Trento, 19 maggio 2025

U17, da martedì Itas Trentino in campo in Abruzzo per le Finali Nazionali di categoria

Ad Alba Adriatica l'Itas Trentino U17 andrà a caccia di un altro risultato di prestigio per il vivaio gialloblù (foto Trabalza)

Da una Finale Nazionale all’altra per il Settore Giovanile di Trentino Volley. Dopo il nono posto italiano assoluto conquistato dalla squadra Under 19 nello scorso weekend a Termoli, a partire da martedì toccherà all’Itas Trentino Under 17 provare a raccogliere un ulteriore risultato di prestigio, disputando la fase tricolore del suo campionato in Abruzzo.
Il 20 maggio ad Alba Adriatica (provincia di Teramo) prendono il via, infatti, le Finali Scudetto di tale categoria, che si concluderanno domenica 25 maggio, giorno in cui si assegnerà effettivamente il titolo italiano per questa fascia di età. Per la Società gialloblù, che ha staccato la qualificazione vincendo il titolo regionale lo scorso cinque maggio a Caldonazzo (3-0 sul C9 Arco Riva in Finale), si tratta dell’ottava partecipazione assoluta alle Finali Nazionali Under 17, che in passato ha garantito anche la vittoria dello scudetto (stagione 2012/13) ed il quarto posto nelle edizioni 2022 e 2023.
Provare ad ottenere un altro risultato di spessore è l’obiettivo che Trentino Volley si è prefissata; per riuscirci effettivamente, i gialloblù dovranno superare però un rischioso girone di qualificazione. La formula del torneo prevede lo svolgimento fra martedì e mercoledì di quattro Pool composte da quattro squadre ciascuna; solo la prima classificata di ogni raggruppamento accederà alla fase successiva, dove verrà inserita in uno degli altri quattro gironi popolato da dodici squadre già qualificate. L’Itas Trentino è stata collocata nel Girone C di qualificazione (che si disputerà interamente al palazzetto dello sport di Martinsicuro), in cui sono presenti Terrasini, Prata di Pordenone e Montichiari. L’esordio dei gialloblù è previsto per le ore 9 di martedì proprio quest’ultima squadra, poi ci sarà spazio alle 18 per la sfida con i friulani, mentre mercoledì alle 11 andrà in scena la sfida con i siciliani.
“La prima giornata di gare sarà probabilmente già decisiva; affrontiamo Montichiari che conosciamo bene per averla incontrata più volte nelle stagioni precedenti e Prata che quest'anno abbiamo già sfidato alla tappa del Bussinello e al Trofeo La Piave, il bilancio è una vittoria a testa – ha sottolineato l’allenatore Daniele Nardin - . Sarà fondamentale quindi avvicinarsi al meglio alle sfide di martedì per avere ancora possibilità di passaggio alla fase finale. La volontà è riuscire a qualificarci alla fase finale e cercare di ripetere i buoni risultati ottenuti nelle passate edizioni; non sarà facile, il gruppo è rinnovato ma ha delle buone potenzialità per provare a fare bene”.
Risultati in real time e fotografie saranno disponibili sul sito ufficiale della manifestazione, consultabile all’indirizzo https://finalinazionali.federvolley.it/finali-nazionali-giovanili-under-17-maschile-2025.

La rosa dell’Itas Trentino per le Finali Nazionali Under 17: Nicolas Bolognani e Alessandro Febei (palleggiatori); Gabriele Beltrami, Giulio Benoni, Pietro Biasi, Andrea Coser, Andrea De Zaiacomo, Simone Marcolongo, Gabriele Sitton (schiacciatori); Jacopo Fregnan, Alessandro Mattiato, Edoardo Stabili (centrali); Rhenz Alvarez, Giovanni Defranceschi (liberi). Allenatori: Daniele Nardin e Stefano Coser. Dirigente: Elena Gottardi.

Le altre quindici squadre al via della fase di pre-qualificazione: STS Volley Bolzano (Alto Adige), Polisportiva Rinascita Lagonegro (Basilicata), Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia (Calabria), Elisa Volley Pomigliano (Campania), Consar Ravenna (Emilia Romagna), Viteria 2000 Academy Prata di Pordenone (Friuli), Sck Kk Roma (Lazio), Conteco Check Vero Volley Monza e Volley Montichiari (Lombardia), Energytime Spike Devils Campobasso (Molise), Lab Travel Falegnameria Gmg Cuneo (Piemonte), Pallavolo Olbia (Sardegna), Sportisola&Terrasini (Sicilia), Tecno Mec School Perugia (Umbria), Kioene Padova (Veneto).

Già qualificate alla fase finale: Montorio Torrione (Abruzzo), Romeo Volley Meta (Campania), Pallavolo Bologna (Emilia Romagna), Marino Pallavolo (Lazio), Allianz Diavoli Rosa Brugherio (Lombardia), Colombo Genova (Liguria), Cucine Lube Civitanova (Marche), Sant’Anna Volley (Piemonte), Materdomini Volley Castellana Grotte (Puglia), Gupe Volley Catania (Sicilia), Invicta Volleyball Grosseto (Toscana), Volley Treviso (Veneto).

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa