L'universale della Diatec Trentino Trento Under 14 Erik Stamile
Foto Trabalza
Trento, 16 febbraio 2015
La partecipazione al decimo Memorial Mikael Brugnara di Cognola si chiude al decimo posto per la Diatec Trentino Trento Under 14. Il prestigioso torneo che ha messo di fronte nello scorso weekend sedici fra le formazioni di categoria più attrezzate del nord Italia ha infatti regalato due vittorie e tre sconfitte alla formazione di Matteo Zingaro, che solo per una questione di un paio di punti non ha avuto accesso alle partite che assegnavano i primi otto posti.
Nella giornata di sabato i gialloblù hanno infatti perso solo 1-2 (25-22, 21-25, 13-15) il match d’esordio con Falconara, che poi si è rivelato decisivo, prima di cedere anche con il Volley Castelli per 0-2 (13-25, 20-25) e vincere l’ultima gara della Pool C della prima fase con Montichiari (25-21, 25-20). Nel mini-tabellone che assegnava il nono posto, la Trentino Volley ha vinto la semifinale con San Donà per 2-0 (25-23, 25-20) e perso la finalina con Schio sempre in due set (20-25, 14-25) concludendo quindi in decima piazza la propria avventura. “Eravamo fra le compagini fisicamente più interessanti della manifestazione, addirittura la più alta in assoluto - ha spiegato l’allenatore Matteo Zingaro - , ma è risaputo che a quest’età non è sempre detto che rappresenti un vantaggio perché squadre più piccole riescono spesso ad esprimersi meglio. E’ stata una partecipazione comunque carica di significati, che ci ha offerto stimoli anche per l’immediato futuro che ci attende in palestra per allenarci. Ci resta il rammarico di non aver centrato la parte di tabellone che contava davvero solo per una manciata di punti al tie break perso con Falconara nel primo match”.
In campo domenica mattina è scesa anche la Diatec Trentino Rovereto per la settima giornata del campionato regionale: i gialloblù sono andati a segno domenica mattina in casa contro l’Uisp Bolzano per 3-1 (25-14, 23-25, 25-12, 25-23). “Obiettivamente la partita non è stata bellissima – ha ammesso l’allenatore Sergio Hoffer - ; ci sono stati tanti errori da una parte all’altra, ma quello che contava era vincere e ci siamo riusciti. Il successo è comunque preziosissimo perchè ci consente di mantenere il quarto posto in classifica che è uno dei nostri obiettivi stagionali per poter partecipare poi alla Final Four provinciale”.
Sabato prossimo, 21 febbraio, i lagarini saranno di scena alla palestra di Cristo Re per sfidare alle ore 16 l’Ausugum; tre ore dopo (ore 19) scoccherà invece il momento dello scontro al vertice (prima contro seconda) del campionato regionale fra Diatec Trentino Trento e Argentario Calisio.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa