Ponte di Legno, 12 settembre 2025
A2 femminile, Triangolare di Ponte di Legno chiuso lottando alla pari con Brescia

Le due squadre schierate in campo prima del fischio d'inizio del match
All’Itas Trentino non basta una prestazione gagliarda e propositiva per chiudere il 1° Trofeo Comune Ponte di legno con un risultato positivo. Al termine di un match estremamente combattuto è infatti la Valsabbina Millenium Brescia (con in campo le ex gialloblù Prandi, Michieletto e Olivotto), tra le formazioni più quotate dell’intero campionato di Serie A2 femminile, ad ottenere il successo finale, imponendosi in quattro parziali. Dopo un primo set vinto dalla formazione lombarda in scioltezza, la reazione gialloblù è stata immediata, con una seconda frazione dominata fin dai primi scambi e un ottimo approccio mostrato anche nel terzo e nel quarto set, in cui all’Itas Trentino è mancato solamente lo spunto decisivo dopo due frazioni condotte in vantaggio fino alle battute finali. Ottima la prova in posto 4 di Alice Pamio, come testimoniano i 20 palloni stampati a terra con il 50% a rete, positive anche le prestazioni di Marconato (57% in attacco e 3 muri), Laporta (70% in ricezione) e Giuliani (15 punti). Una menzione particolare per Francesca Cosi, miglior muratrice del match con 6 stampi personali.
«Abbiamo giocato un’altra partita contro una squadra molto importante del campionato di A2 e rispetto alla prestazione offerta con Talmassons sono davvero molte le note positive che portiamo via da questa sfida con Brescia - spiega a fine gara Alessandro Beltrami, allenatore dell’Itas Trentino - ; spiace un po’ per il risultato finale, ma siamo stati per tutta la gara in partita giocando alla pari con le nostre avversarie, mostrando spregiudicatezza in attacco e attenzione nel muro-difesa. La lezione del giorno precedente ci è evidentemente servita, manca ancora un pizzico di cinismo ma sono particolarmente soddisfatto della nostra prestazione».
Il tabellino del match giocato oggi a Ponte di Legno
Itas Trentino - Valsabbina Millenium Brescia 1-3
(18-25, 25-17, 23-25, 23-25)
ITAS TRENTINO: Pamio 20, Marconato 11, Lazda 3, Giuliani 15, Cosi 9, Monza 4, Laporta (L); Andrich 7, Ristori Tomberli 0. N.e. Colombo, Guerra, Iob, Zeni (L). All. Alessandro Beltrami.
VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Olivotto 8, Modestino 12, Michieletto 6, Vernon 13, Prandi 1, Amoruso 22, Parrocchiale (L); Vittorini 3, Orlandi 4, Arici 0, Struka 1. N.e. Schillkowski. All. Matteo Solforati.
DURATA SET: 22’, 22’, 26’, 23’ (totale: 1h33’).
NOTE: Itas Trentino: 13 muri, 6 ace, 6 errori in battuta, 15 errori in azione, 34% in attacco, 64% (37%) in ricezione. Brescia: 13 muri, 4 ace, 9 errori in battuta, 12 errori in azione, 37% in attacco, 63% (33%) in ricezione.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa