Riccardo Borriero della Diatec Trentino A, capolista del campionato regionale Under 17
Foto Trabalza
Trento, 24 marzo 2015
Quello appena andato in archivio è stato un fine settimana particolarmente intenso per la Diatec Trentino A Under 17; i gialloblù di Manuel Guetti e Mattia Castello hanno infatti disputato, fra campionato regionale e Trofeo Iveco di Bolzano, cinque gare in poco più di ventiquattro ore ottenendo risultati alterni.
Le cose migliori la squadra trentina le ha fatte vedere nel pomeriggio di sabato, quando ha superato per 3-0 l’Argentario Calisio (parziali di 25-18, 27-25, 25-8) nel tredicesimo turno di regular season sempre condotta con una manciata di punti di vantaggio sul Volano. “Nel primo e terzo set abbiamo gestito la partita senza grossi problemi, grazie ad una ottima impostazione al servizio e un cambiopalla regolare. Nel secondo parziale, complice anche qualche esperimento nell’assetto utilizzato, abbiamo faticato molto arrivando sino al 21-24 per i nostri avversari prima di raddrizzare il punteggio grazie ad una buona prova di forza caratterizzata da lucidità e attenzione” ha spiegato l’allenatore Castello.
Meno esaltante la prestazione offerta il giorno dopo, domenica, nel 4° Trofeo Iveco di Bolzano, in cui la Diatec Trentino ha vinto due partite per 2-0 (con Brunico e i padroni di casa), “pareggiato” 1-1 con Mezzolombardo e perso 0-2 col Villazzano; risultati che le hanno fatto chiudere la manifestazione solo al quinto posto. “Il modesto piazzamento finale sminuisce un po' quello che abbiamo fatto in questa giornata – ha proseguito il tecnico - , purtroppo non siamo riusciti a qualificarci per le semifinali solo per un quoziente punti sfavorevole. Abbiamo affrontato un vero e proprio girone di ferro: contro Brunico abbiamo giocato la nostra miglior partita, contro Villazzano capolista in serie D era oggettivamente difficile fare di più, mentre purtroppo resta il rammarico per il set lasciato per strada contro Mezzolombardo. E' stato molto utile confrontarci con formazioni che non puntano tutto sul lato tecnico ma su esperienza e agonismo, quindi con caratteristiche differenti alle nostre classiche avversarie ai tornei. Penso che possiamo ritenerci soddisfatti di come abbiamo giocato oggi, soprattutto in ricezione e difesa, mancando solo a tratti della giusta attenzione nella gestione delle competenze”.
In precedenza, mercoledì 18 marzo, in campo era scesa anche la Diatec Trentino B, rimediando una sconfitta al tie break casalinga contro la seconda della classe Volano (parziali di 15-25, 15-25, 25-21, 25-21, 14-16). Il punto strappato ai lagarini è però servito molto ai cugini di Trento per andare ulteriormente in fuga. “Siamo risultati fin troppo timorosi nei primi due set, faticando in attacco e ricezione – ha spiegato l’allenatrice Alessandra Campedelli - . In seguito ci siamo ripresi davvero bene reagendo alla grande in tutti i fondamentali: ricezione, attacco, muro e difesa ci hanno fatto fare un bellissimo salto di qualità. Probabilmente abbiamo approfittato anche di un calo di tensione degli avversari, che forse non si aspettavano un riscatto di questo tipo da parte nostra”.
I gialloblù arrivano alla pausa pasquale (il campionato riprenderà solo l’11 aprile) al quinto posto con 17 punti; prima della sosta la Diatec Trentino A scenderà ancora in campo domani, mercoledì 25 marzo, per sfidare alle ore 20 l’Anaune Melinda nel recupero dell’undicesimo turno.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa