati (14 attacchi, 8 muri, 2 ace), 56% in attacco (14 su 25).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa