Alberto Polo ed Oreste Cavuto in azione durante il match con la Turchia
Foto cev.lu
Trento, 31 luglio 2016
Missione compiuta per l’Italia Under 23 dei tre giocatori di Trentino Volley Oreste Cavuto, Tiziano Mazzone e Alberto Polo. Conseguendo quattro vittorie in cinque gare giocate durante questa settimana a Zagabria, gli azzurrini hanno infatti centrato la qualificazione al Mondiale 2017 di categoria che si svolgerà in Egitto.
Superando nell’ordine Turchia, Slovenia, Croazia e Bulgaria e perdendo solo al tie break con la Polonia, la squadra allenata da Michele Totire e Simone Roscini ha infatti ottenuto il secondo posto in classifica nel girone giocato in Croazia, l’ultimo che consegnava il pass per il torneo iridato. In calce all’ottimo risultato figura in bella evidenza anche la firma dei tre atleti gialloblù: in particolar modo Polo (infermabile in attacco) e Cavuto sono stati assolutamente fondamentali per centrare l’obiettivo, mentre capitan Mazzone ha avuto meno spazio ma si è comunque rivelato come al solito preziosissimo per il gruppo.
L’avventura di Polo e Cavuto ora proseguirà rispettivamente a Molfetta (SuperLega) e Bergamo (Serie A2), mentre quella di Mazzone sarà ancora una volta legata alla Diatec Trentino: l’8 agosto sarà fra gli otto giocatori già a disposizione di Angelo Lorenzetti per il primo allenamento della stagione 2016/17.
Di seguito tutte le statistiche dei tre giocatori di Trentino Volley nel torneo di qualificazione al Mondiale Under 23 giocato negli ultimi cinque giorni a Zagabria (Croazia).
ORESTE CAVUTO (schiacciatore)
Italia-Turchia 3-0: 8 punti (8 attacchi), 42% in attacco (8 su 19), 68% (37%) in ricezione
Italia-Slovenia 3-1: 1 punto (1 ace), 0% in attacco (0 su 3)
Italia-Polonia 2-3: 10 punti (9 attacchi, 1 muro), 50% in attacco (9 su 18), 42% (5%) in ricezione
Italia-Bulgaria 3-0: 4 punti (4 attacchi), 36% in attacco (4 su 11), 43% (14%) in ricezione
TIZIANO MAZZONE (schiacciatore)
Italia-Croazia 3-1: 9 punti (7 attacchi, 1 muro, 1 ace), 39% in attacco (7 su 18), 55% (41%) in ricezione
Italia-Bulgaria 3-0: 2 punti (2 attacchi), 40% in attacco (2 su 5), 40% (40%) in ricezione
ALBERTO POLO (centrale)
Italia-Turchia 3-0: 7 punti (5 attacchi, 2 muri), 50% in attacco (5 su 10)
Italia-Slovenia 3-1: 10 punti (8 attacchi, 2 ace), 80% in attacco (8 su 10)
Italia-Croazia 3-1: 17 punti (14 attacchi, 3 muri), 88% in attacco (14 su 16)
Italia-Polonia 2-3: 10 punti (7 attacchi, 1 muro, 1 ace), 88% in attacco (7 su 8)
Italia-Bulgaria 3-0: 12 punti (11 attacchi, 1 ace), 79% in attacco (11 su 14)
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa