focus su Trento-Perugia 3-1
|
![]() |
Matey Kaziyski supera, con una conclusione a bilanciere, il muro umbro (foto Trabalza) |
Il giorno di Santo Stefano regala all’Itas Diatec Trentino l’accesso alla sua quarta semifinale di Coppa Italia consecutiva, la sesta in totale. La formazione Campione in carica potrà quindi difendere il trofeo conquistato lo scorso 19 febbraio a Roma sino alla Final Four, ritrovando la via del Forum di Assago (sede di semifinali e finali, nell’imminente weekend, e dello scorso V-Day) dove incontrerà proprio la Tonno Callipo Vibo Valentia, con cui aveva dato vita già al quarto di finale della scorsa edizione e alla gara di campionato di quattro giorni fa.
Il pass per l’appuntamento milanese di fine anno solare è stato conquistato grazie al 3-1 imposto alla Sir Safety Perugia nel quarto di finale andato in scena questa sera al PalaTrento; successo meritato – il ventitreesimo consecutivo in quattro manifestazioni differenti - e in discussione solo nella seconda metà della gara, quando i gialloblù hanno allentato un po’ la tensione lasciando un parziale agli avversari prima di tornare sui livelli di assoluta eccellenza proposti già fra primo e secondo set.
Sugli scudi muro (15 block vincenti di squadra) e servizio (11 ace a fronte di 14 errori), fondamentali in cui si è esaltato Birarelli (a segno cinque volte in entrambi), giustamente eletto mvp per l’apporto davvero consistente che ha saputo fornire alla propria formazione. Su buoni livelli ha girato anche l’attacco di palla alta, che ha avuto in Stokr (25 punti col 52% e 3 muri) e Kaziyski (partito bene e calato un po' alla distanza) i principali punti di riferimento. Prova positiva pure per Djuric (75% a rete e due muri) e Bari, sempre attento in ricezione.
(25-16, 25-18, 21-25, 25-17)
ITAS DIATEC TRENTINO: Raphael 5, Juantorena 8, Birarelli 16, Stokr 25, Kaziyski 14, Djuric 13, Bari (L); Colaci (L), Lanza. N.e. Sintini, Uchikov, Chrtiansky e Burgsthaler. All. Radostin Stoytchev.
SIR SAFETY: Daldello, Vujevic 1, Tomassetti 13, Tamburo 4, Petric 13, Semenzato 2, Giovi (L); Edgar 8, Van Harskamp 2, Schwarz 8. N.e. Alletti, Van Rekom, Pochini. All. Slobodan Kovac.
ARBITRI: Omero Satanassi di Porto Fuori (Ravenna) e Puecher di Rubano (Padova).
DURATA SET: 22’, 25’, 26’, 25’; tot 1h e 38’.
NOTE: 3.254 spettatori per un incasso di 32.250 euro. Itas Diatec Trentino: 15 muri, 11 ace, 14 errori in battuta, 11 errori azione, 51% in attacco, 68% (26%) in ricezione. Sir Safety: 3 muri, 3 ace, 9 errori in battuta, 6 errori azione, 43% in attacco, 49% (11%) in ricezione. Mvp Birarelli.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa