Lanciano (Chieti), 25 maggio 2024

Finali Nazionali U17 a Lanciano, Itas Trentino in corsa per il settimo posto

Il centrale Leonardo Sandu in attacco nel corso del quarto di finale di stamattina contro Civitanova

Il sogno di concorrere per una medaglia, coronando la bella cavalcata sostenuta nei primi quattro giorni in Abruzzo, è svanito nella tarda mattinata odierna per l’Itas Trentino. La prima sconfitta di tutto il torneo, nei quarti di finale contro Civitanova al Palazzetto dello Sport di Lanciano (Chieti) è infatti costata caro ai gialloblù, che hanno quindi dovuto lasciare strada alla Lube per 1-3, abbandonando anche la speranza di poter uguagliare il risultato delle ultime due precedenti stagioni (quarto posto assoluto).
Fuori dalla corsa che porta al podio, i gialloblù hanno evidentemente accusato il colpo sia dal punto di vista fisico sia da quello mentale, perdendo anche la successiva partita serale (3-1 sul Napoli). Domenica mattina a partire dalle ore 9, l’Itas Trentino giocherà quindi la sfida che assegna la settima posizione finale, sfidando Castellana Grotte.
“Ci resta addosso molto rammarico per non essere riusciti a dare seguito all’ottimo avvio di match che ci aveva contraddistinto questa mattina nella sfida dei quarti di finale – ha spiegato l’allenatore Daniele Nardin - ; nel nostro momento migliore si è inceppato qualcosa e lo abbiamo pagato a caro prezzo, subendo il ritorno degli avversari che sono stati bravi a loro volta a recuperare il vantaggio che avevamo imposto nel quarto parziale per 19-15 e poi anche 22-19. Nella partita del pomeriggio contro Napoli abbiamo provato a voltare pagina, ma non ce l’abbiamo fatta nonostante un buon avvio. Vogliamo provare a chiudere col miglior risultato possibile e quindi daremo tutto nella partita di domenica contro Castellana Grotte”.

Di seguito i tabellini delle due partite giocate oggi, nella quinta e penultima giornata delle Finali Nazionali Under 17 di Lanciano.

Quarto di finale
Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 1-3
(25-20, 23-25, 16-25, 25-27)
ITAS TRENTINO: Cirino 7, Mussari 3, Pitto 10, Sandu 12, Sitton 11, Boschini 18, Muraro (L); Beltrami, Bolognani, Alvarez, Fregnan. N.e. Zelger, Mattiato e Biasi. All. Daniele Nardin.
CUCINE LUBE CIVITANOVA: Lanciotti 4, Spina 2, Giani 16, Zara 5, Iurisci 12, Cremoni 24, Dolcini (L); Laraia 1, Zamparini 2. N.e. Gatto, Pasqualini, Vagnini, Piercamilli, Da Boit. All. Giovanni Rosichini.
ARBITRI: Gambato e Rovagnati.
DURATA SET: 26’, 31’, 25’, 31’; tot 1h e 53’.
NOTE: Itas Trentino: 8 muri, 2 ace, 16 errori in battuta, 9 errori in attacco, 47% in attacco, 49% (17%). Cucine Lube Civitanova: 11 muri, 4 ace, 12 errori in battuta, 11 errori in attacco, 46% in attacco, 51% (26%).

Semifinale tabellone 5°-8° posto
Itas Trentino-Com Cavi Meta Napoli 1-3
(25-23, 23-25, 10-25, 21-25)
ITAS TRENTINO: Cirino 5, Mussari 4, Pitto 6, Sandu 10, Sitton 8, Boschini 5, Muraro (L); Beltrami 1, Bolognani, Zelger, Fregnan, Mattiato 1, Alvarez (L), Biasi. All. Daniele Nardin.
COM CAVI META: Rendina 5, Gragnianiello 7, Milanese 3, Alaia 24, Apreda 7, Ruggiero 17, Farcasiu (L); Della Mura, Giarratana. N.e. Strummiello, Persico, Pepe. All. Maria Lucia Cilento.
ARBITRI: Peragine e Coco.
DURATA SET: 27’, 40’, 20’, 28’; tot 1h e 55’.
NOTE: Itas Trentino: 8 muri, 0 ace, 16 errori in battuta, 14 errori in attacco, 31% in attacco, 49% (18%) in ricezione. Com Cavi Meta: 10 muri, 6 ace, 21 errori in battuta, 14 errori in attacco, 37% in attacco, 44% (28%) in ricezione.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa