Alzata ad una mano di Simone Giannelli durante il secondo set
Foto Trabalza
Assago (Mi), 7 febbraio 2016
La cronaca della Del Monte® Coppa Italia 2016, giocata stasera al Mediolanum Forum fra DHL e Diatec Trentino. I due allenatori non cambiano di una virgola i propri starting six rispetto alla semifinale del giorno precedente: Stoytchev getta nella mischia quindi sin dal via Giannelli in regia con Djuric opposto, Urnaut e Lanza in posto 4, Van de Voorde e Solé al centro della rete, Colaci libero; Lorenzetti gli risponde schierando Bruno alzatore, Vettori opposto, Ngapeth e Petric laterali, Piano e Saatkamp al centro, Rossini libero. L’impatto migliore sul match ce l’ha Trento che scappa subito sul 5-2 con un ace di Urnaut ed un errore di Saatkamp; Modena non si scompone e riparte con lo stesso brasiliano che con il suo turno al servizio ribalta la situazione (5-7). Gli emiliani acquistano progressivamente vantaggio (10-7, 14-10, 19-14) grazie ad una fase break decisamente più efficace, in cui Vettori e Ngapeth brillano. Stoytchev interrompe il gioco due volte nel giro di pochi minuti ma non riesce a trovare la chiave per invertire la situazione; lo schiacciatore francese giganteggia e conduce i suoi verso il 25-19 che arriva dopo un errore al servizio del neoentrato Bratoev.
Nel secondo set la Diatec Trentino ritrova efficienza in fase di cambiopalla (5-5) e passa a condurre sul 10-9 grazie alla progressiva crescita delle percentuali in attacco di Djuric. Nella parte centrale della frazione però Modena torna a fare la voce grossa con Vettori (15-15) e poi scappa approfittando di due invasioni quasi consecutive di Urnaut (15-18, tempo richiesto da Stoytchev). La DHL si tiene stretto però il vantaggio (18-21), senza concedere nulla sino in fondo grazie ad una grande fase di cambiopalla in cui Bruno esalta Ngapeth e Vettori (22-25).
Modena vuole chiudere subito il discorso e nel terzo periodo parte a razzo (1-5 e poi sul 2-7) grazie al proprio servizio; Trento reagisce con Djuric (6-9) ma Ngapeth non ci sta. A suon di attacchi la spinge di nuovo lontana (8-14). Il 3-0 è nell’aria e arriva in fretta sul 13-25; chiude un attacco di Vettori.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa