Partita abbastanza insidiosa per l’Itas Diatec che si trova ad affrontare la squadra bolzanina dello UISP Volley Bolzano sul terreno di gioco avversario. Entrambe le formazioni dispongono di 9 elementi, ma la squadra di Trento riesce a vincere imponendosi per 1-3 con i parziali di 25-18; 19-25; 15-25; 17-25.
La partita inizia con qualche minuto di ritardo poiché i giocatori, gli arbitri e gli spettatori rispettano un minuto di silenzio in onore di Filippo Raciti, poliziotto morto dopo gli scontri di Catania.
Il primo set l’allenatore schiera in palleggio Castello, opposto Di Pippo, centrali Postolachi e Fedrizzi ed in banda Coali e Trobinger. Il parziale non sorride però alla formazione ospite che perde con il punteggio di 25-18, dopo aver commesso vari errori in fase di attacco e difesa.
Nel secondo set, gli aquilotti tirano fuori la grinta e si impongono sui padroni di casa col punteggio di 19-25. Molti sono stati i punti dei centrali in questo set, ed i giocatori di seconda linea si sono comportati egregiamente, difendendo la maggior parte dei palloni.
Il terzo set si conclude con la schiacciante vittoria di Di Pippo e compagni, che chiudono il parziale sul 15-25 e mettono una seria ipoteca sulla vittoria.
Il quarto set segna la fine del match e la vittoria dei gialloblu che si impongono per 17-25 sulla squadra bolzanina. Ottimi sono stati nel terzo e nel quarto parziale, gli attacchi dei centrali e la fase difensiva.
L’Itas Diatec ottiene così la quarta vittoria consecutiva e si piazza al primo posto della classifica, tallonata dalla ormai diretta avversaria per il primo posto, Ausugum. Il prossimo turno sarà di riposo per i ragazzi di Carlo Pistone, che torneranno in campo il 17 febbraio alle ore 15.30 contro il Villazzano.


Le Pagelle
a cura di Andrea Coali e Stefano Groff

Mattia Castello voto 8-: gioca per tutta la durata della partita e serve degli ottimi palloni soprattutto ai centrali.
Andrea Coali voto 6,5: gioca una gara discreta commettendo alcuni errori in attacco. In difesa è però sempre presente e mette a terra anche alcuni muri.
Errico Di Pippo voto 8: il capitano dell’Itas gioca un ottima gara, riuscendo ad essere molto incisivo in attacco e presente in difesa.
Enrico Fedrizzi voto 8,5: forse il migliore in campo. Riesce ad attaccare e a battere in modo molto incisivo e mura altrettanto bene. In difesa viene spesso sostituito da Previdi, ma quando tocca a lui è sempre presente.
Stefano Groff voto 6: entra in canpo al termine del primo parziale e conclude il quarto con un ace e una schiacciata da seconda linea.
Alessio La Presa 5: entra al termine del quarto set, presente poco a mura, per il resto buone solo alcune ricezioni.
Vassile Postolachi voto 7,5: buoni i suoi attacchi ed i suoi muri. Incisivo in battuta e quasi sempre presente in difesa.
Matteo Previdi voto 6.5: entra spesso per sostituire i centrali in fase difensiva e si dimostra sempre attento e pronto.
Matteo Trobinger voto 6,5: buoni i suoi attacchi e la sua battuta, in difesa non sempre è presente.