Il regista della Diatec Trentino Antonio Mussari, premiato come migliore del torneo nel suo ruolo
foto Zani
Ravenna, 28 dicembre 2016
A distanza di tre anni dalla precedente ed unica vittoria del torneo, la Diatec Trentino Under 16 torna sul gradino del podio più alto del “Memorial Paolo Fabbri – Coppa Città di Ravenna”. La tredicesima edizione del prestigioso torneo è stata letteralmente dominata dalla squadra allenata da Francesco Conci, che ha compiuto percorso netto: cinque vittorie in altrettante gare giocate martedì 27 e mercoledì 29 dicembre.
Nella prima fase a gironi, Trento si era imposta per 2-1 su Treviso (parziali di 22-25, 25-10, 25-17) e Ravenna (25-14, 25-21, 21-25) e per 3-0 (26-24, 25-21, 25-21) su Segrate, poi riaffrontata stamattina in semifinale e superata nuovamente in tre set con punteggi di 25-21, 25-13, 25-21. La finale contro i padroni di casa ha confermato la superiorità già messa in mostra il giorno prima, offrendo la ribalta in particolar modo all'ex di turno Stefano Bonatesta (best scorer), Alessandro Michieletto (miglior difensore torneo) ed Antonio Mussari (palleggiatore), che in cabina di regia ha diretto con lucidità e precisione la propria squadra, firmando anche nove punti diretti (quarto marcatore dei suoi).
“Siamo soddisfatti di quanto abbiamo espresso in questa due giorni – spiega l’allenatore Francesco Conci - ; la vittoria del torneo conferma la qualità dell’intera rosa a disposizione, perché pur dovendo fare a meno di giocatori importanti come Franceschini e poi anche di Leoni, infortunatosi nel primo match di martedì, siamo sempre riusciti a giocare bene ed in maniera disinvolta. Dobbiamo crescere ancora molto, specialmente in ricezione, ma i segnali sono positivi, anche perché abbiamo vinto tutte le gare contro squadre di livello nazionale”.
Di seguito il tabellino della finale del 13° “Memorial Paolo Fabbri – Coppa Città di Ravenna”, giocata questa sera a Ravenna:
Porto Robur Costa Bunge Ravenna-Diatec Trentino 1-3
(15-25, 25-21, 17-25, 17-25)
BUNGE RAVENNA: Bellomo 12, Maretti 16, Hihlavyy 4, Baroni 8, Santonieri 2, Raggi, Lolli, Mancini, Montanari, Filipperi, Gardini. All. Giuliano Marasca.
DIATEC TRENTINO: Mussari 9, Falgari 17, Coser 3, Bonatesta 28, Mentasti 1, Ferrarese 14, Michieletto, Buzzi 1, Zanlucchi, Leoni, Valkovets, Demattè, Marino. All. Francesco Conci.
ARBITRI: Barducci G. e Barducci P. di Ravenna.
DURATA SET: 17’, 22’, 17’, 22; tot 1h e 18.
NOTE: Bunge Ravenna: 7 muri, 6 ace, 6 errori in battuta, 17 errori azione. Diatec Trentino: 10 muri, 11 ace, 12 errori in battuta, 18 errori azione.
La rosa della Diatec Trentino vincitrice del 13° “Memorial Paolo Fabbri – Coppa Città di Ravenna”: Federico Buzzi, Antonio Mussari e Alex Zanlucchi (palleggiatori); Stefano Bonatesta, Simone Falgari, Edoardo Mentasti, Francesco Leoni e Viacheslav Valkovets (schiacciatori); Stefano Coser, Corrado Demattè e Stefano Ferrarese (centrali); Andrea Marino e Alessandro Michieletto (liberi). Allenatori: Francesco Conci e Daniele Nardin. Dirigente Daniele Bailoni.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa