Gianluca Galassi (a destra) a muro nel match contro la Turchia vinto per 3-0 dall'Italia Under 21

foto fivb.org

Trento, 20 settembre 2015

 

Il Mondiale Under 21, disputato negli ultimi dieci giorni in Messico, si è concluso stasera con il quinto posto finale per l’Italia dei quattro giocatori provenienti dal settore giovanile di Trentino Volley, gli schiacciatori Cavuto e Mazzone e i centrali Galassi e Polo. Dopo essere stati eliminati dalla corsa alle medaglie nella seconda fase, gli azzurri hanno infatti conquistato il miglior piazzamento ancora possibile superando prima la Slovenia e poi la Turchia. La rassegna iridata giovanile riserva quindi un risultato onorevole ai gialloblù e un notevole bagaglio di esperienza per gli atleti trentini; tre di loro proseguiranno la loro carriera in prestito in Serie A2, mentre Mazzone si unirà nella parte finale della prossima settimana al gruppo già a disposizione di Radostin Stoytchev che sta preparando la nuova stagione di SuperLega 2015/16.

 

Di seguito tutte le statistiche dei giocatori di Trentino Volley fatte registrare nella fase finale del Mondiale Under 21 in Messico:

 

ORESTE CAVUTO (schiacciatore, Italia)
sabato 19 settembre, Italia-Slovenia 3-1: 2 punti (2 attacchi), 100% in attacco (2 su 2)
domenica 20 settembre, Italia-Turchia 3-0: 2 punti (2 attacchi), 100% in attacco (2 su 2)
Statistiche complessive: 6 gare giocate, 21 punti realizzati (18 attacchi, 2 muri, 1 ace), 41% in attacco (18 su 43).

 

GIANLUCA GALASSI (centrale, Italia)
sabato 19 settembre, Italia-Slovenia 3-1: 8 punti (7 attacchi, 1 muro), 100% in attacco (7 su 7)
domenica 20 settembre, Italia-Turchia 3-0: 6 punti (6 attacchi), 85% in attacco (6 su 7)
Statistiche complessive: 6 gare giocate, 32 punti realizzati (24 attacchi, 6 muri, 2 ace), 68% in attacco (24 su 35).

 

TIZIANO MAZZONE (schiacciatore, Italia)
sabato 19 settembre, Italia-Slovenia 3-1: 1 punto (1 attacco), 33% in attacco (1 su 3)
Statistiche complessive: 5 gare giocate, 28 punti realizzati (26 attacchi, 1 muro, 1 ace), 49% in attacco (26 su 53).

 

ALBERTO POLO (centrale, Italia)
sabato 19 settembre, Italia-Slovenia 3-1: 17 punti (10 attacchi, 6 muri, 1 ace), 83% in attacco (10 su 12)
domenica 20 settembre, Italia-Turchia 3-0: 8 punti (3 attacchi, 5 muri), 50% in attacco (3 su 6)
Statistiche complessive: 8 gare giocate, 78 punti realizzati (47 attacchi, 26 muri, 5 ace), 65% in attacco (47 su 72).

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa