Altra prova convicente per lo schiacciatore Oreste Cavuto, a segno 16 volte in Friuli

Foto Trabalza

Prata di Pordenone (Pordenone), 22 febbraio 2015

 

L’ENERGY T.I. Diatec Trentino Under 19 torna dalla trasferta settimanale in Friuli con un punto prezioso per la classifica ma anche con addosso tanta amarezza per aver solo sfiorato l'impresa in casa del quotato Prata Pordenone, terza della classe nel girone B del campionato di Serie B1. Nel sedicesimo turno di regular season i gialloblù si sono infatti arresi solo al tie break sul difficilissimo campo del Viteria 2000, dove i padroni di casa sino alla precedente giornata avevano lasciato per strada appena un punto in sette partite giocate.
Al di là della soddisfazione per aver costretto al quinto set una della formazioni più accreditate per il salto di categoria, alla squadra di Francesco Conci resta il rammarico per non aver capitalizzato il promettente vantaggio di 2-0, come lo stesso allenatore spiega senza troppi giri di parole: “Affrontavamo una squadra ancora imbattuta in casa, che nelle ultime cinque gare interne aveva sempre vinto per 3-0: eravamo quindi consapevoli di giocare su un campo difficile, dove solamente la capolista Montecchio era finora riuscita a conquistare un punto. Con queste premesse, prima di disputare la gara avremmo probabilmente messo la firma per questo risultato. Analizzando invece l'andamento dell'incontro, dobbiamo mangiarci le mani per aver gettato alle ortiche la possibilità di portare a casa l'intera posta in palio, dato che nel quarto parziale conducevamo 16-10. In questa situazione è venuta a galla tutta la nostra inesperienza: dei nove errori complessivi in attacco, ben cinque sono arrivati proprio nella parte finale di questo set, a cui ne vanno aggiunti anche tre dalla linea dei nove metri. Abbiamo aiutato troppo i nostri avversari a rientrare in partita e ne abbiamo pagato le conseguenze a caro prezzo. Più in generale, mi è piaciuto l'approccio della squadra alla partita e da questo punto di vista possiamo dire di aver fatto dei buoni passi avanti rispetto alla trasferta di Ongina di due settimane fa. Anche in ricezione e con i battitori in salto abbiamo fatto registrare dei progressi; poco incisivi, invece, a muro e con la battuta salto float”.
Per l’ENERGY T.I. Diatec Trentino nuova ottima prestazione del centrale azzurro Galassi (16 punti con il 72% in primo tempo e tre muri), per buona parte del match ben spalleggiato dall’opposto Cristofaletti (best scorer gialloblù con 19 palloni vincenti di cui quattro direttamente col servizio). In doppia cifra anche Cavuto (16), che su palla alta è stato il martello in grado di far registrare le migliori percentuali (37%). In classifica la Trentino Volley sale a quota 24 punti, gli stessi che può vantare Modena Est al settimo posto; nel prossimo turno, in programma sabato 28 febbraio al PalaBocchi alle ore 21, sfida casalinga con la vice-capolista Motta di Livenza.

 

Di seguito il tabellino della gara della sedicesima giornata del girone B della Serie B1 giocata sabato sera al PalaPrata di Prata di Pordenone.


Viteria 2000 Prata-ENERGY T.I. Diatec Trentino 3-2
(22-25, 25-27, 25-22, 25-19, 15-9)
ENERGY T.I. DIATEC TRENTINO: Mazzon 5, Codarin 2, Cristofaletti 19, Cavuto 16, Galassi 16, Buzzelli, De Angelis (L); Chiappa, Albergati 1, Hueller 4, Loglisci, Bressan 2. All. Francesco Conci.
NOTE: ENERGY T.I. Diatec Trentino: 6 muri, 7 ace, 16 errori in battuta, 9 errori azione, 39% in attacco, 58% (30%) in ricezione.

 

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa